giovedì, Novembre 27, 2025

Progress Group vince nel design a Singapore

Must read

Si tratta di una sedia stampata in 3D, così straordinaria da meritarsi il premio “Best of the Best” al prestigioso Red Dot Award di Singapore. Il suo nome è Chair N° One e la sua creazione è frutto della collaborazione tra Progress Group 3D Innovation e studiooberhauser. Uno dei più grandi concorsi di design al mondo ha passato al vaglio ben 4.000 candidature internazionali e di queste solo 38 sono state premiate con il Red Dot “Best of the Best”.

Il progetto di design Chair N° One, realizzato da studiooberhauser, ha portato alla luce un mobile concepito in assoluta libertà di forma, creato con un design scultoreo, dall’effetto estremamente dinamico e realizzato nel processo di stampa 3D da Progress 3D Innovation. Dinamicità, durata e sostenibilità conferiscono al calcestruzzo (materiale prescelto per la realizzazione della Chair N° One) una bellezza inconfondibile che può essere ottenuta solo con il processo di stampa 3D. Le sedie sono stampate in un unico pezzo, il che garantisce stabilità strutturale e una superficie continua. Il processo di attivazione selettiva del cemento dona al materiale il proprio linguaggio, connette immediatamente l’utente con l’oggetto e irradia semplicità, purezza ed essenzialità.

 
Progress Group 3D Innovation Interior Design, statue, figure o intere facciate possono essere realizzate da Progress 3D Innovation, società del Gruppo Progress con sede a Bressanone, utilizzando l’innovativo processo di stampa 3D. La nuova tecnologia di attivazione selettiva del cemento crea un’assoluta libertà di forma.

studiooberhauser realizza progetti di riferimento sostenibili e riunisce un team multidisciplinare di menti creative e innovative che operano nel campo del product design, dell’interior design e delle installazioni. L’attenzione è rivolta alla ricerca e all’utilizzo di metodi di produzione nuovi e innovativi. L’ultimo progetto si basa sull’attivazione selettiva del cemento, un processo di stampa 3D innovativo per il cemento e il materiale cementizio.

In Primo Piano

CIFA: si dimette Davide Cipolla. Paolo Gandola nuovo CEO

Imoportante cambio al vertice di CIFA. Si è dimesso dal ruolo di CEO Davide Cipolla, in azienda dal 1992 e da quindici anni alla...

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

Metro C – Piazza Venezia: partita la seconda macrofase

È partita il 16 novembre la seconda macrofase del cantiere Metro C, a Roma. L'intervento, inedito dal punto di vista ingegneristico e storico-archeologico -...

Latest articles

CIFA: si dimette Davide Cipolla. Paolo Gandola nuovo CEO

Imoportante cambio al vertice di CIFA. Si è dimesso dal ruolo di CEO Davide Cipolla, in azienda dal 1992 e da quindici anni alla...

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

Metro C – Piazza Venezia: partita la seconda macrofase

È partita il 16 novembre la seconda macrofase del cantiere Metro C, a Roma. L'intervento, inedito dal punto di vista ingegneristico e storico-archeologico -...

More articles

BKT Europe: la rete Global OEM Sales si riorganizza

BKT Europe ha annunciato una revisione della struttura organizzativa all'interno della Global OEM Sales. Con il nuovo modello, le diverse regioni riporteranno direttamente all'amministratore...

Intervento tecnico formativo HCME su una pala gommata alla cava di Scavi Chiarani

Hitachi Construction Machinery Europe (HCME) e il dealer autorizzato Comac Harma hanno svolto un intervento tecnico–formativo presso la sede e la cava di Scavi...

Iniziativa congiunta Assobeton-CTE. Dassori: “Mostriamo la strada per l’edilizia del futuro”

Assobeton e CTE (Collegio dei Tecnici della Industrializzazione Edilizia) annunciano l'avvio di un'iniziativa congiunta volta a rinnovare la percezione della prefabbricazione in Italia e...

Tag