sabato, Novembre 15, 2025

RICICLAGGIO DI INERTI, PRESTIGIOSO PREMIO PER LA CALCESTRUZZI ERICINA

Must read

La Calcestruzzi Ericina Libera (società cooperativa) è stata premiata durante l’Ecoforum della Regione Sicilia quale esempio virtuoso di buona pratica. L’attestato è stato consegnato ai rappresentati dell’azienda trapanese durante l’incontro incentrato sui rifiuti e sull’economia regionale organizzato da Legambiente a Palermo. Questo perché nell’area dello stabilimento della Calcestruzzi Ericina Libera, grazie una sinergia vincente tra Stato e società civile,  è stato realizzato, accanto alle strutture completamente rinnovate per la produzione di calcestruzzo, un impianto di riciclaggio di inerti tecnologicamente all’avanguardia. L’impianto consente il pieno recupero di materiali che sarebbero altrimenti destinati a finire in discarica. Ciò che non viene utilizzato nella lavorazione può così divenire una risorsa. La Calcestruzzi Ericina Libera, dal 2008, produce e vende aggregati riciclati attraverso l’utilizzo dell’impianto di riciclaggio denominato R.O.S.E. (Recupero Omogeneizzato Scarti Edilizia). Si tratta di una tecnologia capace di garantire il miglior livello qualitativo dell’aggregato riciclato prodotto a partire dai rifiuti speciali non pericolosi provenienti da costruzioni e demolizioni, macerie edilizie in genere, ma anche scarti industriali, rifiuti di cava e similari. Il prodotto che risulta dalla lavorazione viene poi utilizzato per riempimenti di sottofondi stradali, realizzazione di nuovo calcestruzzo e ripristini ambientali.

(nella foro Gisella Mammo Zagarella, amministratore delegato dell’azienda)

In Primo Piano

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

Latest articles

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

More articles

Pilosio, il cielo del cantiere si tinge di blu. Sistema unico al mondo per...

Il gruppo Pilosio di Tavagnacco (Udine), realtà ben nota nel settore, attiva nella produzione di ponteggi, casseforme e sistemi sospesi, torna al centro della...

Kaeser Compressori, 40 anni nell’aria del futuro

Alla presenza dei rappresentanti della casa madre tedesca, si è concluso con entusiasmo il programma di celebrazioni dedicato ai 40 anni di Kaeser Compressori,...

Nuovo distributore Hyundai per la Danimarca

Hyundai Construction Equipment Europe ha nominato il distributore di attrezzature Helms TNT-Centret come suo concessionario per la Danimarca, a partire dal 1° gennaio 2026....

Tag