venerdì, Agosto 29, 2025

RICAMBI, CGR GHINASSI AMPLIA LA SUA GAMMA E PUNTA SULLA LOGISTICA

Must read

CGR Ghinassi (GB Ricambi Group) amplia la sua gamma e avvia un piano di assunzioni nel settore commerciale. L’azienda, tra i maggiori player mondiali nella ricambistica per macchine movimento terra e trattori agricoli, offre una gamma di oltre un milione di referenze in magazzino.

 Ne sono un esempio le testate motore della serie C13 e C11, che hanno consentito all’azienda di diventare l’unico produttore di testate motore nel segmento aftermarket Caterpillar in grado di offrire la gamma completa per motori di nuova generazione delle serie C.
Le testate C11 e C13 anch’esse prodotte negli stabilimenti CGR di Ravenna si aggiungono, infatti, alla testata della serie C7 presentata con enorme successo a novembre 2018 al Bauma di Shanghai insieme ai modelli C9, C10, C12, C15, C16, C18, già in commercio.

“CGR Ghinassi ha saputo reagire al fenomeno della globalizzazione investendo nell’allargamento gamma verso nuove famiglie sempre prodotte all’interno dei due stabilimenti di Ravenna e Nonantola – commenta l’a.d. Fabrizio Saporita – In risposta alla difficile situazione economico finanziaria mondiale CGR Ghinassi ascolta la richiesta del mercato aumentando la disponibilità di ricambi a magazzino che oggi raggiunge i 26 milioni di euro e potenziando la propria struttura logistica”. 



In Primo Piano

Doosan Bobcat inaugura il nuovo hub R&S per le batterie

Con l'inaugurazione, celebrata il 26 agosto, del eFORCE LAB. il marchio Doosan Bobcat inaugura una nuova stagione tecnologica. Si tratta di un nuovo centro...

Una storia per continuare a credere nel valore del lavoro: Prearo Costruzioni premia la...

Ci sono storie che attraversano le comunità, i decenni, i confini fisici. Ci sono racconti che oltrepassano il concetto stesso della tradizione da dove...

Provincia di Piacenza: parte il censimento di 300 ponti e viadotti

Una task force di otto aziende, guidate dall'impresa Its Srl di Treviso, avrà il compito di censire 300 ponti entro il 2027. Una missione...

Latest articles

Doosan Bobcat inaugura il nuovo hub R&S per le batterie

Con l'inaugurazione, celebrata il 26 agosto, del eFORCE LAB. il marchio Doosan Bobcat inaugura una nuova stagione tecnologica. Si tratta di un nuovo centro...

Una storia per continuare a credere nel valore del lavoro: Prearo Costruzioni premia la...

Ci sono storie che attraversano le comunità, i decenni, i confini fisici. Ci sono racconti che oltrepassano il concetto stesso della tradizione da dove...

Provincia di Piacenza: parte il censimento di 300 ponti e viadotti

Una task force di otto aziende, guidate dall'impresa Its Srl di Treviso, avrà il compito di censire 300 ponti entro il 2027. Una missione...

More articles

RFI assegna i lavori per la nuova galleria Santomarco

Nel novero dei lavori per l'ampliamento dell'alta velocità ferroviaria italiana, nello specifico relativamente alla linea Cosenza-Paola/San Lucido, sulla nuova AV/AC Salerno-Reggio Calabria, RFI ha...

Al via le attività a supporto della realizzazione del Ponte sullo Stretto

Dopo la notizia del via libera da parte del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al...

Dall’INAIL arriva il protocollo contro il rischio di radioattività naturale nella produzione di cemento

INAIL ha pubblicato un documento che illustra la metodologia più efficace per individuare e gestire il rischio derivante dai NORM (Naturally Occurring Radioactive Material),...

Tag