I lavori per la costruzione del nuovo viadotto sul Polcevera di Genova procedono spediti, il varo del primo impalcato da 100 metri nel maxi cantiere sul Polcevera è previsto per venerdì 7 febbraio. L’imponente struttura verrà posizionata tra le pile 8 e 9 nel lato di Ponente del cantiere. L’impalcato, dal peso di 1200 tonnellate, sarà portato in quota a 50 metri d’altezza. Intanto oggi martedì 4 febbraio è previsto l’arrivo nel cantiere del concio di Pila 10.
Ponte per Genova: venerdì il primo maxi impalcato da 100 metri

In Primo Piano
Ad Anversa la prima Global OTR Conference 2025
Sicurezza, assistenza e sostenibilità al centro del segmento pneumatici Off-The-Road
Dal 1° al 3 ottobre 2025 Anversa è stata teatro della prima Global OTR Conference, appuntamento...
Stampa 3D, in Germania nuovi edifici con materiali sostenibili. C’è la firma di Heidelberg...
Impiegato per la prima volta il cemento evoZero prodotto a Brevik. Nel progetto edilizio "Dreihaus" si realizzeranno tre edifici con l'utilizzo della stampa in...
Innalzamento diga di Kaprun: soluzioni Doka per un progetto chiave della transizione energetica europea
La diga di Wasserfallboden, situata a Kaprun, in Austria, è in fase di innalzamento di nove metri per creare la base del nuovo impianto idroelettrico...
Latest articles
Ad Anversa la prima Global OTR Conference 2025
Sicurezza, assistenza e sostenibilità al centro del segmento pneumatici Off-The-Road
Dal 1° al 3 ottobre 2025 Anversa è stata teatro della prima Global OTR Conference, appuntamento...
Stampa 3D, in Germania nuovi edifici con materiali sostenibili. C’è la firma di Heidelberg...
Impiegato per la prima volta il cemento evoZero prodotto a Brevik. Nel progetto edilizio "Dreihaus" si realizzeranno tre edifici con l'utilizzo della stampa in...
Innalzamento diga di Kaprun: soluzioni Doka per un progetto chiave della transizione energetica europea
La diga di Wasserfallboden, situata a Kaprun, in Austria, è in fase di innalzamento di nove metri per creare la base del nuovo impianto idroelettrico...
More articles
Etex e Heidelberg Materials Benelux lanciano Cemloop XL
Il produttore belga di materiali da costruzione Etex e Heidelberg Materials Benelux hanno annunciato un nuovo processo su scala industriale progettato per riciclare i...
Epiroc, triplicata l’area produttiva complessiva in Germania
Epiroc ha annunciato di aver triplicato le dimensioni delle aree di produzione nei suoi stabilimenti di Dermbach e Barchfeld in Germania. L'azienda, con sede in Svezia, ha...
Diga foranea di Pola, dopo vent’anni parte la ricostruzione
Dopo oltre vent’anni di attese e rinvii, prende finalmente corpo la ricostruzione della diga foranea di Pola, infrastruttura strategica realizzata in epoca austroungarica e oggi...