martedì, Settembre 16, 2025

Steelwrist, specialisti negli attacchi rapidi e tiltrotator, parteciperanno al CSPI-EXPO di Tokio

Must read

Il produttore svedese di tiltrotator e attacchi rapidi per escavaori Steelwrist conclude la prima metà del 2025 con una massiccia presenza in occasione delle più rilevanti manifestazioni fieristiche a livello internazionale. Li abbiamo trovati la scorsa settimana anche a Venezia, dove hanno partecipato in qualità di supplier sponsor alla Convention dell’EDA – European Demolition Association.

Questa strategia di presenziare i mercati di tutto il mondo con lo scopo di creare reti di clienti e partnership di qualità si è tradotta nella partecipazione a più di 20 fiere dall’inizio dell’anno ad oggi. Il momento clou è stato senza dubbio la settimana monacense di Bauma ad aprile, con il lancio di due nuovi modelli di tiltrotator di terza generazione, XTR15 e XTR23, e della soluzione di attacco automatico SQ40.

“È stato un periodo estremamente intenso, con il nostro evento per il ventesimo anniversario e diverse fiere di successo durante tutta questa primavera – afferma Karl Serneberg, vicepresidente vendite e marketing OEM di Steelwrist – Ogni occasione è un’opportunità per il visitatore di incontrare i membri del nostro team e di vedere i nostri prodotti in azione. Ora concludiamo la prima metà del 2025 con il nostro stand più impressionante di sempre al CSPI-EXPO in Giappone”.

Steelwrist parteciperà infatti al CSPI-EXPO di Tokyo dal 18 al 21 giugno 2025, per la sesta volta nella storia dell’azienda e accoglierà i visitatori in uno stand interno interattivo di 225 metri quadrati, dove verranno presentati alcuni prodotti e ci sarà anche una dimostrazione dal vivo. Lo stand è situato in posizione centrale nel padiglione espositivo, nelle dirette vicinanze di diversi importanti OEM di escavatori. Presente allo stand interno numero 09-41 della Makuhari Messe insieme a Steelwrist, anche la società affiliata SVAB, leader di mercato nei sistemi di controllo (anche applicati ai tiltrotator).

La live demo di cui abbiamo parlato prima, prevede l’entrata in azione di due escavatori, un Volvo ECR25 e un Komatsu PC30E, entrambi a motorizzazione elettrica e dotati di un tiltrotator Steelwrist X04 Direct Fit con attacco rapido S40, che condividono una gamma di attrezzature. Nello stand saranno inoltre esposti i tiltrotator X07, X12 e X18, l’attacco rotante XR7 e una selezione di attrezzature, come la pinza selezionatrice, la trave livellatrice, la forca per pallet, lo scarificatore, la fresa per asfalto e le benne.

Per dare prova di versatilità, dimostrando la possibilità di combinare prodotti di diversi produttori che seguono lo standard Open-S per attacchi rapidi automatici, Steelwrist presenterà anche il display Open-S con un attacco Steelwrist SQ60 e una piastra adattatrice.

Anteprima del SQ40 in Giappone

La presenza al CSPI-EXPO è particolarmente strategica per l’azienda, che introdurrà per la prima volta sul mercato giapponese il sistema di attacco automatico SQ40. La tecnologia SQ semplifica e rende più sicura la sostituzione delle attrezzature idrauliche ed è ora disponibile anche per gli escavatori più piccoli, fino a 6 tonnellate. Il banco di prova di questa manifestazione fornirà informazioni molto importanti per delineare le prossime mosse in questo particolare bacino commerciale.

I tiltrotator Steelwrist sono ora registrati NETIS 

In Giappone, quando gli operatori edili privati cercano tecnologie affidabili da utilizzare nel processo di gara per l’acquisizione di nuovi progetti, spesso si rivolgono alla consultazione del protocollo NETIS. NETIS è l’acronimo di New Technology Information System ed è gestito dal Ministero del Territorio, delle Infrastrutture, dei Trasporti e del Turismo. Lo scopo del sistema è quello di accelerare l’adozione di tecnologie innovative nei lavori pubblici in Giappone e il database NETIS viene utilizzato per gestire queste tecnologie. Steelwrist è il primo produttore di tiltrotator ad essere registrato nel NETIS.

“Sono molto emozionato di tornare al CSPI-EXPO con il nostro stand più impressionante di sempre e non vedo l’ora di accogliere i visitatori per fargli provare la nostra dimostrazione dal vivo e presentare il nuovo SQ40 al mercato giapponese – ha commentato Stefan Stockhaus, CEO di Steelwrist – Con la nostra recente registrazione NETIS e il nostro team in crescita in Giappone, stiamo riconfermando il nostro fortissimo impegno nei confronti del mercato giapponese”.

In Primo Piano

Open day G&G Macchine: presentazione del nuovo escavatore HX360L Hyundai

Il concessionario Hyundai per la regione Emilia Romagna G&G Macchine aprirà sabato 20 settembre le porte della propria sede di Sant'Agata Bolognese ai clienti,...

Steelwrist lancia QuantumConnect, la piattaforma di controllo del tiltrotator

Steelwrist, costruttore di tiltrotator, attacchi rapidi e di attrezzature per escavatori, ha rilevato al mercato il lancio di una nuova generazione sistemi di controllo,...

CMB e Colombo Costruzioni schierano 4 gru Potain per la Torre Faro A2A

Ci sono quattro registe d'eccezione ad operare senza sosta dietro alla cinepresa che sta immortalando la crescita incessante della nuova Torre Faro di Milano,...

Latest articles

Open day G&G Macchine: presentazione del nuovo escavatore HX360L Hyundai

Il concessionario Hyundai per la regione Emilia Romagna G&G Macchine aprirà sabato 20 settembre le porte della propria sede di Sant'Agata Bolognese ai clienti,...

Steelwrist lancia QuantumConnect, la piattaforma di controllo del tiltrotator

Steelwrist, costruttore di tiltrotator, attacchi rapidi e di attrezzature per escavatori, ha rilevato al mercato il lancio di una nuova generazione sistemi di controllo,...

CMB e Colombo Costruzioni schierano 4 gru Potain per la Torre Faro A2A

Ci sono quattro registe d'eccezione ad operare senza sosta dietro alla cinepresa che sta immortalando la crescita incessante della nuova Torre Faro di Milano,...

More articles

Inaugurato cantiere diga Campolattaro

Inaugurato il cantiere per la realizzazione della diga di Campolattaro

Si è svolta ieri, mercoledì 10 settembre, l'inaugurazione del cantiere per la realizzazione dell'invaso di Campolattaro, in provincia di Benevento. All'evento ha presenziato il...

Edilizia specialistica: un incontro per stabilire un percorso condiviso

Un confronto informale, ma dal valore strategico, ha riunito nei giorni scorsi a Codogno i vertici di cinque realtà associative italiane attive nell’ambito dell’edilizia...

Club deal di investitori acquista tutte le quote di Casagrande

Un gruppo selezionato di investitori, guidato da Edoardo Lanzavecchia e Riccardo Monti, ha acquisito il 100% di Casagrande. Il grande produttore di macchine per fondazioni speciali e...

Tag