mercoledì, Novembre 12, 2025

Pilosio, il cielo del cantiere si tinge di blu. Sistema unico al mondo per la raccolta di acqua e contaminanti

Must read

Il gruppo Pilosio di Tavagnacco (Udine), realtà ben nota nel settore, attiva nella produzione di ponteggi, casseforme e sistemi sospesi, torna al centro della scena grazie ad un innovativo sistema in Pvc che rivoluziona il modo di approcciarsi alla tutela ambientale in cantiere. Ideato per la salvaguardia di fiumi e terreni dalla dispersione nell’ambiente dell’acqua e dei materiali residui contaminati provenienti da attività di ripristino di strutture sospese, il sistema BlueSky ha tutto il potenziale per cambiare i paradigmi della sostenibilità in cantiere. Si tratta infatti di un prodotto unico al mondo.

L’esordio applicativo si lega al recente progetto di manutenzione del viadotto di Occhiobello, dove il sistema – progettato dal reparto di R&D dell’impresa friulana – ha garantito la raccolta e la gestione controllata delle acque di risulta, assicurando massima efficienza e totale rispetto delle normative ambientali.

Pilosio sistema unico al mondo

A renderlo noto è la stessa azienda, rilevata nel 2021 dalla trevigiana Euroedile Ponteggi. Il ripristino di ponti e viadotti comporta un rischio ambientale significativo. Operazioni come l’idrodemolizione e l’idroscabbling, adottate per rimuovere il calcestruzzo ormai deteriorato, generano acque di lavaggio e detriti contaminati che, senza l’impiego di adeguate protezioni, finiscono per disperdersi nell’ecosistema sottostante. Il BlueSky nasce in risposta a questa problematica.

In contemporanea al ponteggio sospeso Flydeck – con cui condivide una completa compatibiltà – viene installata una vasca convogliatrice in Pvc che fa defluire l’acqua in apposite sacche per poi estrarla con pompe a immersione e trasferirla in vasche di decantazione per uno smaltimento sicuro.

Pilosio sistema unico al mondo

“Per Pilosio l’innovazione è anche etica – afferma l’ad Nereo Parisotto -: ogni nuovo progetto, ogni investimento in ricerca deve tenere in considerazione, oltre all’aspetto legato alla sicurezza, anche quello che potrebbe essere l’impatto ecologico. Solo in questo modo potremmo contribuire attivamente alla creazione di un’edilizia più efficiente, sicura e sostenibile per tutti”.

I vantaggi operativi sono molteplici e non riguardano la sola tutela ambientale. Anche la sicurezza degli operatori coinvolti nelle attività di manutenzione ne beneficia. Il sistema mantiene infatti il piano di lavoro pulito, riducendo il rischio di scivolamenti. Il montaggio risulta di rapida installazione, grazie a guide FlyRail e morsetti dedicati. Inoltre garantisce resistenza e durata anche in presenza di solventi, alte o basse temperature e condizioni meteo estreme.

Pilosio sistema unico al mondo

Specifiche Tecniche

  • Peso: 670 g/m²
  • Resistenza al freddo: -30 °C;
  • Resistenza al caldo: +70 °C;
  • Resistenza ai solventi: Conforme UNI 4818-16;
  • Resistenza alla trazione: 2500 N / 5 cm;
  • Materiale: PVC ad alta resistenza;
  • Sistema di fissaggio: Guide in alluminio e morsetti a sgancio rapido;
  • Compatibilità: strutture sospese Pilosio FlyDeck.

In Primo Piano

Kaeser Compressori, 40 anni nell’aria del futuro

Alla presenza dei rappresentanti della casa madre tedesca, si è concluso con entusiasmo il programma di celebrazioni dedicato ai 40 anni di Kaeser Compressori,...

Nuovo distributore Hyundai per la Danimarca

Hyundai Construction Equipment Europe ha nominato il distributore di attrezzature Helms TNT-Centret come suo concessionario per la Danimarca, a partire dal 1° gennaio 2026....

Giovanni Masullo torna in JCB Italia. Guiderà il Centro-Sud

Giovanni Masullo è il nuovo responsabile commerciale del Centro-Sud Italia della filiale nazionale di JCB. Dopo un’esperienza professionale maturata in forze al marchio Kubota,...

Latest articles

Kaeser Compressori, 40 anni nell’aria del futuro

Alla presenza dei rappresentanti della casa madre tedesca, si è concluso con entusiasmo il programma di celebrazioni dedicato ai 40 anni di Kaeser Compressori,...

Nuovo distributore Hyundai per la Danimarca

Hyundai Construction Equipment Europe ha nominato il distributore di attrezzature Helms TNT-Centret come suo concessionario per la Danimarca, a partire dal 1° gennaio 2026....

Giovanni Masullo torna in JCB Italia. Guiderà il Centro-Sud

Giovanni Masullo è il nuovo responsabile commerciale del Centro-Sud Italia della filiale nazionale di JCB. Dopo un’esperienza professionale maturata in forze al marchio Kubota,...

More articles

Accademia IIT organizza a Renate un seminario con dibattito tecnico su “Prodotti e sistemi...

Il prossimo 28 novembre, nella sede dell'Accademia Istituto Italiano per il Calcestruzzo di Renate (MB), in via Sirtori 18, si terrà un seminario tecnico...

Test in cava con Strabag per la pala gommata a idrogeno Liebherr

Nella cava di Kanzelstein a Gratkorn, in Austria, si stanno attualmente svolgendo alcuni test sulla pala gommata Liebherr L 566 H, la prima al mondo dotata di un motore a combustione...

Sodalizio vincente SCAI – Hitachi per la cava Marinelli

Nel cuore dell’Umbria, a Monticchio, la Marinelli A. Calce Inerti S.r.l. conferma la fiducia nel marchio Hitachi con l’introduzione di un nuovo escavatore ZX530LCH-7, fornito dal concessionario...

Tag