martedì, Agosto 19, 2025

Potain MDT 809, una sensibilità operativa da museo

Must read

L’impresa americana Lenkin Enterprises, con sede a Washington D.C., ha prescelto due gru a torre Potain MDT 809 per alcuni importanti progetti di costruzione a Potomac, nel Maryland, e nello stesso stato di Washington. La “magnifica coppia” Potain sarà protagonista nella ristrutturazione del museo privato di arte moderna di Glenstone e nella riqualificazione di un edificio direzionale all’interno della Georgetown University.

La Lenkin Enterprises, guidata dall’ingegnere strutturale Michael Lenkin, autentico veterano delle costruzioni, ha collaborato con Manitowoc Lift Solutions per sviluppare soluzioni personalizzate a misura dei due ambiziosi progetti in corso d’opera. Per il cantiere del museo di Glenstone serviva una singola gru a torre con braccio lungo e portata estesa per ridurre al minimo l’interferenza paesaggistica con la prestigiosa sede espositiva – insediata in un grande prato con piante autoctone e vegetazione naturale – e raggiungere l’intero perimetro dell’intervento.

“Sono riuscito a ottenere un braccio da 85 m per la MDT 809, in corrispondenza con la capacità desiderata, considerando anche lo spazio esiguo per l’insediamento della torre – conferma Lenkin – Il lavoro progettuale del team di Manitowoc, in Francia e negli Stati Uniti, ha reso possibile l’impresa”. La MDT 809 allestita per il cantiere di Glenstone è la prima in Nord America a utilizzare la base a croce ZY854, a supporto di quote operative elevate, senza influire negativamente sui costi di installazione o limitandone la funzionalità. È anche la prima gru MDT 809 con un braccio da 85 m a supportare sia il carrello SM/DM sia il carrello SM Pur. La base a croce è sostenuta da fondazioni di pali e micropali utili a trasferire i carichi nel sottosuolo dell’area del museo. L’installazione della gru e l’esecuzione delle relative fondazioni sono state calibrate attentamente, tenendo conto delle utenze interrate esistenti.

In Primo Piano

Convegno Sercomated sulla’IA nella filiera delle costruzioni

Il centro servizi Sercomated, dedicato alle imprese impegnate nella distribuzione edile, organizza per il 30 settembre a Milano un convegno sull'IA applicata nella filiera...

MCT Italy installa il primo impianto ready-mix nel Regno Unito

MCT Italy , azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti di betonaggio per sistemi di produzione e distribuzione del calcestruzzo, ha consegnato il suo...

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

Latest articles

Convegno Sercomated sulla’IA nella filiera delle costruzioni

Il centro servizi Sercomated, dedicato alle imprese impegnate nella distribuzione edile, organizza per il 30 settembre a Milano un convegno sull'IA applicata nella filiera...

MCT Italy installa il primo impianto ready-mix nel Regno Unito

MCT Italy , azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti di betonaggio per sistemi di produzione e distribuzione del calcestruzzo, ha consegnato il suo...

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

More articles

Lavoro in quota: Socage acquista il 100% di CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l’estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di CTE,...

Via libera del Cipess al Ponte sullo Stretto

Approvazione del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di...

Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi acquisisce Cava Nord Srl

Un tassello strategico si aggiunge alla presenza di Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi nel nord Italia. La società ha formalizzato martedì 29 luglio l'acquisizione del 100% del capitale...

Tag