giovedì, Ottobre 16, 2025

Si chiama ULTRACARE la nuova linea di Mapei per la pulizia professionale delle superfici

Must read

Dall’esperienza di Mapei nelle soluzioni per la posa della ceramica nasce ULTRACARE, la nuova linea di prodotti sicuri e semplici da utilizzare, sviluppata per la pulizia, la manutenzione e la protezione delle superfici.

La nuova gamma debutta sul mercato con nove pulitori per le operazioni di pulizia di fine posa, la cura ordinaria e straordinaria delle piastrelle ceramiche, materiale lapideo, mosaico vetroso che rispondono alle diverse esigenze di pulizia delle differenti tipologie di cantiere.

Grazie alla specializzazione e all’attenzione alla qualità che da sempre contraddistingue Mapei, i professionisti della posa troveranno la soluzione più adatta a tutte le situazioni: dalle nuove installazioni in ambienti commerciali o ambienti domestici, al ripristino di pavimenti esistenti oltre che alla necessità di pulire e mantenere sane le superfici.

Disponibili in soluzioni concentrate, liquide o spray, pronte all’uso, possono essere utilizzati puri o diluiti con acqua, a seconda della tipologia e delle necessità (grado di concentrazione, livello di sporco da rimuovere, superficie da trattare).

La nuova linea sarà prodotta nello stabilimento di Mediglia (MI), il principale del Gruppo, per tutto il mercato mondiale, escluso il Nordamerica.

Nel corso dell’anno la linea ULTRACARE sarà completata con nuovi prodotti protettivi e complementari.

“Con questa nuova linea – dichiara Enrico Geronimi, Corporate Product Manager – entriamo in un nuovo segmento di mercato, quello della pulizia, manutenzione e protezione delle superfici, completando la nostra offerta per i professionisti della posa con prodotti innovativi e sostenibili e con la professionalità e la competenza che da sempre ci caratterizzano”.

In Primo Piano

Stampa 3D, in Germania nuovi edifici con materiali sostenibili. C’è la firma di Heidelberg...

Impiegato per la prima volta il cemento evoZero prodotto a Brevik. Nel progetto edilizio "Dreihaus" si realizzeranno tre edifici con l'utilizzo della stampa in...

Innalzamento diga di Kaprun: soluzioni Doka per un progetto chiave della transizione energetica europea

La diga di Wasserfallboden, situata a Kaprun, in Austria, è in fase di innalzamento di nove metri per creare la base del nuovo impianto idroelettrico...

Etex e Heidelberg Materials Benelux lanciano Cemloop XL

Il produttore belga di materiali da costruzione Etex e Heidelberg Materials Benelux hanno annunciato un nuovo processo su scala industriale progettato per riciclare i...

Latest articles

Stampa 3D, in Germania nuovi edifici con materiali sostenibili. C’è la firma di Heidelberg...

Impiegato per la prima volta il cemento evoZero prodotto a Brevik. Nel progetto edilizio "Dreihaus" si realizzeranno tre edifici con l'utilizzo della stampa in...

Innalzamento diga di Kaprun: soluzioni Doka per un progetto chiave della transizione energetica europea

La diga di Wasserfallboden, situata a Kaprun, in Austria, è in fase di innalzamento di nove metri per creare la base del nuovo impianto idroelettrico...

Etex e Heidelberg Materials Benelux lanciano Cemloop XL

Il produttore belga di materiali da costruzione Etex e Heidelberg Materials Benelux hanno annunciato un nuovo processo su scala industriale progettato per riciclare i...

More articles

Epiroc triplica area produttiva Germania

Epiroc, triplicata l’area produttiva complessiva in Germania

Epiroc ha annunciato di aver triplicato le dimensioni delle aree di produzione nei suoi stabilimenti di Dermbach e Barchfeld in Germania. L'azienda, con sede in Svezia, ha...

Diga foranea di Pola, dopo vent’anni parte la ricostruzione

Dopo oltre vent’anni di attese e rinvii, prende finalmente corpo la ricostruzione della diga foranea di Pola, infrastruttura strategica realizzata in epoca austroungarica e oggi...

Prefabbricazione in primo piano nel nuovo polo logistico Aosom di Pozzolo Formigaro

La prefabbricazione in calcestruzzo torna al centro della scena con l’inaugurazione del nuovo hub logistico Aosom Italy a Pozzolo Formigaro, in provincia di Alessandria, un’opera...

Tag