mercoledì, Settembre 17, 2025

Rivoluzione continua: le terne JCB, icone di innovazione da 70 anni

Must read

Le terne JCB, ideate come concetto di prodotto nel 1953 proprio dal costruttore britannico, sono tra le più vendute al mondo. Dalla loro creazione ad oggi, i modelli della gamma si sono evoluti, per rispondere alle istanze sempre più esigenti delle imprese nel settore delle costruzioni. Oggi JBC presenta una serie di miglioramenti di rilievo che si applicano a questa particolare linea di prodotto, portando a nuovi livelli di produttività ed efficienza la nuova generazione di terne, conosciute ed apprezzate in tutto il mondo per la loro grande versatilità.

Riunendo in un’unica macchina le funzionalità di una pala caricatrice, di un carrello elevatore, di un escavatore e di un porta attrezzature, la terna rimane il punto di riferimento preferito da molte tipologie di aziende e per le più svariate applicazioni.

Leggi anche: Marco Falcone sarà l’amministratore delegato di JCB Spa

Grazie agli aggiornamenti previsti per il 2024 su tutta la gamma, gli operatori dei modelli 3CX, 4CX e 5CX beneficiano ora di una serie di miglioramenti per rendere la vita dell’operatore più semplice e più produttiva.

Nel prossimo numero di Concrete News analizzeremo più nel dettaglio questi upgrade fondamentali, che riguardano, lo anticipiamo, soprattutto sviluppi importanti sul lato sicurezza, comfort dell’operatore ed efficienza operativa. Di seguito, una galleria di foto che immortalano queste straordinarie macchine al lavoro in cantiere e su strada.

Ti potrebbe interessare: Si amplia la gamma di escavatori da 2,5 ton di JCB. Introdotti due nuovi compatti Next Generation

terne JCB innovazione
terne JCB innovazione
terne JCB innovazione
terne JCB innovazione

In Primo Piano

Open day G&G Macchine: presentazione del nuovo escavatore HX360L Hyundai

Il concessionario Hyundai per la regione Emilia Romagna G&G Macchine aprirà sabato 20 settembre le porte della propria sede di Sant'Agata Bolognese ai clienti,...

Steelwrist lancia QuantumConnect, la piattaforma di controllo del tiltrotator

Steelwrist, costruttore di tiltrotator, attacchi rapidi e di attrezzature per escavatori, ha rilevato al mercato il lancio di una nuova generazione sistemi di controllo,...

CMB e Colombo Costruzioni schierano 4 gru Potain per la Torre Faro A2A

Ci sono quattro registe d'eccezione ad operare senza sosta dietro alla cinepresa che sta immortalando la crescita incessante della nuova Torre Faro di Milano,...

Latest articles

Open day G&G Macchine: presentazione del nuovo escavatore HX360L Hyundai

Il concessionario Hyundai per la regione Emilia Romagna G&G Macchine aprirà sabato 20 settembre le porte della propria sede di Sant'Agata Bolognese ai clienti,...

Steelwrist lancia QuantumConnect, la piattaforma di controllo del tiltrotator

Steelwrist, costruttore di tiltrotator, attacchi rapidi e di attrezzature per escavatori, ha rilevato al mercato il lancio di una nuova generazione sistemi di controllo,...

CMB e Colombo Costruzioni schierano 4 gru Potain per la Torre Faro A2A

Ci sono quattro registe d'eccezione ad operare senza sosta dietro alla cinepresa che sta immortalando la crescita incessante della nuova Torre Faro di Milano,...

More articles

Inaugurato cantiere diga Campolattaro

Inaugurato il cantiere per la realizzazione della diga di Campolattaro

Si è svolta ieri, mercoledì 10 settembre, l'inaugurazione del cantiere per la realizzazione dell'invaso di Campolattaro, in provincia di Benevento. All'evento ha presenziato il...

Edilizia specialistica: un incontro per stabilire un percorso condiviso

Un confronto informale, ma dal valore strategico, ha riunito nei giorni scorsi a Codogno i vertici di cinque realtà associative italiane attive nell’ambito dell’edilizia...

Club deal di investitori acquista tutte le quote di Casagrande

Un gruppo selezionato di investitori, guidato da Edoardo Lanzavecchia e Riccardo Monti, ha acquisito il 100% di Casagrande. Il grande produttore di macchine per fondazioni speciali e...

Tag