lunedì, Marzo 31, 2025

Topcon a Bauma 2025: l’ecologia del dato come motore dell’automazione edilizia

Must read

Alla prossima edizione di Bauma, in programma a Monaco dal 7 al 13 aprile, Topcon Positioning Systems si presenta come architetto di un ecosistema integrato per l’automazione edilizia, imperniato su una visione sistemica del dato, della precisione e del controllo operativo. Cuore espositivo sarà la nuova gamma Capture Reality, che integra scanner laser, software di modellazione e piattaforme per la digitalizzazione del reale: strumenti concepiti per alimentare i processi BIM, aggiornare in tempo reale i digital twin di progetto e affinare la gestione geometrico-morfologica del costruito.

Sul fronte del movimento terra, debutta il sistema MC-Max per escavatori, con automazione delle funzioni di inclinazione, pesatura integrata e controllo as-built. In parallelo, le soluzioni MC-Mobile e Layout Navigator si rivolgono a cantieri compatti, potenziando precisione e rapidità di tracciamento anche in spazi a geometria vincolata. Per l’asfaltatura e la fresatura stradale, Topcon propone sistemi modulabili, in grado di adattarsi alle diverse fasi di posa e compattazione, monitorando in tempo reale spessori, compattazione e temperatura.

Nel comparto strumentazione di rilievo, si distinguono il nuovo ricevitore HiPer XR GNSS, con ricezione multi-costellazione e grande robustezza in ambienti critici, e la stazione totale robotica GT, dotata di un nuovo motore silenzioso e ottimizzata per progetti su larga scala.

Completano la proposta di scena allo stand A2.249 della kermesse monacense le piattaforme AptixSitelink3D e Topcon Tierra, strumenti di integrazione tra macchina e decisione, capaci di connettere mezzi, operatori e dati in un flusso digitale continuo, reso ancora più preciso dal servizio globale di correzione Topnet Live.

In parallelo, si apre per Topcon una nuova fase dirigenziale: Ray O’Connor, alla guida per oltre trent’anni, passerà il testimone a Ivan Di Federico, a partire da settembre 2024. Il cambio al vertice coincide con un consolidamento strategico che punta su interoperabilità, automazione diffusa e digitalizzazione infrastrutturale come capisaldi della prossima generazione di cantieri.

Nel prossimo numero di Concrete News rivista cartacea troverete un approfondimento relativo al Bauma dell’azienda statunitense leader mondiale nella progettazione e produzione di soluzioni di misurazione di precisione.

In Primo Piano

Autec a Bauma 2025: architetture di comando per una nuova ergonomia industriale

Radiocomandi avanzati, sicurezza attiva, architetture versatili e design industriale: la presenza di Autec a Bauma 2025 ribadisce il ruolo strategico dell’azienda italiana nel panorama...

Addio a Roberto Carboni, stimata voce del giornalismo di settore

Ci ha lasciato improvvisamente, senza donarci il tempo per salutarlo, almeno con un pensiero gentile che tanto avrebbe meritato, dopo anni belli e frenetici...

Christophe Lecarpentier nuovo Key Account Manager di HCE-EU

Hyundai Construction Equipment Europe (HCE-EU) ha nominato Christophe Lecarpentier come Key Account Manager. Sarà responsabile dello sviluppo e della gestione dei rapporti con i...

Latest articles

Autec a Bauma 2025: architetture di comando per una nuova ergonomia industriale

Radiocomandi avanzati, sicurezza attiva, architetture versatili e design industriale: la presenza di Autec a Bauma 2025 ribadisce il ruolo strategico dell’azienda italiana nel panorama...

Addio a Roberto Carboni, stimata voce del giornalismo di settore

Ci ha lasciato improvvisamente, senza donarci il tempo per salutarlo, almeno con un pensiero gentile che tanto avrebbe meritato, dopo anni belli e frenetici...

Christophe Lecarpentier nuovo Key Account Manager di HCE-EU

Hyundai Construction Equipment Europe (HCE-EU) ha nominato Christophe Lecarpentier come Key Account Manager. Sarà responsabile dello sviluppo e della gestione dei rapporti con i...

More articles

La 403E si fa “regale”: JCB aggiunge il tocco caldo alla compatta a zero...

A beneficio di un'esperienza dell'operatore sempre più confortevole, il leader globale britannico ha sviluppato una nuova cabina vetrata ROPS/FOPS completamente riscaldata, fornita come optional...

CECE protagonista a Bauma 2025: politiche industriali, innovazione e il futuro del Construction Machinery...

La voce europea delle macchine per il settore delle costruzioni si prepara a riverberare tra i padiglioni della prossima edizione di Bauma, la fiera che più di...

MB Crusher e la filiera circolare del calcestruzzo: dal cantiere alla nuova vita degli...

Nel complesso scenario della filiera delle costruzioni, il tema della gestione dei rifiuti inerti da demolizione e costruzione (C&D) si colloca al centro di...

Tag