martedì, Agosto 19, 2025

“Porte Aperte” nelle eccellenze produttive Federbeton

Must read

In questo mese di maggio, 17 i siti coinvolti, tra cementerie, impianti di calcestruzzo e stabilimenti di prefabbricazione, che si racconteranno alle comunità tra innovazione, impegno per l’ambiente ed eccellenze Made in Italy

Un mese di “Porte Aperte” promosso da Federbeton Confindustria, la federazione che rappresenta la filiera del cemento e del calcestruzzo, per far conoscere alle comunità i materiali Made in Italy alla base delle costruzioni. Durante tutto il mese di maggio, cittadini, studenti e addetti ai lavori potranno visitare cementerie, impianti di calcestruzzo e stabilimenti di prefabbricazione in diverse aree del territorio italiano per scoprirne il funzionamento, le innovazioni e i materiali. Gli eventi nelle diverse sedi saranno densi di attività formative e conviviali.

Sarà un vero e proprio viaggio alla scoperta di una filiera che impiega oltre 34.000 addetti sul territorio nazionale. “L’Italia vanta un’industria all’avanguardia per i prodotti edilizi ed è tra i primi al mondo in questo campo per capacità realizzativa – commenta Roberto Callieri, presidente di Federbeton – Il Porte Aperte sarà un’occasione per raccontare, attraverso la voce e l’esperienza delle persone, la qualità dell’industria italiana. La nostra è un’industria sempre più impegnata nella sfida per la decarbonizzazione. Produciamo materiali Made in Italy, innovativi e affidabili per la realizzazione di costruzioni sicure, sostenibili e durevoli. La filiera del cemento e del calcestruzzo è parte integrante del territorio cui appartiene e siamo felici di poter accogliere quanti lo vorranno all’interno degli eventi Porte Aperte”.

“Il calcestruzzo ha un profondo valore locale, la sua produzione coinvolge persone e risorse del territorio – sottolinea Giuseppe Ruggiu, presidente di Atecap, l’associazione di Federbeton che rappresenta i produttori di calcestruzzo preconfezionato – Questo crea un forte legame con le comunità che però, molto spesso, identificano il prodotto con la betoniera che lo trasporta e non con l’impianto che lo produce. Per questo aprire le porte degli impianti di betonaggio è per il settore particolarmente importante e spero che l’adesione si rafforzi sempre più negli anni”.

“I cittadini sono abituati a vedere il risultato del nostro lavoro, ma non conoscono i nostri processi – aggiunge Alberto Truzzi, presidente di Assobeton, l’Associazione che raggruppa i produttori di manufatti cementizi, associata a Federbeton – Con gli eventi di Porte Aperte potremo raccontare lo sviluppo delle nostre attività, mostrando l’articolazione della nostra vocazione manifatturiera, le frontiere produttive e tecnologiche del settore e l’aggiornamento dei nostri prodotti. Ci auguriamo possano emergere tutta la passione e la spinta al miglioramento, anche riguardo la sostenibilità, imprescindibili per una concezione moderna dell’edilizia industrializzata”.

Il calendario

6 maggio 2023
Cementerie
Calusco D’Adda (BG) – Italcementi – Via Vittorio Emanuele II, 419 – 24033
Monselice (PD) – Buzzi Unicem – Via Solana, 8 – 35043 Monselice
18 maggio 2023
Stabilimenti di Prefabbricazione
Pontenure (PC) – Xella Italia – Via Cervellina, 11 – 29010
20 maggio 2023
Cementerie

Barletta (BT) – Buzzi Unicem – Via Andria, 63 – 76121
Pederobba (TV) – Industria Italiana Cementi Rossi – Via San Giacomo, 18 – 31040
Impianti di Calcestruzzo
Piacenza (PC) – Betonrossi – Via Caorsana, 4/A – 29122
Bari (BA) – Calcestruzzi – Via Amedeo Lovri, 32 – Zona Ind.le contrada Prete – 70100
Peschiera Borromeo (MI) – Calcestruzzi – Via Luigi Galvani – 20068
27 maggio 2023
Cementerie

Colleferro (RM) – Italcementi – Via Sabotino, 13 – 00034
Gubbio (PG) – Colacem – Via degli Artigiani, 69/73 – 06024 – Loc. Ghigiano
Ternate (VA) – Holcim – Via Bongiasca, 1364 – 21020 – Comabbio
Siniscola (NU) – Buzzi Unicem – Zona Industriale – 08029
Impianti di Calcestruzzo
Roma Flaminio (RM) – Calcestruzzi – Via Filacciano, snc.
Maggio 2023 (date su prenotazione)
Stabilimenti di Prefabbricazione
Bastia Umbra (PG) – Manini Prefabbricati – Via del Lavoro, 10 – 06083
Bellinzago Novarese (NO) – MC Prefabbricati – Via della Libertà, 235 – 28043
Somaglia (LO) – MC Manini – Strada Provinciale 223, 1 – 26867
Poggibonsi (SI) – Unibloc – Località Bellavista, 25 – 53036

Per ulteriori dettagli https://www.federbeton.it/porte-aperte

In Primo Piano

Convegno Sercomated sulla’IA nella filiera delle costruzioni

Il centro servizi Sercomated, dedicato alle imprese impegnate nella distribuzione edile, organizza per il 30 settembre a Milano un convegno sull'IA applicata nella filiera...

MCT Italy installa il primo impianto ready-mix nel Regno Unito

MCT Italy , azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti di betonaggio per sistemi di produzione e distribuzione del calcestruzzo, ha consegnato il suo...

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

Latest articles

Convegno Sercomated sulla’IA nella filiera delle costruzioni

Il centro servizi Sercomated, dedicato alle imprese impegnate nella distribuzione edile, organizza per il 30 settembre a Milano un convegno sull'IA applicata nella filiera...

MCT Italy installa il primo impianto ready-mix nel Regno Unito

MCT Italy , azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti di betonaggio per sistemi di produzione e distribuzione del calcestruzzo, ha consegnato il suo...

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

More articles

Lavoro in quota: Socage acquista il 100% di CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l’estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di CTE,...

Via libera del Cipess al Ponte sullo Stretto

Approvazione del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di...

Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi acquisisce Cava Nord Srl

Un tassello strategico si aggiunge alla presenza di Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi nel nord Italia. La società ha formalizzato martedì 29 luglio l'acquisizione del 100% del capitale...

Tag