sabato, Novembre 22, 2025

Sollevata l’ottava campata del nuovo ponte Morandi

Must read

E’ stata varata oggi in quota nel cantiere del nuovo ponte Morandi l’ottava campata, issata tra le pile 13 e 14 a circa 40 metri di altezza. L’impalcato misura  50 metri, con un peso di 480 tonnellate, compresi i 2 carter laterali. Il ponte raggiunge così una lunghezza complessiva di 400 metri. Si tratta del primo impalcato che scavalca la strada, fuori dall’area del cantiere. Si è quindi anche resa necessaria la chiusura di via Fillak per permettere lo svolgimento delle operazioni propedeutiche al varo in sicurezza.

Nel frattempo, le altre lavorazioni proseguono a ritmo serrato. Questa settimana è stato completato il varo in quota del concio di pila P9 adiacente a Corso 30 giugno. Per quanto riguarda il lato di ponente, è stata portata a termine l’elevazione della pila 1 e della Spalla A ed è iniziata la fase di attivazione delle sottofondazioni e la fondazione del plinto della Torre provvisoria C.

A levante, invece, si procede con l’assiemmaggio della testa della pila 10. Conclusi i lavori della pila 13,  prosegue l’elevazione delle pile 12 e 17 e della Spalla B dove si prevede il completamento dei muri a sostegno del terreno sopra la spalla. Continuano anche i lavori a terra con l’assemblaggio delle campate 10-11, 12-13 e 16-17.

Intanto sulla rampa di connessione con la A7, prosegue il ribassamento a quota ed esecuzione dei pali di fondazione della Spalla A, l’elevazione della pila 2 e la realizzazione del cordolo della paratia della pila 3 per il successivo scavo di ribasso per l’esecuzione del plinto di fondazione. Ultimate invece le fondazioni della pila 1, si procede ora con la realizzazione del plinto.

In Primo Piano

Iniziativa congiunta Assobeton-CTE. Dassori: “Mostriamo la strada per l’edilizia del futuro”

Assobeton e CTE (Collegio dei Tecnici della Industrializzazione Edilizia) annunciano l'avvio di un'iniziativa congiunta volta a rinnovare la percezione della prefabbricazione in Italia e...

Develon Serie 9: escavatori compatibili con il software 3D Trimble

I nuovi escavatori cingolati Develon della nuova generazione Serie 9 - presentata in anteprima al bauma 2025 - sono ora pienamente compatibili con i...

La forza “olimpica” Niederstätter nei cantieri di Milano-Cortina 2026

Dalla grande scala urbana ai cantieri in alta quota, la tecnologia e i servizi messi in campo dall'azienda altoatesina Niederstätter contribuiscono alla realizzazione di due...

Latest articles

Iniziativa congiunta Assobeton-CTE. Dassori: “Mostriamo la strada per l’edilizia del futuro”

Assobeton e CTE (Collegio dei Tecnici della Industrializzazione Edilizia) annunciano l'avvio di un'iniziativa congiunta volta a rinnovare la percezione della prefabbricazione in Italia e...

Develon Serie 9: escavatori compatibili con il software 3D Trimble

I nuovi escavatori cingolati Develon della nuova generazione Serie 9 - presentata in anteprima al bauma 2025 - sono ora pienamente compatibili con i...

La forza “olimpica” Niederstätter nei cantieri di Milano-Cortina 2026

Dalla grande scala urbana ai cantieri in alta quota, la tecnologia e i servizi messi in campo dall'azienda altoatesina Niederstätter contribuiscono alla realizzazione di due...

More articles

Camerino, partono i lavori per il restauro della Rocca di Varano. In cantiere svetta...

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal Comune e...

Giornata nera in cantiere: morti due lavoratori nel giro di poche ore. Incidenti a...

Una giornata nera, che ha strappato via altre due vite, quella di ieri, 17 novembre. In un cantiere edile a Pozzallo, in provincia di Ragusa,...

Nuova Head of Sales per Case CE: nominata Francesca Asteggiano

CASE Construction Equipment ha annunciato la nomina di Francesca Asteggiano nel ruolo di Head of Sales per i Construction Brands Europe di CNH, con decorrenza a partire...

Tag