sabato, Marzo 15, 2025

Lone Star Funds acquisisce il business Construction Chemicals di BASF per 3,17 miliardi

Must read

BASF e una società di global private equity parte di Lone Star hanno sottoscritto oggi un accordo di acquisto per l’acquisizione del business Construction Chemicals di BASF. Il prezzo di acquisto su base “cash/debt free” ammonta a €3,17 miliardi. La chiusura della transazione è attesa nel terzo trimestre del 2020, previa approvazione della relativa autorità garante della concorrenza.

“L’obiettivo era quello di trovare un nuovo contesto in cui il nostro business di Construction Chemicals possa esprimere appieno il suo potenziale,” spiega Saori Dubourg, membro del Consiglio d’amministrazione di BASF SE e responsabile per le attività di Construction Chemicals. “Sotto l’ombrello di Lone Star, il team di Construction Chemicals può concentrarsi su un percorso di crescita con un approccio specifico del settore.”

“Il business Construction Chemicals di BASF si inserisce perfettamente nel nostro portafoglio, integrando gli investimenti nel settore dei materiali da costruzione,” afferma Donald Quintin, Presidente europeo di Lone Star. “Apprezziamo molto la comprovata conoscenza e competenza degli esperti di Construction Chemicals di BASF nel settore, supportati da un solido retaggio di prodotti innovativi e una straordinaria pipeline di ricerca e sviluppo. Siamo ansiosi di perseguire insieme un approccio aziendale orientato alla crescita.”

Con oltre 7.000 collaboratori, il business Construction Chemicals di BASF dispone di siti di produzione e uffici commerciali in oltre 60 paesi e ha generato circa €2,5 miliardi di vendite nel 2018.

La sottoscrizione dell’accordo ha effetto immediato sul reporting del Gruppo BASF: con retroattività al 1° gennaio 2019, vendite e utili della divisione Construction Chemicals non sono più inclusi in vendite, EBITDA ed EBIT ante operazioni straordinarie del Gruppo BASF. Le cifre dell’anno precedente saranno rivalutate di conseguenza (vendite del Gruppo BASF 2018 a nuovo: €60,2 miliardi; EBITDA 2018 a nuovo: €8.970 milioni; EBIT ante operazioni straordinarie 2018 a nuovo: €6.281 milioni). Fino alla chiusura, gli utili saranno riportati nel reddito al netto delle imposte del Gruppo BASF come voce separata (“Reddito al netto delle imposte da interruzione delle operazioni”).

In Primo Piano

Mariangela Marconi eletta alla presidenza di Conpaviper

È Mariangela Marconi il nuovo presidente di Conpaviper per il prossimo biennio di attività 2025-2027 dell'associazione, coadiuvata da una nuova squadra che comprende sei...

Outset a Bauma 2025: soluzioni avanzate per la pesatura a bordo

Outset, realtà specializzata nello sviluppo di sistemi di pesatura a bordo per veicoli di vario genere (tra cui macchine movimento terra, gru e sollevatori...

Meneguzzi Costruzioni amplia la flotta con il nuovo Hitachi ZX240-7

L’ingresso dell’escavatore cingolato Hitachi ZX240-7 con braccio triplice nella flotta di Meneguzzi Costruzioni, realtà consolidata nel panorama delle opere infrastrutturali e della demolizione, segna un ulteriore potenziamento...

Latest articles

Mariangela Marconi eletta alla presidenza di Conpaviper

È Mariangela Marconi il nuovo presidente di Conpaviper per il prossimo biennio di attività 2025-2027 dell'associazione, coadiuvata da una nuova squadra che comprende sei...

Outset a Bauma 2025: soluzioni avanzate per la pesatura a bordo

Outset, realtà specializzata nello sviluppo di sistemi di pesatura a bordo per veicoli di vario genere (tra cui macchine movimento terra, gru e sollevatori...

Meneguzzi Costruzioni amplia la flotta con il nuovo Hitachi ZX240-7

L’ingresso dell’escavatore cingolato Hitachi ZX240-7 con braccio triplice nella flotta di Meneguzzi Costruzioni, realtà consolidata nel panorama delle opere infrastrutturali e della demolizione, segna un ulteriore potenziamento...

More articles

Obbligo di adeguamento al decreto End of Waste: scadenza imminente per le aziende del...

Il 25 marzo 2025 rappresenta una scadenza imperativa per le imprese coinvolte nel recupero e riciclaggio di inerti. Entro questa data, infatti, le aziende del settore...

Le riviste Mediapoint al Mecspe/Metef di Bologna

Anche la nostra rivista Concrete News è presente in queste ore presso il quartiere fieristico di BolognaFiere, dove da mercoledì 5 marzo ad oggi, sono...

Bobcat al Bauma 2025: nuove soluzioni per il cantiere e la movimentazione

In occasione del Bauma 2025, Bobcat presenterà importanti novità e un aggiornamento della propria gamma di macchine compatte, introducendo nuovi modelli progettati per incrementare l'efficienza...

Tag