mercoledì, Ottobre 1, 2025

Trelleborg, nuova gamma Stefa di guarnizioni radiali ad alta pressione

Must read

Trelleborg Sealing Solutions, leader globale nella fornitura di prodotti altamente tecnologici nel settore delle guarnizioni, annuncia il lancio della nuova gamma di guarnizioni radiali ad alta pressione Stefa, progettata per offrire prestazioni senza pari in una vasta gamma di applicazioni heavy-duty. Le guarnizioni radiali ad alta pressione Stefa (HPRSS) sono ottimizzate per migliorare le prestazioni di tenuta in condizioni che pongono sfide legate a velocità, compatibilità chimica e pressioni elevate.

Presentano design ingegneristici innovativi che compensano il disallineamento dell’albero, garantendo una tenuta affidabile anche in condizioni estreme. Sviluppate in collaborazione con i clienti attraverso l’analisi agli elementi finiti e l’utilizzo di banchi di prova avanzati, queste nuove guarnizioni offrono soluzioni intelligenti e conformi agli standard globali per diversi tipi di motori e pompe idrauliche. Sono testate per resistere a pressioni fino a 20 MPa e velocità fino a 17 metri al secondo. Le guarnizioni radiali ad alta pressione sono componenti fondamentali in diversi mercati, inclusi i veicoli per i settori delle costruzioni, minerario e agricolo, i processi di movimentazione materiali come argani e presse, e applicazioni industriali come riduttori e motori. Sono inoltre ampiamente utilizzate nei settori aerospaziale, automobilistico, marino ed energetico.

In Primo Piano

Sostenibilità in cantiere, E-LAB Academy inaugura il nuovo calendario formativo

La transizione verso un’edilizia sostenibile passa anche, e soprattutto, attraverso la qualità dei materiali impiegati, la tracciabilità dei processi e l’adeguamento normativo. In questa...

Elettrificazione dei cantieri, Volvo CE Italia partecipa a Emob 2025

Volvo Construction Equipment Italia è tra i relatori confermati di Emob, la IX Conferenza Nazionale sulla Mobilità Elettrica, che si svolge dal 29 settembre...

Caterpillar C32B: potenza e durata per le macchine più esigenti

Caterpillar introduce il nuovo motore CAT C32B, un’evoluzione nella progettazione di sistemi propulsivi ad alta potenza per le applicazioni più complesse nel settore movimento...

Latest articles

Sostenibilità in cantiere, E-LAB Academy inaugura il nuovo calendario formativo

La transizione verso un’edilizia sostenibile passa anche, e soprattutto, attraverso la qualità dei materiali impiegati, la tracciabilità dei processi e l’adeguamento normativo. In questa...

Elettrificazione dei cantieri, Volvo CE Italia partecipa a Emob 2025

Volvo Construction Equipment Italia è tra i relatori confermati di Emob, la IX Conferenza Nazionale sulla Mobilità Elettrica, che si svolge dal 29 settembre...

Caterpillar C32B: potenza e durata per le macchine più esigenti

Caterpillar introduce il nuovo motore CAT C32B, un’evoluzione nella progettazione di sistemi propulsivi ad alta potenza per le applicazioni più complesse nel settore movimento...

More articles

Cemento e calcestruzzo, Federbeton presenta alla Camera la strategia di decarbonizzazione

Nel contesto della transizione ecologica europea, il settore italiano del cemento e del calcestruzzo si trova di fronte a una trasformazione profonda, che coinvolge...

Test sul campo del nuovo escavatore Develon DX230LC-9 con sistema E-Stop

Nell’ambito del recente progetto industriale francese "Stop Collision", nato nel 2022 per contrastare gli incidenti tra mezzi e operatori nei cantieri, Develon ha recentemente...

Pavimentazioni industriali protagoniste all’AGV Conference

C’è un’intelligenza silenziosa che corre lungo i corridoi logistici, fatta di algoritmi, sensori, software e percorsi tracciati al millimetro. Ma prima ancora della programmazione,...

Tag