sabato, Novembre 15, 2025

Tornano i seminari tecnici di E-lab Academy. A Perugia il 12 aprile si parla di calcestruzzo sostenibile

Must read

Il 12 aprile, presso il Park Hotel di Perugia il seminario tecnico “E-Concrete, tecnologie al servizio di una filiera sostenibile”, organizzato da E-Lab Academy in collaborazione con l’Ordine degli ingegneri della provincia di Perugia, note aziende del settore delle costruzioni e associazioni di categoria. Questa occasione di formazione si colloca nel solco delle attività svolte dall’impresa E-lab mirate ad accrescere conoscenza nel settore del calcestruzzo a tutti gli attori del comparto, con un occhio di riguardo al tema della sostenibilità nell’edilizia e alle normative vigenti che regolano la corretta pratica costruttiva nel nostro paese.

Il programma del seminario offre un contesto dettagliato delle ultime innovazioni nel campo del calcestruzzo preconfezionato. Durante la giornata, ci sarà l’opportunità di approfondire alcuni temi importanti, quali lo sviluppo di miscele di calcestruzzo a ridotta emissione di CO2, che si muove in parallelo alle nuove generazioni di additivi per i calcestruzzi del futuro.

Leggi anche: Decreto End of Waste. E-Lab realizza Academy, un ponte tra normativa ed imprese

E-Lab Academy si distingue per la sua attività nel contesto dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) nell’edilizia. Grazie alla collaborazione con ANPAR e il sostegno che la società offre ai propri clienti attraverso la certificazione EPD (Environmental Product Declaration), E-lab garantisce la massima sostenibilità del prodotto nei confronti dell’ambiente. Questo impegno rispecchia il costante lavoro per promuovere pratiche costruttive innovative e in linea con i principi virtuosi dell’edilizia contemporanea qualificata.

Sarà anche affrontato, nel corso del seminario tecnico, il tema dei progressi significativi compiuti nel settore del calcestruzzo negli ultimi 20 anni, con particolare attenzione alle nuove tecnologie, alle normative emergenti e all’utilizzo degli aggregati riciclati e industriali nelle miscele.

Per informazioni su E-lab e i corsi organizzati dalla E-lab Academy visita il sito ufficiale

In Primo Piano

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

Latest articles

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

More articles

Pilosio, il cielo del cantiere si tinge di blu. Sistema unico al mondo per...

Il gruppo Pilosio di Tavagnacco (Udine), realtà ben nota nel settore, attiva nella produzione di ponteggi, casseforme e sistemi sospesi, torna al centro della...

Kaeser Compressori, 40 anni nell’aria del futuro

Alla presenza dei rappresentanti della casa madre tedesca, si è concluso con entusiasmo il programma di celebrazioni dedicato ai 40 anni di Kaeser Compressori,...

Nuovo distributore Hyundai per la Danimarca

Hyundai Construction Equipment Europe ha nominato il distributore di attrezzature Helms TNT-Centret come suo concessionario per la Danimarca, a partire dal 1° gennaio 2026....

Tag