lunedì, Ottobre 20, 2025

TORGGLER CHIMICA apre il nuovo centro logistico a Moncalieri (TO)

Must read

Torggler ha annunciato l’avvenuta apertura del nuovo Centro Logistico di Moncalieri (TO), gestito in partnership con Edil Logistica, fra i leader del settore della distribuzione edile. L’obiertivo è quello di operare al meglio, creare nuove sinergie e fornire risposte rapide e precise al mercato.

800 metri quadrati di magazzino riservato Torggler, che serviranno a coprire le richieste di Piemonte, Lombardia e Liguria. “Al momento abbiamo a disposizione 250 pallet che coprono una gamma di 150 tipologie diverse di nostri prodotti, ma siamo all’inizio di un percorso che ci porterà certamente ad aumentare i volumi. Questa nuova possibilità ci offre l’occasione di rendere la nostra presenza ancora più capillare sul territorio italiano, dopo i centri di Meano e Rieti” afferma Alex Stolcis, Coordinatore della Logistica Torggler.

Il 2020 si afferma sempre di più come l’anno della progettualità e di una nuova operatività che vogliono portare Torggler ad espandersi sui mercati con continuità e crescente costanza.

Il nuovo centro logistico Torggler a Moncalieri (TO)

In Primo Piano

Impianti Kleemann in cava: efficienza e affidabilità nel Connecticut

Nella cava di Broad Brook, nel Connecticut, sabbia, ghiaia e terriccio vengono lavorati con il supporto di due impianti mobili di vagliatura Kleemann. Le...

Ad Anversa la prima Global OTR Conference 2025

Sicurezza, assistenza e sostenibilità al centro del segmento pneumatici Off-The-Road Dal 1° al 3 ottobre 2025 Anversa è stata teatro della prima Global OTR Conference, appuntamento...

Stampa 3D, in Germania nuovi edifici con materiali sostenibili. C’è la firma di Heidelberg...

Impiegato per la prima volta il cemento evoZero prodotto a Brevik. Nel progetto edilizio "Dreihaus" si realizzeranno tre edifici con l'utilizzo della stampa in...

Latest articles

Impianti Kleemann in cava: efficienza e affidabilità nel Connecticut

Nella cava di Broad Brook, nel Connecticut, sabbia, ghiaia e terriccio vengono lavorati con il supporto di due impianti mobili di vagliatura Kleemann. Le...

Ad Anversa la prima Global OTR Conference 2025

Sicurezza, assistenza e sostenibilità al centro del segmento pneumatici Off-The-Road Dal 1° al 3 ottobre 2025 Anversa è stata teatro della prima Global OTR Conference, appuntamento...

Stampa 3D, in Germania nuovi edifici con materiali sostenibili. C’è la firma di Heidelberg...

Impiegato per la prima volta il cemento evoZero prodotto a Brevik. Nel progetto edilizio "Dreihaus" si realizzeranno tre edifici con l'utilizzo della stampa in...

More articles

Innalzamento diga di Kaprun: soluzioni Doka per un progetto chiave della transizione energetica europea

La diga di Wasserfallboden, situata a Kaprun, in Austria, è in fase di innalzamento di nove metri per creare la base del nuovo impianto idroelettrico...

Etex e Heidelberg Materials Benelux lanciano Cemloop XL

Il produttore belga di materiali da costruzione Etex e Heidelberg Materials Benelux hanno annunciato un nuovo processo su scala industriale progettato per riciclare i...
Epiroc triplica area produttiva Germania

Epiroc, triplicata l’area produttiva complessiva in Germania

Epiroc ha annunciato di aver triplicato le dimensioni delle aree di produzione nei suoi stabilimenti di Dermbach e Barchfeld in Germania. L'azienda, con sede in Svezia, ha...

Tag