venerdì, Marzo 21, 2025

BRIO 70 DI PAVER INDUSTRY, L’INNOVATIVO SISTEMA PREFABBRICATO VERSATILE CON ILLUMINAZIONE GRADUALE

Must read

Il sistema Brio di Paver Industry possiede diverse caratteristiche innovative. Il prodotto offre un’estrema flessibilità compositiva consentendo ai progettisti grande versatilità e, parallelamente, di ottenere un’ampia graduabilità dell’illuminazione e dell’areazione degli ambienti interni. Fattori che oltre a conferire maggiore qualità estetica e architettonica, contribuiscono a creare un habitat salubre e confortevole, migliorando le condizioni di lavoro e di permanenza all’interno degli edifici realizzati. La modularità e l’intercambiabilità dei componenti facilita il compito del progettista e incontra le reali esigenze di ogni utente. Con Brio è possibilr scegliere di realizzare un’illuminazione diretta zenitale, indiretta a shed con lucernari e serramenti motorizzati o anche di combinare le varie soluzioni.
Un’importante peculiarità del sistema Paver Brio è quella di portare lo smaltimento delle acque meteoriche raccolte dalla copertura direttamente sul perimetro dell’edificio, eliminando completamente le fognature interne ed i relativi pozzetti d’ispezione posizionati in prossimità della base dei pilastri. Questa caratteristica è consideratadi grande importanza in quanto oltre a consentire un risparmio economico immediato (riduzione dello sviluppo della rete di raccolta delle acque bianche) elimina il pericolo di allagamenti interni per rigurgito delle acque convogliate in fognatura.
Con il sistema Brio shed, Paver offre il massimo sfruttamento della luce naturale garantendo un “tetto aerato” composto da lastre che sono distanziate di alcuni centimetri dal coibente creando così uno strato d’aria il cui flusso dinamico consente di smaltire nella stagione fredda il vapore proveniente dagli ambienti interni e nella stagione calda il calore ricevuto per irraggiamento. In questo modo si riduce la quantità di calore degli ambienti sottostanti. La collocazione degli shed è indipendente dalla maglia strutturale e dal passo dei pilastri e può essere impostata a successione parallela consentendo vantaggiosi rapporti aeroilluminanti anche superiori al 20% della superficie coperta. I telai dei serramenti sono realizzati in alluminio mentre la chiusura trasparente può essere realizzata in policarbonato alveolare o vetro retinato in base ad esigenze architettoniche e funzionali.

 

In Primo Piano

Scultura di ghiaccio e materia: il racconto ingegneristico della nuova pista da bob di...

Nella solennità delle Dolomiti ampezzane si compie una delle opere ingegneristiche più complesse e ambiziose del panorama sportivo internazionale: la nuova pista da bob,...

Develon raffina il concetto di visibilità con la Transparent Bucket 2.0

Nel panorama delle soluzioni tecnologiche applicate alle pale gommate, Develon introduce un’evoluzione progettuale che affronta con rigore una delle criticità operative più rilevanti: la...

Maestri della movimentazione di elementi precast: il grande know-how Autovictor

Tra le attività molteplici e diversificate del campione piemontese dell’heavy lifting spicca il know-how nella movimentazione e nel montaggio di elementi precast. Dal sopralluogo in cantiere, l’iter...

Latest articles

Scultura di ghiaccio e materia: il racconto ingegneristico della nuova pista da bob di...

Nella solennità delle Dolomiti ampezzane si compie una delle opere ingegneristiche più complesse e ambiziose del panorama sportivo internazionale: la nuova pista da bob,...

Develon raffina il concetto di visibilità con la Transparent Bucket 2.0

Nel panorama delle soluzioni tecnologiche applicate alle pale gommate, Develon introduce un’evoluzione progettuale che affronta con rigore una delle criticità operative più rilevanti: la...

Maestri della movimentazione di elementi precast: il grande know-how Autovictor

Tra le attività molteplici e diversificate del campione piemontese dell’heavy lifting spicca il know-how nella movimentazione e nel montaggio di elementi precast. Dal sopralluogo in cantiere, l’iter...

More articles

Bell Equipment pronta a svelare la nuova gamma di grader a Bauma 2025

Debutto ufficiale a Bauma 2025 per la nuova linea di grader firmata Bell Equipment, espressione di un progetto ingegneristico volto ad ampliare l’offerta del...

Yard Management firmato FasThink per il sito CNH di Jesi

CNH Industrial ottimizza la supply chain interna introducendo una piattaforma digitale di Yard Management nello stabilimento di Jesi, centro di eccellenza per la produzione...

Hopkins ritorna nel calcestruzzo con la forza delle macchine Liebherr

Dopo una parentesi lontana dal settore, la storica azienda britannica Hopkins Estates torna protagonista nel comparto del calcestruzzo preconfezionato affidandosi a una soluzione tecnologica...

Tag