giovedì, Aprile 3, 2025

Perù: sono oltre il 75% i lavori di ammodernamento del porto di Salaverry

Must read

A fine maggio, la costruzione del Terminal Portuale della cittadina, promosso dal Ministero dei Trasporti e delle Comunicazioni (MTC) e dall’Autorità Portuale Nazionale (APN), ha registrato un avanzamento del 75%. Il distretto di Salaverry è uno degli undici distretti della provincia di Trujillo, in Perù, nella regione denominata La Libertad.

Secondo il concessionario del progetto Salaverry Terminal International, ad oggi, sono stati investiti 105 milioni di dollari per portare avanti i lavori previsti nelle Fasi 1, 2, 3 e 4 di questo importante progetto. Il completamento dell’opera è prevista per il secondo trimestre del 2022, con un investimento totale di 140 milioni di dollari.

Tra i lavori più importanti completati negli ultimi mesi, ci sono la riabilitazione del magazzino per lo stoccaggio dello zucchero, i silos della Fase 1 e la costruzione del magazzino per lo stoccaggio di soia e fertilizzanti. La Fase 3 del progetto riguarderà la costruzione di 12 silos che, una volta completati, consentiranno di ampliare lo stoccaggio di mais e frumento da 30.000 a 60.000 tonnellate. Il completamento delle Fasi 3 e 4 è previsto per giugno di quest’anno, mentre gli ultimi lavori delle Fasi 1 e 2 saranno pronti nel secondo trimestre del 2022.

il progetto di ammodernamento del porto di Salaverry ha creato oltre 1200 posti di lavoro

Grazie a questi lavori, la zona settentrionale del paese avrà un porto più efficiente per il trasporto di grano, mais, farina di pesce, fertilizzanti, concentrati di minerali, zucchero e altri prodotti. Per quanto riguarda la soia e i fertilizzanti, la capacità di stoccaggio sarà raddoppiata, aumentando la produttività del porto, a beneficio di oltre cinque milioni e mezzo di abitanti.

In Primo Piano

Niederstätter e Strabag: a Bronzolo, la sintesi operativa di un cantiere sostenibile

Nei lavori per la realizzazione della nuova galleria di Bronzolo, in Alto Adige, sulla statale del Brennero SS12, l’impresa di costruzioni Strabag S.p.A. ha...

Centrale nucleare di Leningrado II: realizzati i getti di calcestruzzo per le fondamenta della...

Il 20 marzo 2025, a Sosnovyj Bor, in Russia, sono stati realizzati i primi getti di calcestruzzo per le fondamenta della struttura destinata a ospitare il...

Corridoio intermodale per la prefabbricazione in calcestruzzo: sinergia tra Baraclit, Murano e Polo Logistica...

L'impresa Baraclit S.p.A., leader in Italia nella produzione di elementi architettonici prefabbricati in calcestruzzo, ha recentemente annunciato l'avvio di un'iniziativa rilevante nell'ambito della logistica...

Latest articles

Niederstätter e Strabag: a Bronzolo, la sintesi operativa di un cantiere sostenibile

Nei lavori per la realizzazione della nuova galleria di Bronzolo, in Alto Adige, sulla statale del Brennero SS12, l’impresa di costruzioni Strabag S.p.A. ha...

Centrale nucleare di Leningrado II: realizzati i getti di calcestruzzo per le fondamenta della...

Il 20 marzo 2025, a Sosnovyj Bor, in Russia, sono stati realizzati i primi getti di calcestruzzo per le fondamenta della struttura destinata a ospitare il...

Corridoio intermodale per la prefabbricazione in calcestruzzo: sinergia tra Baraclit, Murano e Polo Logistica...

L'impresa Baraclit S.p.A., leader in Italia nella produzione di elementi architettonici prefabbricati in calcestruzzo, ha recentemente annunciato l'avvio di un'iniziativa rilevante nell'ambito della logistica...

More articles

Autec a Bauma 2025: architetture di comando per una nuova ergonomia industriale

Radiocomandi avanzati, sicurezza attiva, architetture versatili e design industriale: la presenza di Autec a Bauma 2025 ribadisce il ruolo strategico dell’azienda italiana nel panorama...

Addio a Roberto Carboni, stimata voce del giornalismo di settore

Ci ha lasciato improvvisamente, senza donarci il tempo per salutarlo, almeno con un pensiero gentile che tanto avrebbe meritato, dopo anni belli e frenetici...

Christophe Lecarpentier nuovo Key Account Manager di HCE-EU

Hyundai Construction Equipment Europe (HCE-EU) ha nominato Christophe Lecarpentier come Key Account Manager. Sarà responsabile dello sviluppo e della gestione dei rapporti con i...

Tag