sabato, Maggio 17, 2025

Topcon a Bauma 2025: l’ecologia del dato come motore dell’automazione edilizia

Must read

Alla prossima edizione di Bauma, in programma a Monaco dal 7 al 13 aprile, Topcon Positioning Systems si presenta come architetto di un ecosistema integrato per l’automazione edilizia, imperniato su una visione sistemica del dato, della precisione e del controllo operativo. Cuore espositivo sarà la nuova gamma Capture Reality, che integra scanner laser, software di modellazione e piattaforme per la digitalizzazione del reale: strumenti concepiti per alimentare i processi BIM, aggiornare in tempo reale i digital twin di progetto e affinare la gestione geometrico-morfologica del costruito.

Sul fronte del movimento terra, debutta il sistema MC-Max per escavatori, con automazione delle funzioni di inclinazione, pesatura integrata e controllo as-built. In parallelo, le soluzioni MC-Mobile e Layout Navigator si rivolgono a cantieri compatti, potenziando precisione e rapidità di tracciamento anche in spazi a geometria vincolata. Per l’asfaltatura e la fresatura stradale, Topcon propone sistemi modulabili, in grado di adattarsi alle diverse fasi di posa e compattazione, monitorando in tempo reale spessori, compattazione e temperatura.

Nel comparto strumentazione di rilievo, si distinguono il nuovo ricevitore HiPer XR GNSS, con ricezione multi-costellazione e grande robustezza in ambienti critici, e la stazione totale robotica GT, dotata di un nuovo motore silenzioso e ottimizzata per progetti su larga scala.

Completano la proposta di scena allo stand A2.249 della kermesse monacense le piattaforme AptixSitelink3D e Topcon Tierra, strumenti di integrazione tra macchina e decisione, capaci di connettere mezzi, operatori e dati in un flusso digitale continuo, reso ancora più preciso dal servizio globale di correzione Topnet Live.

In parallelo, si apre per Topcon una nuova fase dirigenziale: Ray O’Connor, alla guida per oltre trent’anni, passerà il testimone a Ivan Di Federico, a partire da settembre 2024. Il cambio al vertice coincide con un consolidamento strategico che punta su interoperabilità, automazione diffusa e digitalizzazione infrastrutturale come capisaldi della prossima generazione di cantieri.

Nel prossimo numero di Concrete News rivista cartacea troverete un approfondimento relativo al Bauma dell’azienda statunitense leader mondiale nella progettazione e produzione di soluzioni di misurazione di precisione.

In Primo Piano

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...
10.000 XPower Liebherr ZF

10.000 volte XPower: Liebherr celebra una pietra miliare nella collaborazione con ZF

Liebherr ha celebrato, presso lo stabilimento di Bischofshofen, la produzione della 10.000^ pala gommata XPower, per la precisione, un modello L 580. Al cuore...

Bobcat al servizio delle energie rinnovabili e delle bonifiche nel Regno Unito

Nel panorama delle opere legate alle bonifiche ambientali e alle energie rinnovabili, fattori come affidabilità, versatilità e produttività delle macchine movimento terra giocano un...

Latest articles

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...
10.000 XPower Liebherr ZF

10.000 volte XPower: Liebherr celebra una pietra miliare nella collaborazione con ZF

Liebherr ha celebrato, presso lo stabilimento di Bischofshofen, la produzione della 10.000^ pala gommata XPower, per la precisione, un modello L 580. Al cuore...

Bobcat al servizio delle energie rinnovabili e delle bonifiche nel Regno Unito

Nel panorama delle opere legate alle bonifiche ambientali e alle energie rinnovabili, fattori come affidabilità, versatilità e produttività delle macchine movimento terra giocano un...

More articles

CavaExpoTech 2025 “raddoppia”: due giornate dedicate a sostenibilità e innovazione del settore estrattivo

La primavera rappresenta la stagione ideale per gli eventi dedicati al comparto estrattivo, e l’edizione 2025 di CavaExpoTech si preannuncia, come di consueto, un...

Assemblea Unacea 2025, l’eccellenza delle macchine da costruzione italiane continua a rafforzare il mercato

Il settore resiste e continua a dimostrarsi solido e dinamico, con un accento di forza espansiva che si deduce chiaramente dal primo trimestre dell'anno...

Diga Foranea, si procede “spediti”. La nota del Consorzio Per Genova Breakwater

Proseguono i lavori relativi alla costruzione della nuova Diga Foranea di Genova. Una nota emessa dal Consorzio Per Genova Breakwater informa che il cantiere procede a...

Tag