venerdì, Aprile 4, 2025

Stati Uniti: approvati investimenti per il trasporto pubblico

Must read

Il Comitato del Senato per Commercio, Scienza e Trasporti degli Stati Uniti, ha annunciato che il Surface Transportation Investment Act è stato approvato dalla maggioranza composta da membri democratici e repubblicani.

“L’anticipo di 66 miliardi di euro, per la ricostruzione e modernizzazione delle infrastrutture di trasporto pubbliche del nostro paese, sono la chiave per garantire il nostro futuro economico e la creazione di nuovi posti di lavoro”, ha detto la senatrice Maria Cantwell, presidente del comitato.

Questa legge aggiorna i programmi esistenti allo scopo di garantire un sistema di trasporti efficiente non solo a beneficio degli stati federali, ma anche per i governi locali e le aziende di trasporto.

Tra i progetti di maggior rilievo che saranno finanziati con questi fondi ci sono: il railroad crossing, creato per eliminare i passaggi a livello, con un investimento di 1,7 miliardi di euro, la costruzione di piattaforme multimodali (treni, metropolitane e bus) con 6,2 miliardi di euro e l’espansione della rete ferroviaria ad alta velocità con 21 miliardi di euro.

In Primo Piano

Sennebogen 830 E Demolition Vario Tool: aggiornamenti strutturali e funzionali in arrivo a Bauma

Nel contesto della demolizione urbana e dei lavori preliminari per nuove costruzioni, le esigenze di versatilità, compattezza e produttività si intrecciano con la richiesta...

L’efficienza nel riciclo urbano passa dal cuore tecnologico Kleemann: una case history britannica

Nel cuore dell’Inghilterra, tra le verdi contee pianeggianti dell’Hertfordshire, del Bedfordshire e dell’Essex, una buona parte dei materiali da costruzione dismessi confluisce nella cittadina...

Niederstätter e Strabag: a Bronzolo, la sintesi operativa di un cantiere sostenibile

Nei lavori per la realizzazione della nuova galleria di Bronzolo, in Alto Adige, sulla statale del Brennero SS12, l’impresa di costruzioni Strabag S.p.A. ha...

Latest articles

Sennebogen 830 E Demolition Vario Tool: aggiornamenti strutturali e funzionali in arrivo a Bauma

Nel contesto della demolizione urbana e dei lavori preliminari per nuove costruzioni, le esigenze di versatilità, compattezza e produttività si intrecciano con la richiesta...

L’efficienza nel riciclo urbano passa dal cuore tecnologico Kleemann: una case history britannica

Nel cuore dell’Inghilterra, tra le verdi contee pianeggianti dell’Hertfordshire, del Bedfordshire e dell’Essex, una buona parte dei materiali da costruzione dismessi confluisce nella cittadina...

Niederstätter e Strabag: a Bronzolo, la sintesi operativa di un cantiere sostenibile

Nei lavori per la realizzazione della nuova galleria di Bronzolo, in Alto Adige, sulla statale del Brennero SS12, l’impresa di costruzioni Strabag S.p.A. ha...

More articles

Centrale nucleare di Leningrado II: realizzati i getti di calcestruzzo per le fondamenta della...

Il 20 marzo 2025, a Sosnovyj Bor, in Russia, sono stati realizzati i primi getti di calcestruzzo per le fondamenta della struttura destinata a ospitare il...

Corridoio intermodale per la prefabbricazione in calcestruzzo: sinergia tra Baraclit, Murano e Polo Logistica...

L'impresa Baraclit S.p.A., leader in Italia nella produzione di elementi architettonici prefabbricati in calcestruzzo, ha recentemente annunciato l'avvio di un'iniziativa rilevante nell'ambito della logistica...

Autec a Bauma 2025: architetture di comando per una nuova ergonomia industriale

Radiocomandi avanzati, sicurezza attiva, architetture versatili e design industriale: la presenza di Autec a Bauma 2025 ribadisce il ruolo strategico dell’azienda italiana nel panorama...

Tag