venerdì, Aprile 18, 2025

TECNOLOGIA – Il principio fotocatalitico di TX Active® di Italcementi

Must read

Il cemento “mangia smog” è certamente una delle ultime frontiere in termini di innovazione nel settore delle costruzioni. Italcementi, da sempre sensibile alle tematiche ambientali, ha ideato e lanciato TX Active®, il principio fotocatalitico per prodotti cementizi in grado di abbattere gli inquinanti presenti nell’aria.
TX Active.

TX Active® in altre parole contribuisce a migliorare la qualità dell’aria nei centri urbani e mantenere nel tempo le caratteristiche estetiche degli edifici, motivo per il quale ha già riscosso un elevato indice di gradimento anche fuori dai confini nazionali e perfino europei. TX Active® rappresenta una forma attiva di lotta all’inquinamento. L’azione combinata della luce e del principio attivo decompone gli agenti inquinanti prodotti dall’attività umana (fabbriche, traffico, riscaldamento domestico) restituendo una qualità dell’aria migliore.

Costruire con TX Active® rappresenta quindi un importante contributo per migliorare la qualità di vita dei centri urbani ed è particolarmente utile in luoghi di difficile ventilazione come tunnel e gallerie.

Una superficie di 1.000 mq realizzata con prodotti a base di TX Active® equivale a:

  • Piantare circa 100 alberi caducifoglie.
  • Disinquinare 10 volte di più che con 1.000mq di foglie.
  • Eliminare l’inquinamento provocato da 30 veicoli a benzina o 10 veicoli diesel.

Come funziona?

La fotocatalisi è un processo naturale per cui, grazie all’azione della luce naturale o artificiale, una sostanza (chiamata fotocatalizzatore) attiva un forte processo ossidativo che porta alla trasformazione di sostanze organiche e inorganiche nocive in composti innocui.

Fotocatalisi.

TX Active® è quindi un acceleratore dei processi di ossidazione già esistenti in natura, favorice una più rapida decomposizione degli inquinanti e ne evita l’accumulo e l’adesione in superficie.

In Primo Piano

Sogin e le centrali “a disposizione” per un ritorno al nucleare

"Smantellare una centrale nucleare significa prima di tutto confinare ciò che è radioattivo rispetto alla biosfera e rispetto alle attività umane. Confinare significa rendere...

Unacea da Monaco conferma la solidità del settore Construction Machinery in Italia

“Grande soddisfazione per il nostro settore al Bauma, la fiera internazionale di Monaco di Baviera, che ha riconfermato il successo dell’industria italiana delle macchine...

Solidità per il cantiere intelligente. Wirtgen Group e John Deere ammaliano Monaco con oltre...

Con una presenza degna di un protagonista assoluto al Bauma 2025, il Wirtgen Group, accanto a John Deere, ha confermato il suo ruolo guida...

Latest articles

Sogin e le centrali “a disposizione” per un ritorno al nucleare

"Smantellare una centrale nucleare significa prima di tutto confinare ciò che è radioattivo rispetto alla biosfera e rispetto alle attività umane. Confinare significa rendere...

Unacea da Monaco conferma la solidità del settore Construction Machinery in Italia

“Grande soddisfazione per il nostro settore al Bauma, la fiera internazionale di Monaco di Baviera, che ha riconfermato il successo dell’industria italiana delle macchine...

Solidità per il cantiere intelligente. Wirtgen Group e John Deere ammaliano Monaco con oltre...

Con una presenza degna di un protagonista assoluto al Bauma 2025, il Wirtgen Group, accanto a John Deere, ha confermato il suo ruolo guida...

More articles

Debuttante, già regina: marchio Develon per la prima volta a Bauma fa esordire una...

Il debutto europeo di Develon al Bauma 2025 ha segnato un momento cruciale per il marchio coreano, che ha debuttato per la prima volta...

Alleanza elettrica per il cantiere a zero emissioni tra Volvo Trucks e Putzmeister

Il cantiere urbano a zero emissioni si arricchisce con un nuovo protagonista, che abbiamo potuto apprezzare la scorsa settimana a Monaco di Baviera, in...

Gamaplac, l’idea elettrica autosollevante nel “cantiere” del Bauma 2025

Tra gli italiani presenti nell’area esterna del Bauma 2025, abbiamo incontrato una realtà giovane ma già investita di un’autorevolezza rilevante, nel settore delle piattaforme autosollevanti...

Tag