martedì, Settembre 16, 2025

Reggio Calabria, in arrivo 17 milioni dal MIT per la messa in sicurezza di ponti e viadotti

Must read

La provincia di Reggio Calabria, nota per la vastità del suo territorio e la complessità delle sue infrastrutture, riceverà oltre 17 milioni di euro nei prossimi sei anni dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. L’obiettivo è quello di migliorare la sicurezza delle strade e ridurre il rischio di incidenti.

Il finanziamento di 17.405.914,46 euro, assegnato per il periodo 2024-2029, coprirà 9 interventi volti a potenziare la sicurezza e l’adeguamento normativo di ponti e viadotti esistenti. Il programma prevede anche la costruzione di un nuovo ponte sulla SP3 e attività di monitoraggio strutturale.

Il vice sindaco Carmelo Versace, instancabile nella sua interazione con gli uffici ministeriali, ha giocato un ruolo chiave nell’ottenimento di queste importanti risorse, che saranno distribuite in sei annualità, a partire da 1.243.284,75 euro nel 2024 fino a 3.729.854,24 euro nel 2029.

Questi fondi rappresentano un passo significativo per la sicurezza delle infrastrutture nella Città Metropolitana di Reggio Calabria. L’approccio prevede un monitoraggio attento seguito dalla costruzione di nuovi ponti e il miglioramento delle strutture esistenti, spesso degradate e obsolete. La Metro City stabilirà le priorità, assicurando un utilizzo mirato e efficace delle risorse per il beneficio della comunità locale.

In Primo Piano

Open day G&G Macchine: presentazione del nuovo escavatore HX360L Hyundai

Il concessionario Hyundai per la regione Emilia Romagna G&G Macchine aprirà sabato 20 settembre le porte della propria sede di Sant'Agata Bolognese ai clienti,...

Steelwrist lancia QuantumConnect, la piattaforma di controllo del tiltrotator

Steelwrist, costruttore di tiltrotator, attacchi rapidi e di attrezzature per escavatori, ha rilevato al mercato il lancio di una nuova generazione sistemi di controllo,...

CMB e Colombo Costruzioni schierano 4 gru Potain per la Torre Faro A2A

Ci sono quattro registe d'eccezione ad operare senza sosta dietro alla cinepresa che sta immortalando la crescita incessante della nuova Torre Faro di Milano,...

Latest articles

Open day G&G Macchine: presentazione del nuovo escavatore HX360L Hyundai

Il concessionario Hyundai per la regione Emilia Romagna G&G Macchine aprirà sabato 20 settembre le porte della propria sede di Sant'Agata Bolognese ai clienti,...

Steelwrist lancia QuantumConnect, la piattaforma di controllo del tiltrotator

Steelwrist, costruttore di tiltrotator, attacchi rapidi e di attrezzature per escavatori, ha rilevato al mercato il lancio di una nuova generazione sistemi di controllo,...

CMB e Colombo Costruzioni schierano 4 gru Potain per la Torre Faro A2A

Ci sono quattro registe d'eccezione ad operare senza sosta dietro alla cinepresa che sta immortalando la crescita incessante della nuova Torre Faro di Milano,...

More articles

Inaugurato cantiere diga Campolattaro

Inaugurato il cantiere per la realizzazione della diga di Campolattaro

Si è svolta ieri, mercoledì 10 settembre, l'inaugurazione del cantiere per la realizzazione dell'invaso di Campolattaro, in provincia di Benevento. All'evento ha presenziato il...

Edilizia specialistica: un incontro per stabilire un percorso condiviso

Un confronto informale, ma dal valore strategico, ha riunito nei giorni scorsi a Codogno i vertici di cinque realtà associative italiane attive nell’ambito dell’edilizia...

Club deal di investitori acquista tutte le quote di Casagrande

Un gruppo selezionato di investitori, guidato da Edoardo Lanzavecchia e Riccardo Monti, ha acquisito il 100% di Casagrande. Il grande produttore di macchine per fondazioni speciali e...

Tag