giovedì, Novembre 27, 2025

Start 4.0 investe nella sicurezza nei cantieri

Must read

Start 4.0 ha deciso di finanziare con € 372.528,20 il progetto Preventive Innovation, nell’ambito del bando 2023 per progetti di ricerca industriale, foraggiato dal PNRR.

Preventive Innovation è sviluppato da FOS SpA, azienda che offre servizi di system integration e sviluppo software, Pizzarotti SpA e Smart Track Srl, rispettivamente uno dei principali global player nel settore delle infrastrutture e delle costruzioni in Italia e una PMI che contribuisce ad aumentare la sicurezza dei lavoratori attraverso soluzioni 4.0.

Queste tre aziende lavoreranno fianco a fianco per creare un programma di formazione per aumentare la sicurezza nei cantieri edili – troppo spesso soggetti ad incidenti anche tragici – tramite l’utilizzo di tecnologie quali la realtà aumentata e la realtà virtuale.

Leggi anche: JCB, nuova joint venture per l’idrogeno: si chiama Hykit

Il progetto Preventive Innovation nasce con lo scopo di analizzare la necessità del settore cantieristico di avere un ambiente di lavoro sicuro privo di rischi inutili. Per raggiungere questo obiettivo è necessario analizzare tutte le opportunità disponibili, soprattutto quelle offerte dalla più moderna tecnologia, e realtà aumentata e realtà virtuale sono strumenti ottimali per l’analisi del caso e le possibili migliorie da apportare alla sicurezza, uniti alle competenze di un Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) che collaborerà allo sviluppo delle tecnologie.

Grazie alle simulazioni fornite dalla realtà virtuale, gli operai potranno esplorare delle zone di lavoro prive di rischi, apprendendo nuove tecniche di protezione e nuovi protocolli di sicurezza. La realtà aumentata, invece, supporterà i lavoratori in tempo reale, evidenziando potenziali pericoli e migliorando le decisioni in cantiere.

Grazie alla competenza di base delle aziende che fanno parte di questa partnership, il TRL – Technology Readiness Level raggiungerà il livello 7 – 8, ossia dimostrazione di un prototipo di sistema in ambiente operativo/sistema completo e qualificato.

Concretenews.it vi invita alla prossima edizione del GIC – Giornate Italiane del Calcestruzzo, in programma a Piacenza dal 16 al 18 Aprile 2026.

In Primo Piano

CIFA: si dimette Davide Cipolla. Paolo Gandola nuovo CEO

Imoportante cambio al vertice di CIFA. Si è dimesso dal ruolo di CEO Davide Cipolla, in azienda dal 1992 e da quindici anni alla...

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

Metro C – Piazza Venezia: partita la seconda macrofase

È partita il 16 novembre la seconda macrofase del cantiere Metro C, a Roma. L'intervento, inedito dal punto di vista ingegneristico e storico-archeologico -...

Latest articles

CIFA: si dimette Davide Cipolla. Paolo Gandola nuovo CEO

Imoportante cambio al vertice di CIFA. Si è dimesso dal ruolo di CEO Davide Cipolla, in azienda dal 1992 e da quindici anni alla...

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

Metro C – Piazza Venezia: partita la seconda macrofase

È partita il 16 novembre la seconda macrofase del cantiere Metro C, a Roma. L'intervento, inedito dal punto di vista ingegneristico e storico-archeologico -...

More articles

BKT Europe: la rete Global OEM Sales si riorganizza

BKT Europe ha annunciato una revisione della struttura organizzativa all'interno della Global OEM Sales. Con il nuovo modello, le diverse regioni riporteranno direttamente all'amministratore...

Intervento tecnico formativo HCME su una pala gommata alla cava di Scavi Chiarani

Hitachi Construction Machinery Europe (HCME) e il dealer autorizzato Comac Harma hanno svolto un intervento tecnico–formativo presso la sede e la cava di Scavi...

Iniziativa congiunta Assobeton-CTE. Dassori: “Mostriamo la strada per l’edilizia del futuro”

Assobeton e CTE (Collegio dei Tecnici della Industrializzazione Edilizia) annunciano l'avvio di un'iniziativa congiunta volta a rinnovare la percezione della prefabbricazione in Italia e...

Tag