mercoledì, Aprile 2, 2025

SERMAC aderisce a Unacea

Must read

Sermac srl, azienda specializzata nella produzione di macchine per il calcestruzzo, ha aderito a Unacea. Fondata a Milano nel 1989, Sermac progetta, produce e commercializza in Italia e nel mondo pompe per calcestruzzo autocarrate e betonpompe, carrellate, bracci stazionari e gruppi pompanti per applicazioni speciali.

“La nostra realtà industriale è forte di una tradizione consolidata nel settore del calcestruzzo, di un approccio focalizzato sulle esigenze specifiche del cliente, e da sempre siamo un brand a forte export internazionale – ha commentato Alessandro Viello, responsabile marketing dell’azienda. Abbiamo deciso di aderire a Unacea con la convinzione di elevare ulteriormente le nostre conoscenze affiancandoci a una dimensione associativa nazionale e internazionale capace di massimizzare le conoscenze tecniche, economiche oltre che di mercato a livello statistico. In questo modo crediamo di contribuire a rafforzare l’autorevolezza della rappresentanza italiana di settore sui temi nazionali ed europei”.

Con l’adesione di Sermac si arricchisce ulteriormente la componente delle macchine per il calcestruzzo all’interno di Unacea testimoniando la forza e la vitalità del comparto delle macchine per costruzioni perfino in un contesto di emergenza come quello attuale.

In Primo Piano

Niederstätter e Strabag: a Bronzolo, la sintesi operativa di un cantiere sostenibile

Nei lavori per la realizzazione della nuova galleria di Bronzolo, in Alto Adige, sulla statale del Brennero SS12, l’impresa di costruzioni Strabag S.p.A. ha...

Centrale nucleare di Leningrado II: realizzati i getti di calcestruzzo per le fondamenta della...

Il 20 marzo 2025, a Sosnovyj Bor, in Russia, sono stati realizzati i primi getti di calcestruzzo per le fondamenta della struttura destinata a ospitare il...

Corridoio intermodale per la prefabbricazione in calcestruzzo: sinergia tra Baraclit, Murano e Polo Logistica...

L'impresa Baraclit S.p.A., leader in Italia nella produzione di elementi architettonici prefabbricati in calcestruzzo, ha recentemente annunciato l'avvio di un'iniziativa rilevante nell'ambito della logistica...

Latest articles

Niederstätter e Strabag: a Bronzolo, la sintesi operativa di un cantiere sostenibile

Nei lavori per la realizzazione della nuova galleria di Bronzolo, in Alto Adige, sulla statale del Brennero SS12, l’impresa di costruzioni Strabag S.p.A. ha...

Centrale nucleare di Leningrado II: realizzati i getti di calcestruzzo per le fondamenta della...

Il 20 marzo 2025, a Sosnovyj Bor, in Russia, sono stati realizzati i primi getti di calcestruzzo per le fondamenta della struttura destinata a ospitare il...

Corridoio intermodale per la prefabbricazione in calcestruzzo: sinergia tra Baraclit, Murano e Polo Logistica...

L'impresa Baraclit S.p.A., leader in Italia nella produzione di elementi architettonici prefabbricati in calcestruzzo, ha recentemente annunciato l'avvio di un'iniziativa rilevante nell'ambito della logistica...

More articles

Autec a Bauma 2025: architetture di comando per una nuova ergonomia industriale

Radiocomandi avanzati, sicurezza attiva, architetture versatili e design industriale: la presenza di Autec a Bauma 2025 ribadisce il ruolo strategico dell’azienda italiana nel panorama...

Addio a Roberto Carboni, stimata voce del giornalismo di settore

Ci ha lasciato improvvisamente, senza donarci il tempo per salutarlo, almeno con un pensiero gentile che tanto avrebbe meritato, dopo anni belli e frenetici...

Christophe Lecarpentier nuovo Key Account Manager di HCE-EU

Hyundai Construction Equipment Europe (HCE-EU) ha nominato Christophe Lecarpentier come Key Account Manager. Sarà responsabile dello sviluppo e della gestione dei rapporti con i...

Tag