martedì, Aprile 29, 2025

Tornano i seminari tecnici di E-lab Academy. A Perugia il 12 aprile si parla di calcestruzzo sostenibile

Must read

Il 12 aprile, presso il Park Hotel di Perugia il seminario tecnico “E-Concrete, tecnologie al servizio di una filiera sostenibile”, organizzato da E-Lab Academy in collaborazione con l’Ordine degli ingegneri della provincia di Perugia, note aziende del settore delle costruzioni e associazioni di categoria. Questa occasione di formazione si colloca nel solco delle attività svolte dall’impresa E-lab mirate ad accrescere conoscenza nel settore del calcestruzzo a tutti gli attori del comparto, con un occhio di riguardo al tema della sostenibilità nell’edilizia e alle normative vigenti che regolano la corretta pratica costruttiva nel nostro paese.

Il programma del seminario offre un contesto dettagliato delle ultime innovazioni nel campo del calcestruzzo preconfezionato. Durante la giornata, ci sarà l’opportunità di approfondire alcuni temi importanti, quali lo sviluppo di miscele di calcestruzzo a ridotta emissione di CO2, che si muove in parallelo alle nuove generazioni di additivi per i calcestruzzi del futuro.

Leggi anche: Decreto End of Waste. E-Lab realizza Academy, un ponte tra normativa ed imprese

E-Lab Academy si distingue per la sua attività nel contesto dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) nell’edilizia. Grazie alla collaborazione con ANPAR e il sostegno che la società offre ai propri clienti attraverso la certificazione EPD (Environmental Product Declaration), E-lab garantisce la massima sostenibilità del prodotto nei confronti dell’ambiente. Questo impegno rispecchia il costante lavoro per promuovere pratiche costruttive innovative e in linea con i principi virtuosi dell’edilizia contemporanea qualificata.

Sarà anche affrontato, nel corso del seminario tecnico, il tema dei progressi significativi compiuti nel settore del calcestruzzo negli ultimi 20 anni, con particolare attenzione alle nuove tecnologie, alle normative emergenti e all’utilizzo degli aggregati riciclati e industriali nelle miscele.

Per informazioni su E-lab e i corsi organizzati dalla E-lab Academy visita il sito ufficiale

In Primo Piano

Atlas e Develon: una nuova alleanza per la movimentazione dei materiali

Dalla sua base storica di Ganderkesee, nel nord della Germania, Atlas GmbH continua a scrivere il proprio futuro industriale con il linguaggio della tecnica...

Alleati “di peso”: Panarese sceglie due nuovi mezzi Hitachi

Per un'impresa edile strutturata una delle esigenze fondamentali è quella di avere un parco mezzi costantemente aggiornato e vario, per rispondere con decisione e...

Una nuova gru Potain per i grandi cantieri: presentata la MCR 815

Manitowoc introduce sul mercato una nuova gru a braccio impennabile di grande portata, destinata a consolidare la presenza delle gru a torre a marchio Potain nei cantieri...

Latest articles

Atlas e Develon: una nuova alleanza per la movimentazione dei materiali

Dalla sua base storica di Ganderkesee, nel nord della Germania, Atlas GmbH continua a scrivere il proprio futuro industriale con il linguaggio della tecnica...

Alleati “di peso”: Panarese sceglie due nuovi mezzi Hitachi

Per un'impresa edile strutturata una delle esigenze fondamentali è quella di avere un parco mezzi costantemente aggiornato e vario, per rispondere con decisione e...

Una nuova gru Potain per i grandi cantieri: presentata la MCR 815

Manitowoc introduce sul mercato una nuova gru a braccio impennabile di grande portata, destinata a consolidare la presenza delle gru a torre a marchio Potain nei cantieri...

More articles

Con gli SPMT Cometto Autovictor rafforza la sua flotta per la movimentazione di grandi...

Il grande specialista dell’heavy lifting & transportation potenzia la propria flotta con nuovi SPMT forniti dal costruttore piemontese. Massima versatilità e la capacità di...

Ance aderisce al Manifesto per il futuro dell’architettura

Con un impegno che si fa ogni giorno più concreto, Ance – Associazione Nazionale Costruttori Edili – annuncia la propria adesione al Manifesto per...

Nuovi pneumatici gemellati Apollo Tyres AWE 723+ per escavatori di medie dimensioni e compatti

Apollo Tyres Ltd ha svelato a Bauma 2025 l'ampliamento della sua gamma di pneumatici a battuta gemella AWE 723+ con due nuove taglie (280/70-22.5...

Tag