mercoledì, Settembre 17, 2025

PROTEZIONE DA RECORD CON “INTERCRETE 4841” DI FLEXCRETE: CALCESTRUZZO ANCORA INTATTO DOPO 30 ANNI A CONTATTO CON IL CLORO

Must read

Poco più di trent’anni fa, nel 1988, la Flexcrete Technologies Ltd (acquisita nel 2017 da AkzoNobel) iniziò la sperimentazione sulla qualità di Intercrete 4841. Per farlo, una porzione di calcestruzzo venne rivestita con il prodotto e sigillata in una cella ionica contenente cloro. I test indipendenti eseguiti dal VINCI Construction Technology Centre nel Bedfordshire hanno confermato ufficialmente che Intercrete 4841 ha protetto il calcestruzzo senza alcun deterioramento né infiltrazioni.

Intercrete 4841 è un rivestimento polimerico cementizio bicomponente a base acquosa, introdotto originariamente nel 1985. Rappresenta una soluzione leader nel mercato contro l’attacco di cloruri e altre forme di danni e corrosioni, mediante la formazione di un rivestimento fortemente alcalino e con una elevata resistenza alla pressione idrostatica.

I continui test eseguiti nel tempo dal laboratorio del VINCI Construction Technology Centre hanno dimostrato ai ricercatori che le proprietà di barriera di Intercrete 4841 sono rimaste inalterate per tutto il periodo di prova, a conferma delle prestazioni costanti e durevoli del prodotto. “Le prestazioni dimostrate in questo test da Intercrete 4841 sono senza confronti”, ha detto Chris Lloyd, co-fondatore di Flexcrete Technologies Ltd. “Per esperienza di VINCI, molti sistemi di rivestimento degradano nel tempo quando vengono testati nella cella e persino i prodotti che inizialmente hanno ottime prestazioni possono poi presentare blistering, che rendono più semplice il passaggio degli ioni cloruro attraverso il calcestruzzo. Intercrete 4841 non ha mostrato segni di deterioramento, nonostante la completa immersione nella soluzione di cloro per quasi 30 anni. Ci sarebbero voluti 271 anni perché la cella di prodotto con Intercrete 4841 raggiungesse la stessa concentrazione di cloro, raggiunta in soli 98 giorni, dal campione non rivestito”.

Intercrete 4841 è indicato per strutture sia nuove che esistenti, per impermeabilizzare il calcestruzzo, reintegrare coperture e fornire una barriera efficace in condizioni di ambienti aggressivi, come nel caso di zone costiere, autostrade e nel settore del trattamento acque. Intercrete 4841 può rappresentare una opzione di fronte alla necessità di rigettare o demolire il calcestruzzo prefabbricato o gettato in opera, conferendo al sottofondo la resistenza necessaria per soddisfare e garantire l’aspettativa di vita prevista dal progetto.

In Primo Piano

Elettrificazione delle demolizioni: Volvo CE guida il primo intervento su scala reale

Nel cuore di Erlangen, in Germania, ha preso forma quello che viene definito il primo intervento di demolizione completamente elettrico su scala reale a livello mondiale....

Federbeton organizza tre webinar gratuiti: focus su CAM, efficienza energetica e LCA

Partirà il 26 settembre il ciclo di tre webinar gratuiti organizzati da Federbeton, con la collaborazione di GBC Italia. L'obiettivo è quello di formare...

Open day G&G Macchine: presentazione del nuovo escavatore HX360L Hyundai

Il concessionario Hyundai per la regione Emilia Romagna G&G Macchine aprirà sabato 20 settembre le porte della propria sede di Sant'Agata Bolognese ai clienti,...

Latest articles

Elettrificazione delle demolizioni: Volvo CE guida il primo intervento su scala reale

Nel cuore di Erlangen, in Germania, ha preso forma quello che viene definito il primo intervento di demolizione completamente elettrico su scala reale a livello mondiale....

Federbeton organizza tre webinar gratuiti: focus su CAM, efficienza energetica e LCA

Partirà il 26 settembre il ciclo di tre webinar gratuiti organizzati da Federbeton, con la collaborazione di GBC Italia. L'obiettivo è quello di formare...

Open day G&G Macchine: presentazione del nuovo escavatore HX360L Hyundai

Il concessionario Hyundai per la regione Emilia Romagna G&G Macchine aprirà sabato 20 settembre le porte della propria sede di Sant'Agata Bolognese ai clienti,...

More articles

Steelwrist lancia QuantumConnect, la piattaforma di controllo del tiltrotator

Steelwrist, costruttore di tiltrotator, attacchi rapidi e di attrezzature per escavatori, ha rilevato al mercato il lancio di una nuova generazione sistemi di controllo,...

CMB e Colombo Costruzioni schierano 4 gru Potain per la Torre Faro A2A

Ci sono quattro registe d'eccezione ad operare senza sosta dietro alla cinepresa che sta immortalando la crescita incessante della nuova Torre Faro di Milano,...
Inaugurato cantiere diga Campolattaro

Inaugurato il cantiere per la realizzazione della diga di Campolattaro

Si è svolta ieri, mercoledì 10 settembre, l'inaugurazione del cantiere per la realizzazione dell'invaso di Campolattaro, in provincia di Benevento. All'evento ha presenziato il...

Tag