domenica, Ottobre 12, 2025

Start 4.0 investe nella sicurezza nei cantieri

Must read

Start 4.0 ha deciso di finanziare con € 372.528,20 il progetto Preventive Innovation, nell’ambito del bando 2023 per progetti di ricerca industriale, foraggiato dal PNRR.

Preventive Innovation è sviluppato da FOS SpA, azienda che offre servizi di system integration e sviluppo software, Pizzarotti SpA e Smart Track Srl, rispettivamente uno dei principali global player nel settore delle infrastrutture e delle costruzioni in Italia e una PMI che contribuisce ad aumentare la sicurezza dei lavoratori attraverso soluzioni 4.0.

Queste tre aziende lavoreranno fianco a fianco per creare un programma di formazione per aumentare la sicurezza nei cantieri edili – troppo spesso soggetti ad incidenti anche tragici – tramite l’utilizzo di tecnologie quali la realtà aumentata e la realtà virtuale.

Leggi anche: JCB, nuova joint venture per l’idrogeno: si chiama Hykit

Il progetto Preventive Innovation nasce con lo scopo di analizzare la necessità del settore cantieristico di avere un ambiente di lavoro sicuro privo di rischi inutili. Per raggiungere questo obiettivo è necessario analizzare tutte le opportunità disponibili, soprattutto quelle offerte dalla più moderna tecnologia, e realtà aumentata e realtà virtuale sono strumenti ottimali per l’analisi del caso e le possibili migliorie da apportare alla sicurezza, uniti alle competenze di un Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) che collaborerà allo sviluppo delle tecnologie.

Grazie alle simulazioni fornite dalla realtà virtuale, gli operai potranno esplorare delle zone di lavoro prive di rischi, apprendendo nuove tecniche di protezione e nuovi protocolli di sicurezza. La realtà aumentata, invece, supporterà i lavoratori in tempo reale, evidenziando potenziali pericoli e migliorando le decisioni in cantiere.

Grazie alla competenza di base delle aziende che fanno parte di questa partnership, il TRL – Technology Readiness Level raggiungerà il livello 7 – 8, ossia dimostrazione di un prototipo di sistema in ambiente operativo/sistema completo e qualificato.

Concretenews.it vi invita alla prossima edizione del GIC – Giornate Italiane del Calcestruzzo, in programma a Piacenza dal 16 al 18 Aprile 2026.

In Primo Piano

Hitachi supporta il progetto di Southern Water nel sud-est dell’Inghilterra

L’impresa britannica Davey Civils ha noleggiato un escavatore medio Hitachi ZX135US-7 da Synergy Hire per un progetto nel sud-est dell’Inghilterra. L’azienda è specializzata in soluzioni di ingegneria civile sotterranea per...

Cina, aperto al traffico il ponte più alto del mondo

È stato aperto al traffico l’Huajiang Grand Canyon Bridge, un’opera infrastrutturale che si staglia ad un'altezza da record nella Provincia di Guizhou, area della...

Umberto Lebruto nuovo amministratore della BBT SE italiana

Umberto Lebruto è stato nominato amministratore della parte italiana della società BBT SE - Brenner Basistunnel, partecipata da Rete Ferroviaria Italiana. Con la sua esperienza nel...

Latest articles

Hitachi supporta il progetto di Southern Water nel sud-est dell’Inghilterra

L’impresa britannica Davey Civils ha noleggiato un escavatore medio Hitachi ZX135US-7 da Synergy Hire per un progetto nel sud-est dell’Inghilterra. L’azienda è specializzata in soluzioni di ingegneria civile sotterranea per...

Cina, aperto al traffico il ponte più alto del mondo

È stato aperto al traffico l’Huajiang Grand Canyon Bridge, un’opera infrastrutturale che si staglia ad un'altezza da record nella Provincia di Guizhou, area della...

Umberto Lebruto nuovo amministratore della BBT SE italiana

Umberto Lebruto è stato nominato amministratore della parte italiana della società BBT SE - Brenner Basistunnel, partecipata da Rete Ferroviaria Italiana. Con la sua esperienza nel...

More articles

Develon, rivoluzione di “ferro” verso i cantieri italiani

Il trasporto di macchine di grandi dimensioni su lunghe distanze a livello europeo sta vivendo una profonda fase di ripensamento operativo, specie in ottica...

Mediapoint & Exhibitions a Inter Airport Europe, un “osservatore di sistema” per il futuro...

Negli spazi espositivi della Messe München è stata inaugurata ieri - e lo svolgimento si protrarrà fino a domani, 9 ottobre - la venticinquesima...

Il “Cuore” del Gemelli comincia a battere: al via il cantiere del maxi polo...

È partita la scorsa settimana l'avventura del centro Cuore (Cardiovascular Unique Offer ReEngineered), il grande progetto voluto dal Policlinico Gemelli - con il sostegno...

Tag