domenica, Luglio 6, 2025

Presidenza ANPAR: confermato Paolo Barberi

Must read

L’imprenditore Paolo Barberi è stato confermato per i prossimi tre anni alla Presidenza di ANPAR – Associazione Nazionale Produttori di Aggregati Riciclati.

Ad eleggerlo, all’unanimità, è stata l’Assemblea dell’Associazione che aderisce a FISE Unicircular, l’Associazione che riunisce le fabbriche dell’economia circolare.

Barberi è Socio e Direttore Generale di Eco Logica 2000, azienda che ricicla rifiuti inerti e recupera rifiuti non pericolosi.

Sono onorato per la fiducia che l’Assemblea mi ha accordato, un riconoscimento del buon lavoro svolto insieme al Consiglio Direttivo e da tutta la struttura (tecnica, amministrativa e di comunicazione) che oggi compone una squadra capace di cogliere gli spunti che arrivano dal mercato e di affrontare i numerosi problemi segnalati dalle aziende”, ha evidenziato Barberi.

Tre i principali progetti al centro del nuovo mandato di Barberi:

• la collaborazione con il Ministero per la Transizione Ecologica per la redazione e pubblicazione del regolamento End of Waste per i rifiuti inerti per cui da anni l’Associazione ha avviato un dibattito volto alla soluzione di alcune problematiche che affliggono il settore;

• la collaborazione con il Mi.Te. per la pubblicazione del decreto sui C.A.M. strade e infrastrutture;

• i progetti promossi con Federbeton e Atecap per l’uso dei prodotti riciclati per il confezionamento di calcestruzzo e per la produzione di cemento.

Ritengo che soprattutto in questa fase di pianificazione di investimenti che riguardano direttamente o indirettamente il nostro comparto produttivo, sia necessario avviare a soluzione i problemi del mercato degli aggregati riciclati, se si vuole dare pieno impulso all’economia circolare. Ciò potrà avvenire lavorando anche per accrescere la visibilità del settore e dell’Associazione presso le pubbliche amministrazioni e rafforzando ulteriormente il livello di affidabilità che abbiamo guadagnato sul campo”, ha concluso Barberi.

In Primo Piano

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

Latest articles

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

More articles

1.800 mezzi all’asta Ritchie Bros. Italia. Appuntamento online il 10 e 11 di luglio

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

Andrea Lusvardi è il nuovo amministratore delegato di Kiloutou Italia

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che...

Tag