mercoledì, Novembre 5, 2025

RICICLAGGIO DI INERTI, PRESTIGIOSO PREMIO PER LA CALCESTRUZZI ERICINA

Must read

La Calcestruzzi Ericina Libera (società cooperativa) è stata premiata durante l’Ecoforum della Regione Sicilia quale esempio virtuoso di buona pratica. L’attestato è stato consegnato ai rappresentati dell’azienda trapanese durante l’incontro incentrato sui rifiuti e sull’economia regionale organizzato da Legambiente a Palermo. Questo perché nell’area dello stabilimento della Calcestruzzi Ericina Libera, grazie una sinergia vincente tra Stato e società civile,  è stato realizzato, accanto alle strutture completamente rinnovate per la produzione di calcestruzzo, un impianto di riciclaggio di inerti tecnologicamente all’avanguardia. L’impianto consente il pieno recupero di materiali che sarebbero altrimenti destinati a finire in discarica. Ciò che non viene utilizzato nella lavorazione può così divenire una risorsa. La Calcestruzzi Ericina Libera, dal 2008, produce e vende aggregati riciclati attraverso l’utilizzo dell’impianto di riciclaggio denominato R.O.S.E. (Recupero Omogeneizzato Scarti Edilizia). Si tratta di una tecnologia capace di garantire il miglior livello qualitativo dell’aggregato riciclato prodotto a partire dai rifiuti speciali non pericolosi provenienti da costruzioni e demolizioni, macerie edilizie in genere, ma anche scarti industriali, rifiuti di cava e similari. Il prodotto che risulta dalla lavorazione viene poi utilizzato per riempimenti di sottofondi stradali, realizzazione di nuovo calcestruzzo e ripristini ambientali.

(nella foro Gisella Mammo Zagarella, amministratore delegato dell’azienda)

In Primo Piano

Decarbonizzazione cementeria di Rezzato-Mazzano: progetto selezionato per l’Innovation Fund UE

Heidelberg Materials Italia segna un nuovo importante traguardo in ottica sostenibilità della filiera Il progetto di decarbonizzazione della cementeria di Rezzato-Mazzano, di proprietà di Heidelberg...

Il futuro di cemento e calcestruzzo al centro del dibattito internazionale alla Biennale di...

Si terrà venerdì 7 novembre 2025, dalle 11 alle 13 presso l’Arsenale di Venezia, il workshop “The Future of Cement and Concrete”, parte del...

Hyundai, presentati a clienti e concessionari italiani i nuovi escavatori HX360L E HX400L

È partito da Tessenderlo, in Belgio, il tour “Next Generation Excavator” di Hyundai per presentare i nuovi escavatori HX360L e HX400L. Visti in anteprima...

Latest articles

Decarbonizzazione cementeria di Rezzato-Mazzano: progetto selezionato per l’Innovation Fund UE

Heidelberg Materials Italia segna un nuovo importante traguardo in ottica sostenibilità della filiera Il progetto di decarbonizzazione della cementeria di Rezzato-Mazzano, di proprietà di Heidelberg...

Il futuro di cemento e calcestruzzo al centro del dibattito internazionale alla Biennale di...

Si terrà venerdì 7 novembre 2025, dalle 11 alle 13 presso l’Arsenale di Venezia, il workshop “The Future of Cement and Concrete”, parte del...

Hyundai, presentati a clienti e concessionari italiani i nuovi escavatori HX360L E HX400L

È partito da Tessenderlo, in Belgio, il tour “Next Generation Excavator” di Hyundai per presentare i nuovi escavatori HX360L e HX400L. Visti in anteprima...

More articles

Hitachi Construction Machinery cambia nome: da aprile 2027 si chiamerà Landcros

Hitachi Construction Machinery Co. Ltd. ha annunciato il cambio della propria ragione sociale e del marchio aziendale: a partire dal 1° aprile 2027 la società assumerà...

Manutenzione edifici scolastici, Federcepicostruzioni chiede azioni immediate

In seguito al crollo di del controsoffitto avvenuto il 17 ottobre all'istituto superiore Diaz di via Diana - quartiere Tuscolana di Roma - Federcepicostruzioni...

Steelwrist amplia la gamma: attacco rapido automatico SQ40 per escavatori compatti

La tecnologia degli attacchi rapidi automatici sviluppata da Steelwrist si estende ora anche al segmento degli escavatori compatti, grazie all’introduzione dell’SQ40, progettato per macchine da 2...

Tag