giovedì, Novembre 13, 2025

Sabato 18 luglio lo stabilimento COLACEM di Gubbio apre le porte ai visitatori

Must read

Sabato 18 luglio dalle ore 9 alle 12 vi al “Porte Aperte” dello stabilimento Colacem di Gubbio, visita guidata in cementeria finalizzata all’approfondimento scientifico e rivolta a chiunque voglia conoscere da vicino come si produce il cemento, quali sono i controlli qualitativi e ambientali a cui esso è sottoposto, cosa sono e qual è la composizione dei CSS (Combustibili Solidi Secondari), cosa comporta il loro utilizzo sia in termini produttivi che di quantità e qualità delle emissioni.

Lo stabilimento Colacem di Gubbio

L’Europa, il continente più attento all’ambiente, spinge l’industria ad usare combustibili
alternativi per ridurre l’uso del carbone e fermare il riscaldamento del pianeta. In totale coerenza con le normative europee, le due cementerie di Gubbio hanno recentemente avanzato la richiesta di utilizzare CSS-Combustibile in parziale sostituzione del combustibile fossile. Colacem come è sua abitudine sente il dovere di offrire alla comunità locale ogni dettaglio tecnico e scientifico su temi così complessi, perché ci sia piena consapevolezza da parte dell’opinione pubblica che questa pratica è la normalità da moltissimi anni in Italia e nel resto dei paesi europei.

Per le normative vigenti in materia di prevenzione al contagio Covid-19, è obbligatoria la
prenotazione al numero 334 6404731 (Telefono o Whatsapp) o all’email info@colacem.it

In Primo Piano

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

Pilosio, il cielo del cantiere si tinge di blu. Sistema unico al mondo per...

Il gruppo Pilosio di Tavagnacco (Udine), realtà ben nota nel settore, attiva nella produzione di ponteggi, casseforme e sistemi sospesi, torna al centro della...

Kaeser Compressori, 40 anni nell’aria del futuro

Alla presenza dei rappresentanti della casa madre tedesca, si è concluso con entusiasmo il programma di celebrazioni dedicato ai 40 anni di Kaeser Compressori,...

Latest articles

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

Pilosio, il cielo del cantiere si tinge di blu. Sistema unico al mondo per...

Il gruppo Pilosio di Tavagnacco (Udine), realtà ben nota nel settore, attiva nella produzione di ponteggi, casseforme e sistemi sospesi, torna al centro della...

Kaeser Compressori, 40 anni nell’aria del futuro

Alla presenza dei rappresentanti della casa madre tedesca, si è concluso con entusiasmo il programma di celebrazioni dedicato ai 40 anni di Kaeser Compressori,...

More articles

Nuovo distributore Hyundai per la Danimarca

Hyundai Construction Equipment Europe ha nominato il distributore di attrezzature Helms TNT-Centret come suo concessionario per la Danimarca, a partire dal 1° gennaio 2026....

Giovanni Masullo torna in JCB Italia. Guiderà il Centro-Sud

Giovanni Masullo è il nuovo responsabile commerciale del Centro-Sud Italia della filiale nazionale di JCB. Dopo un’esperienza professionale maturata in forze al marchio Kubota,...

Accademia IIT organizza a Renate un seminario con dibattito tecnico su “Prodotti e sistemi...

Il prossimo 28 novembre, nella sede dell'Accademia Istituto Italiano per il Calcestruzzo di Renate (MB), in via Sirtori 18, si terrà un seminario tecnico...

Tag