mercoledì, Settembre 10, 2025

PROTEZIONE DA RECORD CON “INTERCRETE 4841” DI FLEXCRETE: CALCESTRUZZO ANCORA INTATTO DOPO 30 ANNI A CONTATTO CON IL CLORO

Must read

Poco più di trent’anni fa, nel 1988, la Flexcrete Technologies Ltd (acquisita nel 2017 da AkzoNobel) iniziò la sperimentazione sulla qualità di Intercrete 4841. Per farlo, una porzione di calcestruzzo venne rivestita con il prodotto e sigillata in una cella ionica contenente cloro. I test indipendenti eseguiti dal VINCI Construction Technology Centre nel Bedfordshire hanno confermato ufficialmente che Intercrete 4841 ha protetto il calcestruzzo senza alcun deterioramento né infiltrazioni.

Intercrete 4841 è un rivestimento polimerico cementizio bicomponente a base acquosa, introdotto originariamente nel 1985. Rappresenta una soluzione leader nel mercato contro l’attacco di cloruri e altre forme di danni e corrosioni, mediante la formazione di un rivestimento fortemente alcalino e con una elevata resistenza alla pressione idrostatica.

I continui test eseguiti nel tempo dal laboratorio del VINCI Construction Technology Centre hanno dimostrato ai ricercatori che le proprietà di barriera di Intercrete 4841 sono rimaste inalterate per tutto il periodo di prova, a conferma delle prestazioni costanti e durevoli del prodotto. “Le prestazioni dimostrate in questo test da Intercrete 4841 sono senza confronti”, ha detto Chris Lloyd, co-fondatore di Flexcrete Technologies Ltd. “Per esperienza di VINCI, molti sistemi di rivestimento degradano nel tempo quando vengono testati nella cella e persino i prodotti che inizialmente hanno ottime prestazioni possono poi presentare blistering, che rendono più semplice il passaggio degli ioni cloruro attraverso il calcestruzzo. Intercrete 4841 non ha mostrato segni di deterioramento, nonostante la completa immersione nella soluzione di cloro per quasi 30 anni. Ci sarebbero voluti 271 anni perché la cella di prodotto con Intercrete 4841 raggiungesse la stessa concentrazione di cloro, raggiunta in soli 98 giorni, dal campione non rivestito”.

Intercrete 4841 è indicato per strutture sia nuove che esistenti, per impermeabilizzare il calcestruzzo, reintegrare coperture e fornire una barriera efficace in condizioni di ambienti aggressivi, come nel caso di zone costiere, autostrade e nel settore del trattamento acque. Intercrete 4841 può rappresentare una opzione di fronte alla necessità di rigettare o demolire il calcestruzzo prefabbricato o gettato in opera, conferendo al sottofondo la resistenza necessaria per soddisfare e garantire l’aspettativa di vita prevista dal progetto.

In Primo Piano

Edilizia specialistica: un incontro per stabilire un percorso condiviso

Un confronto informale, ma dal valore strategico, ha riunito nei giorni scorsi a Bolzano i vertici di cinque realtà associative italiane attive nell’ambito dell’edilizia...

Club deal di investitori acquista tutte le quote di Casagrande

Un gruppo selezionato di investitori, guidato da Edoardo Lanzavecchia e Riccardo Monti, ha acquisito il 100% di Casagrande. Il grande produttore di macchine per fondazioni speciali e...

Kerakoll: annunciata acquisizione di PAC Technologies LLC

Kerakoll ha annunciato la finalizzazione dell’acquisizione del 100% del capitale sociale di PAC Technologies LLC, situata a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti. La parte venditrice...

Latest articles

Edilizia specialistica: un incontro per stabilire un percorso condiviso

Un confronto informale, ma dal valore strategico, ha riunito nei giorni scorsi a Bolzano i vertici di cinque realtà associative italiane attive nell’ambito dell’edilizia...

Club deal di investitori acquista tutte le quote di Casagrande

Un gruppo selezionato di investitori, guidato da Edoardo Lanzavecchia e Riccardo Monti, ha acquisito il 100% di Casagrande. Il grande produttore di macchine per fondazioni speciali e...

Kerakoll: annunciata acquisizione di PAC Technologies LLC

Kerakoll ha annunciato la finalizzazione dell’acquisizione del 100% del capitale sociale di PAC Technologies LLC, situata a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti. La parte venditrice...

More articles

Dazi USA: rischio da 2,8 miliardi per l’export europeo di macchine da costruzione. Il...

Una (ennesima) decisione inattesa da parte dell’amministrazione statunitense rischia di colpire duramente il comparto europeo delle macchine Construction & Mining. Con l’estensione del campo...

Sandvik lancia il nuovo “electric train” per frantumazione e vagliatura mobile

Tre unità cingolate elettriche per ridurre i costi operativi, aumentare la produttività e minimizzare l’impatto ambientale nei grandi impianti di frantumazione e selezione degli...

BKT riceve il quarto riconoscimento “Excellence Level” da Caterpillar

BKT, tra i principali produttori mondiali di pneumatici Off-Highway, ha ottenuto per il quarto anno consecutivo il riconoscimento di “Excellence Level” all’interno del programma...

Tag