venerdì, Luglio 4, 2025

Resina epossidica nel settore industriale: come viene utilizzata?

Must read

Resistenza e massima funzionalità. Questi sono solo alcuni dei pregi della resina epossidica, l’innovativo rivestimento utilizzato quando si richiede durabilitàforza facilità di pulizia di un ambiente.

Assopav, azienda di Arcene (BG), specializzata nella realizzazione di pavimentazioni in calcestruzzo e in resina in ambito civile e industriale, spiega le motivazioni della scelta della resina epossidica.

I pavimenti in resina epossidica autolivellante, con uno spessore che varia dai 2 ai 4 mm, hanno come punto di forza l’uniformità, che ne determina l’assenza di fughe. Questo permette di non accumulare polvere e sporcizia nei punti più insidiosi, facendo sì che gli ambienti possano essere puliti sanificati con estrema semplicità in tempi rapidi. Dall’effetto compatto, senza la necessità di ricorrere a solventi, la resina autolivellante crea un rivestimento uniforme, dall’alta resistenza alle abrasioni e all’usura, agli agenti chimici aggressivi, nonché alle sollecitazioni di pesi e macchinari.

L’autolivellante epossidico è un rivestimento in resina pigmentata che permette di ottenere una superficie continua e uniforme, ideale per ambienti in cui le priorità sono la frequente pulizia e l’igiene.

È ideale anche per recuperare superfici esistenti, previa valutazione tecnica, così da rinnovare completamente la pavimentazione, intervenendo sullo strato superficiale.

La resina epossidica è l’ideale per le pavimentazioni del settore industriale, dove è necessario un rivestimento dalle elevate qualità tecniche. Dalle industrie chimiche a quelle farmaceutiche e alimentari, questo rivestimento risulta essere un’ottima opzione per centri commerciali e locali asettici, che non richiedano decorazioni; proprio il design minimale e la sua grande resistenza, lo rendono infine l’ideale in ambito nautico, aeronautico e automobilistico.

Assopav propone inoltre la resina epossidica trasparente, una variante a cui si ricorre per elementi da interno, come vasche e docce. Dall’elevata trasparenza crea un effetto vetro, destinato a durare senza ingiallirsi.

Tanti vantaggi per rivestimenti eccezionali

Materiale liquido, frutto della miscelazione tra la resina e l’indurente, la resina epossidica non solo è caratterizzata dalla sua alta resistenza, ma anche dalla sua impermeabilità. Antipolvere e antimacchia, i pavimenti in resina epossidica si realizzano in tempi rapidi e possono essere anche posati su rivestimenti già esistenti: con una valutazione tecnica specifica si possono rinnovare gli ambienti intervenendo esclusivamente sullo strato superficiale.

In Primo Piano

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

Latest articles

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

More articles

1.800 mezzi all’asta Ritchie Bros. Italia. Appuntamento online il 10 e 11 di luglio

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

Andrea Lusvardi è il nuovo amministratore delegato di Kiloutou Italia

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che...

Tag