domenica, Ottobre 12, 2025

RFI assegna i lavori per la nuova galleria Santomarco

Must read

Nel novero dei lavori per l’ampliamento dell’alta velocità ferroviaria italiana, nello specifico relativamente alla linea Cosenza-Paola/San Lucido, sulla nuova AV/AC Salerno-Reggio Calabria, RFI ha assegnato al consorzio Santomarco la realizzazione della nuova galleria omonima di 15 km. Il raggruppamento di imprese, capeggiato da Webuild, si completa con Impresa Pizzarotti & C. Spa, Ghella e Seli Overseas.

L’intervento si va ad aggiungere all’ambizioso piano di sviluppo per il Sud Italia, in cui l’impresa parmense Pizzarotti (parte del gruppo Webuild) è impegnata con oltre 3,21 miliardi di euro in opere affidate e più di 200 km di infrastrutture da realizzare. Tra queste, i collegamenti AV/AC Napoli-Bari e Messina-Catania, il raddoppio della Circumvesuviana di Napoli, le due linee afferenti alla Palermo-Catania e la nuova SS106 “Jonica”.

Impresa Pizzarotti è al lavoro inoltre sul passante ferroviario AV/AC e nuova stazione Belfiore di Firenze, sulla nuova linea ferroviaria AV/AC Brescia Est – Verona, Nodo AV/AC di Verona -Ingresso Ovest, e sul progetto unico AV/AC Terzo Valico dei Giovi e Nodo di Genova.

L’opera di realizzazione della galleria Santomarco si configura come parte integrante del Corridoio ferroviario europeo TEN-T Scandinavia – Mediterraneo e rappresenta la continuità di un itinerario strategico per la connessione tra il Nord e il Sud del Paese. Il nuovo collegamento consentirà di incrementare e migliorare l’efficienza dei collegamenti ferroviari in zone ad elevata valenza territoriale, quali il Cilento e il Vallo di Diano, la costa ionica, l’alto e il basso Cosentino, l’area del Porto di Gioia Tauro e il Reggino, oltre a garantire una velocizzazione dei collegamenti verso Potenza, la Calabria e la Sicilia e un potenziamento del trasporto merci su ferro da e per Gioia Tauro.

Il progetto prevede la realizzazione di una nuova linea a doppio binario della lunghezza di 22 chilometri, di cui circa 17 in galleria e i restanti 5 in superficie. Il nuovo tracciato interesserà i comuni di Paola, San Lucido, Rende, Montalto Uffugo, San Vincenzo la Costa e San Fili, nella Provincia di Cosenza. In prossimità dell’imbocco della galleria lato Cosenza, nel Comune di Montalto Uffugo, è prevista una nuova stazione, con relativa viabilità di collegamento, per il territorio e il polo universitario di Rende. Opera primaria del progetto e intervento strategico dell’intera linea, la nuova galleria Santomarco sarà lunga oltre 15 km. La consegna dei lavori e relativa attivazione del tratto è prevista per il 2032.

In Primo Piano

Hitachi supporta il progetto di Southern Water nel sud-est dell’Inghilterra

L’impresa britannica Davey Civils ha noleggiato un escavatore medio Hitachi ZX135US-7 da Synergy Hire per un progetto nel sud-est dell’Inghilterra. L’azienda è specializzata in soluzioni di ingegneria civile sotterranea per...

Cina, aperto al traffico il ponte più alto del mondo

È stato aperto al traffico l’Huajiang Grand Canyon Bridge, un’opera infrastrutturale che si staglia ad un'altezza da record nella Provincia di Guizhou, area della...

Umberto Lebruto nuovo amministratore della BBT SE italiana

Umberto Lebruto è stato nominato amministratore della parte italiana della società BBT SE - Brenner Basistunnel, partecipata da Rete Ferroviaria Italiana. Con la sua esperienza nel...

Latest articles

Hitachi supporta il progetto di Southern Water nel sud-est dell’Inghilterra

L’impresa britannica Davey Civils ha noleggiato un escavatore medio Hitachi ZX135US-7 da Synergy Hire per un progetto nel sud-est dell’Inghilterra. L’azienda è specializzata in soluzioni di ingegneria civile sotterranea per...

Cina, aperto al traffico il ponte più alto del mondo

È stato aperto al traffico l’Huajiang Grand Canyon Bridge, un’opera infrastrutturale che si staglia ad un'altezza da record nella Provincia di Guizhou, area della...

Umberto Lebruto nuovo amministratore della BBT SE italiana

Umberto Lebruto è stato nominato amministratore della parte italiana della società BBT SE - Brenner Basistunnel, partecipata da Rete Ferroviaria Italiana. Con la sua esperienza nel...

More articles

Develon, rivoluzione di “ferro” verso i cantieri italiani

Il trasporto di macchine di grandi dimensioni su lunghe distanze a livello europeo sta vivendo una profonda fase di ripensamento operativo, specie in ottica...

Mediapoint & Exhibitions a Inter Airport Europe, un “osservatore di sistema” per il futuro...

Negli spazi espositivi della Messe München è stata inaugurata ieri - e lo svolgimento si protrarrà fino a domani, 9 ottobre - la venticinquesima...

Il “Cuore” del Gemelli comincia a battere: al via il cantiere del maxi polo...

È partita la scorsa settimana l'avventura del centro Cuore (Cardiovascular Unique Offer ReEngineered), il grande progetto voluto dal Policlinico Gemelli - con il sostegno...

Tag