sabato, Ottobre 18, 2025

RICICLAGGIO DI INERTI, PRESTIGIOSO PREMIO PER LA CALCESTRUZZI ERICINA

Must read

La Calcestruzzi Ericina Libera (società cooperativa) è stata premiata durante l’Ecoforum della Regione Sicilia quale esempio virtuoso di buona pratica. L’attestato è stato consegnato ai rappresentati dell’azienda trapanese durante l’incontro incentrato sui rifiuti e sull’economia regionale organizzato da Legambiente a Palermo. Questo perché nell’area dello stabilimento della Calcestruzzi Ericina Libera, grazie una sinergia vincente tra Stato e società civile,  è stato realizzato, accanto alle strutture completamente rinnovate per la produzione di calcestruzzo, un impianto di riciclaggio di inerti tecnologicamente all’avanguardia. L’impianto consente il pieno recupero di materiali che sarebbero altrimenti destinati a finire in discarica. Ciò che non viene utilizzato nella lavorazione può così divenire una risorsa. La Calcestruzzi Ericina Libera, dal 2008, produce e vende aggregati riciclati attraverso l’utilizzo dell’impianto di riciclaggio denominato R.O.S.E. (Recupero Omogeneizzato Scarti Edilizia). Si tratta di una tecnologia capace di garantire il miglior livello qualitativo dell’aggregato riciclato prodotto a partire dai rifiuti speciali non pericolosi provenienti da costruzioni e demolizioni, macerie edilizie in genere, ma anche scarti industriali, rifiuti di cava e similari. Il prodotto che risulta dalla lavorazione viene poi utilizzato per riempimenti di sottofondi stradali, realizzazione di nuovo calcestruzzo e ripristini ambientali.

(nella foro Gisella Mammo Zagarella, amministratore delegato dell’azienda)

In Primo Piano

Impianti Kleemann in cava: efficienza e affidabilità nel Connecticut

Nella cava di Broad Brook, nel Connecticut, sabbia, ghiaia e terriccio vengono lavorati con il supporto di due impianti mobili di vagliatura Kleemann. Le...

Ad Anversa la prima Global OTR Conference 2025

Sicurezza, assistenza e sostenibilità al centro del segmento pneumatici Off-The-Road Dal 1° al 3 ottobre 2025 Anversa è stata teatro della prima Global OTR Conference, appuntamento...

Stampa 3D, in Germania nuovi edifici con materiali sostenibili. C’è la firma di Heidelberg...

Impiegato per la prima volta il cemento evoZero prodotto a Brevik. Nel progetto edilizio "Dreihaus" si realizzeranno tre edifici con l'utilizzo della stampa in...

Latest articles

Impianti Kleemann in cava: efficienza e affidabilità nel Connecticut

Nella cava di Broad Brook, nel Connecticut, sabbia, ghiaia e terriccio vengono lavorati con il supporto di due impianti mobili di vagliatura Kleemann. Le...

Ad Anversa la prima Global OTR Conference 2025

Sicurezza, assistenza e sostenibilità al centro del segmento pneumatici Off-The-Road Dal 1° al 3 ottobre 2025 Anversa è stata teatro della prima Global OTR Conference, appuntamento...

Stampa 3D, in Germania nuovi edifici con materiali sostenibili. C’è la firma di Heidelberg...

Impiegato per la prima volta il cemento evoZero prodotto a Brevik. Nel progetto edilizio "Dreihaus" si realizzeranno tre edifici con l'utilizzo della stampa in...

More articles

Innalzamento diga di Kaprun: soluzioni Doka per un progetto chiave della transizione energetica europea

La diga di Wasserfallboden, situata a Kaprun, in Austria, è in fase di innalzamento di nove metri per creare la base del nuovo impianto idroelettrico...

Etex e Heidelberg Materials Benelux lanciano Cemloop XL

Il produttore belga di materiali da costruzione Etex e Heidelberg Materials Benelux hanno annunciato un nuovo processo su scala industriale progettato per riciclare i...
Epiroc triplica area produttiva Germania

Epiroc, triplicata l’area produttiva complessiva in Germania

Epiroc ha annunciato di aver triplicato le dimensioni delle aree di produzione nei suoi stabilimenti di Dermbach e Barchfeld in Germania. L'azienda, con sede in Svezia, ha...

Tag