domenica, Aprile 20, 2025

Pneumatici OTR: Triangle Tyre porta al Bauma 2025 la sua gamma ad alte prestazioni

Must read

Il settore delle macchine edili e dell’estrazione mineraria si prepara a un’ulteriore evoluzione tecnologica con la presentazione da parte di Triangle Tyre della sua ultima gamma di pneumatici Off-The-Road (OTR) al Bauma 2025. La fiera internazionale, che si terrà a Monaco di Baviera dal 7 al 13 aprile 2025, rappresenta un appuntamento di primaria importanza per costruttori e operatori del settore, offrendo una panoramica sulle più recenti innovazioni nel campo delle macchine per il movimento terra, delle attrezzature minerarie e dei materiali da costruzione.

Triangle Tyre, tra i principali attori globali nella progettazione e produzione di pneumatici per impieghi gravosi, presenterà al padiglione A6, stand 39, soluzioni avanzate per il settore OTR, consolidando la propria presenza nel mercato europeo. L’azienda ha sviluppato una gamma di prodotti ad alte prestazioni, con diametri fino a 63 pollici e indici di carico fino a quattro stelle, destinati a supportare operazioni in ambienti estremi come cave, miniere e cantieri di grandi dimensioni. Gli pneumatici Triangle sono progettati per equipaggiare pale gommate, dumper articolati e rigidi, garantendo resistenza all’usura, elevata capacità di carico e affidabilità nelle condizioni operative più severe.

Uno dei punti focali della partecipazione di Triangle Tyre a Bauma 2025 sarà la presentazione di tre nuovi prodotti OTR, frutto di avanzati studi ingegneristici per rispondere alle esigenze specifiche del settore. Il primo modello, il TB576 445/95R25, è uno pneumatico destinato alle gru mobili, caratterizzato da una struttura ottimizzata per ridurre la massa complessiva e migliorare l’efficienza energetica delle macchine su cui è installato. Questa soluzione consente di incrementare la durata del battistrada e ottimizzare il consumo di carburante, mantenendo inalterata la sicurezza operativa.

Per le pale gommate impegnate in operazioni minerarie, Triangle introduce il TL559S+ 29.5R25, progettato per operare in contesti estremamente gravosi. Con una classificazione a tre stelle, questo pneumatico offre una maggiore resistenza ai carichi rispetto ai modelli a due stelle, migliorando al contempo la resistenza agli impatti e la durata della mescola. La struttura rinforzata e il disegno del battistrada conferiscono un’aderenza superiore, permettendo un utilizzo efficace in ambienti caratterizzati da superfici abrasive e detriti metallici.

Infine, per i dumper rigidi impiegati nell’estrazione mineraria, Triangle Tyre introduce il TB599A 27.00R49. Questo modello, con un diametro di 2,7 metri, è concepito per operare su terreni difficili e condizioni di carico estreme. La sua carcassa rinforzata e il design del battistrada garantiscono una combinazione ottimale di durata e prestazioni, rispondendo alle esigenze dei principali operatori minerari a livello globale.

Oltre alle nuove soluzioni OTR, Triangle Tyre presenterà il suo innovativo sistema di monitoraggio delle prestazioni degli pneumatici (TPMS). Questo strumento, sviluppato per pneumatici di grande diametro, permette di monitorare in tempo reale parametri critici come pressione e temperatura, contribuendo a migliorare la sicurezza delle operazioni e ridurre i tempi di fermo non programmati. La corretta gestione della pressione degli pneumatici rappresenta un fattore determinante per ottimizzare l’efficienza operativa e la durata dei prodotti, con un impatto diretto sui costi di esercizio e sulla sicurezza nei contesti più impegnativi.

In Primo Piano

Sogin e le centrali “a disposizione” per un ritorno al nucleare

"Smantellare una centrale nucleare significa prima di tutto confinare ciò che è radioattivo rispetto alla biosfera e rispetto alle attività umane. Confinare significa rendere...

Unacea da Monaco conferma la solidità del settore Construction Machinery in Italia

“Grande soddisfazione per il nostro settore al Bauma, la fiera internazionale di Monaco di Baviera, che ha riconfermato il successo dell’industria italiana delle macchine...

Solidità per il cantiere intelligente. Wirtgen Group e John Deere ammaliano Monaco con oltre...

Con una presenza degna di un protagonista assoluto al Bauma 2025, il Wirtgen Group, accanto a John Deere, ha confermato il suo ruolo guida...

Latest articles

A Bennetts Cranes le prime tre Liebherr 620 HC-L

La società di noleggio britannica Bennetts Cranes ha acquistato le prime tre nuove gru a torre a braccio impennabile Liebherr 620 HC-L, modello svelato...

Sogin e le centrali “a disposizione” per un ritorno al nucleare

"Smantellare una centrale nucleare significa prima di tutto confinare ciò che è radioattivo rispetto alla biosfera e rispetto alle attività umane. Confinare significa rendere...

Unacea da Monaco conferma la solidità del settore Construction Machinery in Italia

“Grande soddisfazione per il nostro settore al Bauma, la fiera internazionale di Monaco di Baviera, che ha riconfermato il successo dell’industria italiana delle macchine...

More articles

Solidità per il cantiere intelligente. Wirtgen Group e John Deere ammaliano Monaco con oltre...

Con una presenza degna di un protagonista assoluto al Bauma 2025, il Wirtgen Group, accanto a John Deere, ha confermato il suo ruolo guida...

Debuttante, già regina: marchio Develon per la prima volta a Bauma fa esordire una...

Il debutto europeo di Develon al Bauma 2025 ha segnato un momento cruciale per il marchio coreano, che ha debuttato per la prima volta...

Alleanza elettrica per il cantiere a zero emissioni tra Volvo Trucks e Putzmeister

Il cantiere urbano a zero emissioni si arricchisce con un nuovo protagonista, che abbiamo potuto apprezzare la scorsa settimana a Monaco di Baviera, in...

Tag