venerdì, Novembre 7, 2025

SuperBeton realizza le nuove pavimentazioni in calcestruzzo per i piazzali Apron dell’Aeroporto di Venezia

Must read

SuperBeton, affermata azienda veneta specializzata anche nella fornitura di calcestruzzo, sta realizzando le nuove pavimentazioni per i piazzali Apron per la sosta degli aeromobili all’aeroporto di Venezia. Lo scalo lagunare, terzo in Italia per volume di traffico dopo Roma Fiumicino e Milano Malpensa, sta attraversando una fase di ammodernamento. Uno dei maggiori interventi per il potenziamento e la riqualificazione  consiste nella realizzazione di una nuova Taxiway, fondamentale per l’assetto futuro dell’aeroporto veneziano, che consentirà la circolazione degli aeromobili lungo un’ulteriore pista sussidiaria e di rullaggio alternativo all’esistente. Il Gruppo Grigolin ha fornito ogni elemento costituente la nuova infrastruttura: ghiaia per i rilevati e le fondazioni, misto cementato, conglomerati bituminosi e calcestruzzi autocompattanti e drenanti. SuperBeton ha realizzato le nuove pavimentazioni in calcestruzzo C40/50 – C45/55 per i piazzali Apron.

In Primo Piano

Test in cava con Strabag per la pala gommata a idrogeno Liebherr

Nella cava di Kanzelstein a Gratkorn, in Austria, si stanno attualmente svolgendo alcuni test sulla pala gommata Liebherr L 566 H, la prima al mondo dotata di un motore a combustione...

Sodalizio vincente SCAI – Hitachi per la cava Marinelli

Nel cuore dell’Umbria, a Monticchio, la Marinelli A. Calce Inerti S.r.l. conferma la fiducia nel marchio Hitachi con l’introduzione di un nuovo escavatore ZX530LCH-7, fornito dal concessionario...

CECE presenta al Summit 2025 la nuova piattaforma online

Il Committee for European Construction Equipment (CECE) ha annunciato, nel corso del Summit 2025 svoltosi ieri, 5 novembre, a Bruxelles, il lancio di una nuova piattaforma...

Latest articles

Test in cava con Strabag per la pala gommata a idrogeno Liebherr

Nella cava di Kanzelstein a Gratkorn, in Austria, si stanno attualmente svolgendo alcuni test sulla pala gommata Liebherr L 566 H, la prima al mondo dotata di un motore a combustione...

Sodalizio vincente SCAI – Hitachi per la cava Marinelli

Nel cuore dell’Umbria, a Monticchio, la Marinelli A. Calce Inerti S.r.l. conferma la fiducia nel marchio Hitachi con l’introduzione di un nuovo escavatore ZX530LCH-7, fornito dal concessionario...

CECE presenta al Summit 2025 la nuova piattaforma online

Il Committee for European Construction Equipment (CECE) ha annunciato, nel corso del Summit 2025 svoltosi ieri, 5 novembre, a Bruxelles, il lancio di una nuova piattaforma...

More articles

Accordo per il rinnovo del CCNL “laterizi e manufatti in cemento”: soddisfazione da Assobeton

Assobeton ha annunciato con soddisfazione il raggiungimento, formalizzato il 31 ottobre, dell’accordo per il rinnovo del CCNL per il comparto “laterizi e manufatti in...

Decarbonizzazione cementeria di Rezzato-Mazzano: progetto selezionato per l’Innovation Fund UE

Heidelberg Materials Italia segna un nuovo importante traguardo in ottica sostenibilità della filiera Il progetto di decarbonizzazione della cementeria di Rezzato-Mazzano, di proprietà di Heidelberg...

Il futuro di cemento e calcestruzzo al centro del dibattito internazionale alla Biennale di...

Si terrà venerdì 7 novembre 2025, dalle 11 alle 13 presso l’Arsenale di Venezia, il workshop “The Future of Cement and Concrete”, parte del...

Tag