domenica, Maggio 18, 2025

Start 4.0 investe nella sicurezza nei cantieri

Must read

Start 4.0 ha deciso di finanziare con € 372.528,20 il progetto Preventive Innovation, nell’ambito del bando 2023 per progetti di ricerca industriale, foraggiato dal PNRR.

Preventive Innovation è sviluppato da FOS SpA, azienda che offre servizi di system integration e sviluppo software, Pizzarotti SpA e Smart Track Srl, rispettivamente uno dei principali global player nel settore delle infrastrutture e delle costruzioni in Italia e una PMI che contribuisce ad aumentare la sicurezza dei lavoratori attraverso soluzioni 4.0.

Queste tre aziende lavoreranno fianco a fianco per creare un programma di formazione per aumentare la sicurezza nei cantieri edili – troppo spesso soggetti ad incidenti anche tragici – tramite l’utilizzo di tecnologie quali la realtà aumentata e la realtà virtuale.

Leggi anche: JCB, nuova joint venture per l’idrogeno: si chiama Hykit

Il progetto Preventive Innovation nasce con lo scopo di analizzare la necessità del settore cantieristico di avere un ambiente di lavoro sicuro privo di rischi inutili. Per raggiungere questo obiettivo è necessario analizzare tutte le opportunità disponibili, soprattutto quelle offerte dalla più moderna tecnologia, e realtà aumentata e realtà virtuale sono strumenti ottimali per l’analisi del caso e le possibili migliorie da apportare alla sicurezza, uniti alle competenze di un Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) che collaborerà allo sviluppo delle tecnologie.

Grazie alle simulazioni fornite dalla realtà virtuale, gli operai potranno esplorare delle zone di lavoro prive di rischi, apprendendo nuove tecniche di protezione e nuovi protocolli di sicurezza. La realtà aumentata, invece, supporterà i lavoratori in tempo reale, evidenziando potenziali pericoli e migliorando le decisioni in cantiere.

Grazie alla competenza di base delle aziende che fanno parte di questa partnership, il TRL – Technology Readiness Level raggiungerà il livello 7 – 8, ossia dimostrazione di un prototipo di sistema in ambiente operativo/sistema completo e qualificato.

Concretenews.it vi invita alla prossima edizione del GIC – Giornate Italiane del Calcestruzzo, in programma a Piacenza dal 16 al 18 Aprile 2026.

In Primo Piano

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...
10.000 XPower Liebherr ZF

10.000 volte XPower: Liebherr celebra una pietra miliare nella collaborazione con ZF

Liebherr ha celebrato, presso lo stabilimento di Bischofshofen, la produzione della 10.000^ pala gommata XPower, per la precisione, un modello L 580. Al cuore...

Bobcat al servizio delle energie rinnovabili e delle bonifiche nel Regno Unito

Nel panorama delle opere legate alle bonifiche ambientali e alle energie rinnovabili, fattori come affidabilità, versatilità e produttività delle macchine movimento terra giocano un...

Latest articles

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...
10.000 XPower Liebherr ZF

10.000 volte XPower: Liebherr celebra una pietra miliare nella collaborazione con ZF

Liebherr ha celebrato, presso lo stabilimento di Bischofshofen, la produzione della 10.000^ pala gommata XPower, per la precisione, un modello L 580. Al cuore...

Bobcat al servizio delle energie rinnovabili e delle bonifiche nel Regno Unito

Nel panorama delle opere legate alle bonifiche ambientali e alle energie rinnovabili, fattori come affidabilità, versatilità e produttività delle macchine movimento terra giocano un...

More articles

CavaExpoTech 2025 “raddoppia”: due giornate dedicate a sostenibilità e innovazione del settore estrattivo

La primavera rappresenta la stagione ideale per gli eventi dedicati al comparto estrattivo, e l’edizione 2025 di CavaExpoTech si preannuncia, come di consueto, un...

Assemblea Unacea 2025, l’eccellenza delle macchine da costruzione italiane continua a rafforzare il mercato

Il settore resiste e continua a dimostrarsi solido e dinamico, con un accento di forza espansiva che si deduce chiaramente dal primo trimestre dell'anno...

Diga Foranea, si procede “spediti”. La nota del Consorzio Per Genova Breakwater

Proseguono i lavori relativi alla costruzione della nuova Diga Foranea di Genova. Una nota emessa dal Consorzio Per Genova Breakwater informa che il cantiere procede a...

Tag