mercoledì, Luglio 2, 2025

Lone Star Funds acquisisce il business Construction Chemicals di BASF per 3,17 miliardi

Must read

BASF e una società di global private equity parte di Lone Star hanno sottoscritto oggi un accordo di acquisto per l’acquisizione del business Construction Chemicals di BASF. Il prezzo di acquisto su base “cash/debt free” ammonta a €3,17 miliardi. La chiusura della transazione è attesa nel terzo trimestre del 2020, previa approvazione della relativa autorità garante della concorrenza.

“L’obiettivo era quello di trovare un nuovo contesto in cui il nostro business di Construction Chemicals possa esprimere appieno il suo potenziale,” spiega Saori Dubourg, membro del Consiglio d’amministrazione di BASF SE e responsabile per le attività di Construction Chemicals. “Sotto l’ombrello di Lone Star, il team di Construction Chemicals può concentrarsi su un percorso di crescita con un approccio specifico del settore.”

“Il business Construction Chemicals di BASF si inserisce perfettamente nel nostro portafoglio, integrando gli investimenti nel settore dei materiali da costruzione,” afferma Donald Quintin, Presidente europeo di Lone Star. “Apprezziamo molto la comprovata conoscenza e competenza degli esperti di Construction Chemicals di BASF nel settore, supportati da un solido retaggio di prodotti innovativi e una straordinaria pipeline di ricerca e sviluppo. Siamo ansiosi di perseguire insieme un approccio aziendale orientato alla crescita.”

Con oltre 7.000 collaboratori, il business Construction Chemicals di BASF dispone di siti di produzione e uffici commerciali in oltre 60 paesi e ha generato circa €2,5 miliardi di vendite nel 2018.

La sottoscrizione dell’accordo ha effetto immediato sul reporting del Gruppo BASF: con retroattività al 1° gennaio 2019, vendite e utili della divisione Construction Chemicals non sono più inclusi in vendite, EBITDA ed EBIT ante operazioni straordinarie del Gruppo BASF. Le cifre dell’anno precedente saranno rivalutate di conseguenza (vendite del Gruppo BASF 2018 a nuovo: €60,2 miliardi; EBITDA 2018 a nuovo: €8.970 milioni; EBIT ante operazioni straordinarie 2018 a nuovo: €6.281 milioni). Fino alla chiusura, gli utili saranno riportati nel reddito al netto delle imposte del Gruppo BASF come voce separata (“Reddito al netto delle imposte da interruzione delle operazioni”).

In Primo Piano

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

Andrea Lusvardi è il nuovo amministratore delegato di Kiloutou Italia

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che...

Catania, la diga foranea rinasce: consolidamento e rafforzamento di un’infrastruttura strategica

La diga foranea di levante del Porto di Catania, lunga 2.250 metri, è da oltre un secolo il baluardo più avanzato di difesa dell’infrastruttura...

Latest articles

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

Andrea Lusvardi è il nuovo amministratore delegato di Kiloutou Italia

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che...

Catania, la diga foranea rinasce: consolidamento e rafforzamento di un’infrastruttura strategica

La diga foranea di levante del Porto di Catania, lunga 2.250 metri, è da oltre un secolo il baluardo più avanzato di difesa dell’infrastruttura...

More articles

Il calcestruzzo biorecettivo di RD-29 vince il concorso Ideas for Future promosso da Kerakoll

Si è svolta recentemente la fase finale del concorso promosso dal gruppo Kerakoll, intitolata Ideas for Future, la prima Call for Ideas promossa dalla realtà multinazionale...

Volvo CE: doppia operazione su fronti di mercato strategici. In Europa acquisirà Swecon

Volvo Construction Equipment ha messo a segno due importanti operazioni finanziarie, che avranno un impatto determinante sui mercati di Cina e Europa. La prima...

Atecap, l’Assemblea conferma Ruggiu alla Presidenza per il biennio 2025–2027. Squadra rinnovata e rilancio...

L’Assemblea dei soci di Atecap – Associazione Tecnico Economica del Calcestruzzo Preconfezionato – riunitasi oggi nella prestigiosa cornice di Palazzo Colonna a Roma, ha...

Tag