martedì, Novembre 18, 2025

Tempo di cambiamenti in casa METSO

Must read

Metso ha registrato un incremento delle vendite del 15% durante il 2019, che hanno fruttato al colosso finlandese € 3,635 miliardi di fatturato con vendite del quarto trimestre in aumento del 7% rispetto al precedente. I risultati hanno anche mostrato un aumento dell’utile operativo passato da € 351 milioni a € 418 milioni (da $ 386 milioni a $ 460 milioni), pari all’11,5% delle vendite. L’utile operativo per l’attività Metso Minerals è stato di 325 milioni di euro ($ 358 milioni).

Pekka Vauramo, Presidente e CEO di METSO

Nel corso del 2019 l’azienda ha preso quelle che essa stessa ha definito “due importanti decisioni strategiche”: l’acquisizione del produttore di frantumatori e vagliatori McCloskey e la parziale scissione per unire l’attività mineraria con la società tecnologica finlandese Outotec. Questo passaggio dovrebbe ricevere l’approvazione a livello normativo a giugno 2020.

“L’ultimo anno è stato per molti versi storico e trasformativo per Metso – ha affermato Pekka Vauramo in riferimento al bilancio della società – “Non solo: ha anche segnato un record nelle nostre prestazioni finanziarie, poiché le nostre vendite sono aumentate e la nostra redditività è stata più elevata che mai nella storia dell’azienda. Altri risultati significativi includono il lancio di molti nuovi prodotti e nuove iniziative in materia di sostenibilità. Ciò che contraddistingue i nostri nuovi prodotti è che sono progettati per soddisfare l’attenzione dei nostri clienti sul miglioramento della loro produttività. Per quanto riguarda la sostenibilità, abbiamo pubblicato il Metso Climate Program, che mira a notevoli riduzioni delle emissioni “.

In Primo Piano

Giornata nera in cantiere: morti due lavoratori nel giro di poche ore. Incidenti a...

Una giornata nera, che ha strappato via altre due vite, quella di ieri, 17 novembre. In un cantiere edile a Pozzallo, in provincia di Ragusa,...

Nuova Head of Sales per Case CE: nominata Francesca Asteggiano

CASE Construction Equipment ha annunciato la nomina di Francesca Asteggiano nel ruolo di Head of Sales per i Construction Brands Europe di CNH, con decorrenza a partire...

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Latest articles

Giornata nera in cantiere: morti due lavoratori nel giro di poche ore. Incidenti a...

Una giornata nera, che ha strappato via altre due vite, quella di ieri, 17 novembre. In un cantiere edile a Pozzallo, in provincia di Ragusa,...

Nuova Head of Sales per Case CE: nominata Francesca Asteggiano

CASE Construction Equipment ha annunciato la nomina di Francesca Asteggiano nel ruolo di Head of Sales per i Construction Brands Europe di CNH, con decorrenza a partire...

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

More articles

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

Pilosio, il cielo del cantiere si tinge di blu. Sistema unico al mondo per...

Il gruppo Pilosio di Tavagnacco (Udine), realtà ben nota nel settore, attiva nella produzione di ponteggi, casseforme e sistemi sospesi, torna al centro della...

Tag