Veronafiere rinvia il debutto dei Samoter Demo Days – Outdoor Edition, la manifestazione live in cava, prevista dal 30 settembre al 2 ottobre 2021 a Vaprio d’Adda, in provincia di Milano. Una decisione condivisa con le associazioni di categoria che, insieme alle aziende del comparto, avevano manifestato fin dall’inizio un grande interesse per il lancio del nuovo evento demo pensato le macchine da costruzione.
Alla base della scelta c’è una congiuntura non prevista e ancora in rapida evoluzione. Dopo la partenza sprint del primo trimestre dell’anno con +40% di macchine per costruzioni vendute in Italia (fonte Unacea), i produttori di tutto il mondo ora si trovano in difficoltà a far fronte ai nuovi ordini. La causa è l’incrocio di tre fattori a livello globale: aumento del costo delle materie prime, difficoltà nel reperire componenti meccanici e ritardi nelle spedizioni.
“Stiamo assistendo a un’importante crescita sul mercato – spiega Mirco Risi, presidente di Unacea, l’Unione italiana delle macchine per costruzioni – ma in un contesto molto complesso connotato da dinamiche mutevoli e incerte. In queste condizioni valutiamo positivamente l’approccio di Veronafiere di non forzare il mercato e di procedere in stretta sintonia con il comparto”.
“Prendiamo atto con rammarico che le mutate condizioni di contesto rendono impossibile la realizzazione di un evento al quale fin da subito avevamo creduto – dichiara Claudio Bassanetti, presidente di Anepla, l’Associazione nazionale degli estrattori e produttori lapidei di Confindustria – Rimaniamo comunque sempre disponibili a future collaborazioni con Veronafiere”.
“Uno scenario imprevedibile ha costretto il settore delle macchine per costruzioni a un repentino cambio di passo – commenta Giovanni Mantovani, direttore generale di Veronafiere – Per questo, abbiamo valutato di rimandare i Demo Days. Organizzare fiere a misura delle esigenze dei partner significa essere flessibili e adattarsi velocemente per fornire sempre i migliori strumenti di business e promozione sui mercati. Ora lavoreremo ancora con più impegno sulla prossima edizione di Samoter, ricalibrando un nuovo percorso verso la rassegna”.
Nel 2023, infatti, è in programma a Veronafiere il 31° Samoter. La prima tappa della roadmap di avvicinamento sarà il Samoter Day, l’appuntamento con la formazione e l’aggiornamento professionale per aziende e operatori che nell’autunno 2021 sostituirà l’evento in cava.
Rinviati i Samoter Demo Days

In Primo Piano
Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv
Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...
10.000 volte XPower: Liebherr celebra una pietra miliare nella collaborazione con ZF
Liebherr ha celebrato, presso lo stabilimento di Bischofshofen, la produzione della 10.000^ pala gommata XPower, per la precisione, un modello L 580. Al cuore...
Bobcat al servizio delle energie rinnovabili e delle bonifiche nel Regno Unito
Nel panorama delle opere legate alle bonifiche ambientali e alle energie rinnovabili, fattori come affidabilità, versatilità e produttività delle macchine movimento terra giocano un...
Latest articles
Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv
Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...
10.000 volte XPower: Liebherr celebra una pietra miliare nella collaborazione con ZF
Liebherr ha celebrato, presso lo stabilimento di Bischofshofen, la produzione della 10.000^ pala gommata XPower, per la precisione, un modello L 580. Al cuore...
Bobcat al servizio delle energie rinnovabili e delle bonifiche nel Regno Unito
Nel panorama delle opere legate alle bonifiche ambientali e alle energie rinnovabili, fattori come affidabilità, versatilità e produttività delle macchine movimento terra giocano un...
More articles
CavaExpoTech 2025 “raddoppia”: due giornate dedicate a sostenibilità e innovazione del settore estrattivo
La primavera rappresenta la stagione ideale per gli eventi dedicati al comparto estrattivo, e l’edizione 2025 di CavaExpoTech si preannuncia, come di consueto, un...
Assemblea Unacea 2025, l’eccellenza delle macchine da costruzione italiane continua a rafforzare il mercato
Il settore resiste e continua a dimostrarsi solido e dinamico, con un accento di forza espansiva che si deduce chiaramente dal primo trimestre dell'anno...
Diga Foranea, si procede “spediti”. La nota del Consorzio Per Genova Breakwater
Proseguono i lavori relativi alla costruzione della nuova Diga Foranea di Genova. Una nota emessa dal Consorzio Per Genova Breakwater informa che il cantiere procede a...