martedì, Agosto 19, 2025

Rebuild Illinois: anche i cittadini partecipano allo sviluppo del piano ferroviario

Must read

Sono due milioni ogni giorno i cittadini che, nell’area Nord dell’Illinois e a Chicago, si spostano con i mezzi pubblici. Una massiccia domanda di mobilità che deve fare i conti con infrastrutture obsolete e una rete di trasporti (ferroviaria e stradale) vicina al collasso.

Ad uno dei temi più dibattuti nello stato dell’Illinois, è arrivata nelle scorse settimane la risposta del governo. Il governatore J.B. Pritzker ha infatti lanciato nel mese di maggio un piano di investimenti da 45 miliardi di dollari che saranno spesi nei prossimi sei anni per promuovere il trasporto su ferro intorno a Chicago, creando 540mila posti di lavoro.

Il piano – chiamato “Rebuild Illinois” – nasce con l’intento di modernizzare le infrastrutture di trasporto dello stato, attraverso un accordo bipartisan tra la maggioranza democratica e l’opposizione repubblicana.

Il Dipartimento dei Trasporti dell’Illinois ha intanto invitato il pubblico a fornire suggerimenti che saranno considerati nello studio che valuta il sistema ferroviario statale. L’obiettivo della curiosa iniziativa è fare il punto dell’attuale situazione, risolvere i problemi legati alla capacità del trasporto pubblico e affrontare il tema della sicurezza. I suggerimenti saranno raccolti fino al 14 giugno attraverso il sito illinoisrailneeds.org che include un breve video e una serie di schede informative che faranno parte di questo sondaggio. Le informazioni raccolte verranno utilizzate nello sviluppo di un piano ferroviario statale, prima di poter accedere ai finanziamenti federali ai sensi della legge “Passenger Rail Investment and Improvement Act”.

Lo stato dell’Illinois è di fatto lo snodo ferroviario della parte settentrionale degli Stati Uniti, l’unico in cui operano tutte e sette le ferrovie di Classe 1. Con oltre 16.000 chilometri di binari, necessita ora di consolidare la rete ferroviaria passeggeri, con nuove linee ferroviarie Amtrak che collegheranno Chicago con Quad Cities e Rockford, che andranno ad implementare gli attuali servizi ferroviari essenziali con 32 stazioni in tutto lo stato, e Metra che gestisce 11 linee, con 692 treni al giorno diretti alle 242 stazioni, nell’area di Chicago.

In Primo Piano

Ivrea, cuore della riabilitazione del calcestruzzo del Novecento

Nel cuore di Ivrea, città laboratorio permeata dall'eredità della famiglia Olivetti, che dal 2018 è iscritta nella lista del Patrimonio Mondiale UNESCO per il...

Convegno Sercomated sulla’IA nella filiera delle costruzioni

Il centro servizi Sercomated, dedicato alle imprese impegnate nella distribuzione edile, organizza per il 30 settembre a Milano un convegno sull'IA applicata nella filiera...

MCT Italy installa il primo impianto ready-mix nel Regno Unito

MCT Italy , azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti di betonaggio per sistemi di produzione e distribuzione del calcestruzzo, ha consegnato il suo...

Latest articles

Ivrea, cuore della riabilitazione del calcestruzzo del Novecento

Nel cuore di Ivrea, città laboratorio permeata dall'eredità della famiglia Olivetti, che dal 2018 è iscritta nella lista del Patrimonio Mondiale UNESCO per il...

Convegno Sercomated sulla’IA nella filiera delle costruzioni

Il centro servizi Sercomated, dedicato alle imprese impegnate nella distribuzione edile, organizza per il 30 settembre a Milano un convegno sull'IA applicata nella filiera...

MCT Italy installa il primo impianto ready-mix nel Regno Unito

MCT Italy , azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti di betonaggio per sistemi di produzione e distribuzione del calcestruzzo, ha consegnato il suo...

More articles

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

Lavoro in quota: Socage acquista il 100% di CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l’estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di CTE,...

Via libera del Cipess al Ponte sullo Stretto

Approvazione del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di...

Tag