domenica, Febbraio 23, 2025

The UK Concrete Show, assorbito anche il Concrete Expo. Cresce l’influenza del QMJ Group

Must read

Si estende ulteriormente l’influenza del QMJ Group, che ha annunciato pochi giorni fa di aver stretto un accordo con Concrete Expo per unire sotto la bandiera di The UK Concrete Show entrambe le esposizioni britanniche dedicate al calcestruzzo. La decisione ha effetto immediato e sarà operativa dunque dalla prossima stagione espositiva.

Un settore intero verrà quindi radunato sotto lo stesso tetto al NEC di Birmingham dal 26 al 27 febbraio 2025, quando si terrà l’edizione numero 13 dell’unica mostra britannica interamente dedicata alla filiera del calcestruzzo.

“Dopo il successo di UK Concrete Show 2024, che ha registrato una crescita significativa di espositori e visitatori, siamo entusiasti di avere questa opportunità di espandere ulteriormente la fiera – ha commentato Richard Bradbury (nella foto di apertura a sinistra), amministratore delegato di The QMJ Group – L’acquisizione di Concrete Expo ci consente di offrire l’evento a un numero di visitatori ed espositori ancora maggiore, accelerando i nostri piani di sviluppo per la fiera. Nei prossimi mesi saranno annunciate una serie di nuove partnership e funzionalità per i visitatori”.

Leggi anche: La cava delle meraviglie. Torna l’appuntamento con Hillhead, dal 25 al 27 giugno

Il Concrete Show del Regno Unito sotto la proprietà del QMJ Group ha avuto un primo grande successo già nell’edizione del 2024, come dimostra il grande numero di visitatori ed espositori specializzati registrati, in forte crescita rispetto alle passate edizioni. Per il 2025 questo numero è destinato a salire ulteriormente e, in seguito a discussioni produttive con il NEC, gli organizzatori hanno ricevuto il via libera per anticipare l’evento di un mese al 26-27 febbraio 2025.

La decisione di modificare le date dell’esposizione viene spiegata da David Fisher, responsabile delle vendite e delle partnership per gli eventi: “Il cambio di data garantirà che il padiglione 17 si qualifichi come sede preferita all’interno della sede, offrendo una sistemazione più naturale per lo spettacolo e aggiungendo un’area esterna flessibile per un impianto di calcestruzzo più grande”.

“Queste date evitano la sovrapposizione con le vacanze di metà semestre, il Cheltenham Festival e forniscono un po’ di “luce” tra il Concrete Show e Bauma che, sebbene offra un indice più ampio di attrezzature per l’edilizia a un pubblico internazionale, crea alcuni mal di testa da congestione nel secondo trimestre per alcuni dei visitatori ed espositori internazionali”.

Ti potrebbe interessare: UK Concrete Show, appuntamento a Birmingham per il salone britannico del calcestruzzo

In Primo Piano

BIM negli appalti pubblici, l’incontro Ance affronta il tema digitalizzazione delle PA

A partire dal 1 gennaio 2025 sarà fatto obbligo in concorso di appalti pubblici, l'impiego di progettazione in BIM per quanto riguarda interventi con...

ZF: a Bauma è di scena la mobilità evoluta

Al Bauma 2025, ZF presenta le più recenti innovazioni nel settore delle macchine da costruzione, con un focus su elettrificazione, sicurezza informatica e ottimizzazione...

OAMi e Xella organizzano un seminario sul CAA

Giovedì 6 marzo 2025, dalle 15:00 alle 18:00, la Fondazione OAMi, in collaborazione con Xella Italia, ospiterà un seminario tecnico di approfondimento dedicato ai...

Latest articles

BIM negli appalti pubblici, l’incontro Ance affronta il tema digitalizzazione delle PA

A partire dal 1 gennaio 2025 sarà fatto obbligo in concorso di appalti pubblici, l'impiego di progettazione in BIM per quanto riguarda interventi con...

ZF: a Bauma è di scena la mobilità evoluta

Al Bauma 2025, ZF presenta le più recenti innovazioni nel settore delle macchine da costruzione, con un focus su elettrificazione, sicurezza informatica e ottimizzazione...

OAMi e Xella organizzano un seminario sul CAA

Giovedì 6 marzo 2025, dalle 15:00 alle 18:00, la Fondazione OAMi, in collaborazione con Xella Italia, ospiterà un seminario tecnico di approfondimento dedicato ai...

More articles

Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi acquisisce Deltapav

La società Deltapav, specializzata nella fornitura e posa di pavimentazioni in calcestruzzo ad alto contenuto tecnologico, è stata acquisita da Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi,...

Addio al “padre” del MoSE: si spegne Alberto Scotti

Ci lascia uno dei progettisti più autorevoli dei tempi nostri. Si è spento Alberto Scotti, presidente e CEO di Technital Spa, azienda specializzata in...

Ordine record per JCB: consegna prevista di 700 mezzi a Boels

Boels Rental, uno dei “principi” europei del noleggio di macchinari e attrezzature per il cantiere e l’industria, ha siglato il più grande ordine della...

Tag