venerdì, Luglio 4, 2025

Perù: sono oltre il 75% i lavori di ammodernamento del porto di Salaverry

Must read

A fine maggio, la costruzione del Terminal Portuale della cittadina, promosso dal Ministero dei Trasporti e delle Comunicazioni (MTC) e dall’Autorità Portuale Nazionale (APN), ha registrato un avanzamento del 75%. Il distretto di Salaverry è uno degli undici distretti della provincia di Trujillo, in Perù, nella regione denominata La Libertad.

Secondo il concessionario del progetto Salaverry Terminal International, ad oggi, sono stati investiti 105 milioni di dollari per portare avanti i lavori previsti nelle Fasi 1, 2, 3 e 4 di questo importante progetto. Il completamento dell’opera è prevista per il secondo trimestre del 2022, con un investimento totale di 140 milioni di dollari.

Tra i lavori più importanti completati negli ultimi mesi, ci sono la riabilitazione del magazzino per lo stoccaggio dello zucchero, i silos della Fase 1 e la costruzione del magazzino per lo stoccaggio di soia e fertilizzanti. La Fase 3 del progetto riguarderà la costruzione di 12 silos che, una volta completati, consentiranno di ampliare lo stoccaggio di mais e frumento da 30.000 a 60.000 tonnellate. Il completamento delle Fasi 3 e 4 è previsto per giugno di quest’anno, mentre gli ultimi lavori delle Fasi 1 e 2 saranno pronti nel secondo trimestre del 2022.

il progetto di ammodernamento del porto di Salaverry ha creato oltre 1200 posti di lavoro

Grazie a questi lavori, la zona settentrionale del paese avrà un porto più efficiente per il trasporto di grano, mais, farina di pesce, fertilizzanti, concentrati di minerali, zucchero e altri prodotti. Per quanto riguarda la soia e i fertilizzanti, la capacità di stoccaggio sarà raddoppiata, aumentando la produttività del porto, a beneficio di oltre cinque milioni e mezzo di abitanti.

In Primo Piano

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

Latest articles

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

More articles

1.800 mezzi all’asta Ritchie Bros. Italia. Appuntamento online il 10 e 11 di luglio

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

Andrea Lusvardi è il nuovo amministratore delegato di Kiloutou Italia

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che...

Tag