lunedì, Novembre 17, 2025

SuperBeton realizza le nuove pavimentazioni in calcestruzzo per i piazzali Apron dell’Aeroporto di Venezia

Must read

SuperBeton, affermata azienda veneta specializzata anche nella fornitura di calcestruzzo, sta realizzando le nuove pavimentazioni per i piazzali Apron per la sosta degli aeromobili all’aeroporto di Venezia. Lo scalo lagunare, terzo in Italia per volume di traffico dopo Roma Fiumicino e Milano Malpensa, sta attraversando una fase di ammodernamento. Uno dei maggiori interventi per il potenziamento e la riqualificazione  consiste nella realizzazione di una nuova Taxiway, fondamentale per l’assetto futuro dell’aeroporto veneziano, che consentirà la circolazione degli aeromobili lungo un’ulteriore pista sussidiaria e di rullaggio alternativo all’esistente. Il Gruppo Grigolin ha fornito ogni elemento costituente la nuova infrastruttura: ghiaia per i rilevati e le fondazioni, misto cementato, conglomerati bituminosi e calcestruzzi autocompattanti e drenanti. SuperBeton ha realizzato le nuove pavimentazioni in calcestruzzo C40/50 – C45/55 per i piazzali Apron.

In Primo Piano

Nuova Head of Sales per Case CE: nominata Francesca Asteggiano

CASE Construction Equipment ha annunciato la nomina di Francesca Asteggiano nel ruolo di Head of Sales per i Construction Brands Europe di CNH, con decorrenza a partire...

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Latest articles

Nuova Head of Sales per Case CE: nominata Francesca Asteggiano

CASE Construction Equipment ha annunciato la nomina di Francesca Asteggiano nel ruolo di Head of Sales per i Construction Brands Europe di CNH, con decorrenza a partire...

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

More articles

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

Pilosio, il cielo del cantiere si tinge di blu. Sistema unico al mondo per...

Il gruppo Pilosio di Tavagnacco (Udine), realtà ben nota nel settore, attiva nella produzione di ponteggi, casseforme e sistemi sospesi, torna al centro della...

Kaeser Compressori, 40 anni nell’aria del futuro

Alla presenza dei rappresentanti della casa madre tedesca, si è concluso con entusiasmo il programma di celebrazioni dedicato ai 40 anni di Kaeser Compressori,...

Tag