venerdì, Luglio 4, 2025

Pavimentazione drenante per il nuovo spazio polifunzionale di Muggiò (MB)

Must read

E’ stato inaugurato lo scorso 2 giugno, il nuovo “Giardino della Gioia e della Gentilezza” a Muggiò (MB). Si tratta di un’area di 6.000mq progettata dall’arch. Sabrina Freda come spazio di fruizione urbana, recuperando una vasta area industriale dismessa.

Lo sviluppo urbano delle città ha assecondato la vita frenetica e la relazione tra dinamiche concitate e abitare urbano si è fatta via via ricorsiva e autopoietica. Non fa eccezione la città di Muggiò (quasi 24.000 abitanti concentrati in meno di 6 kmq), a circa 20 km da Milano che, a partire dal dopoguerra, ha vissuto un forte sviluppo industriale e demografico, dovuto soprattutto a fenomeni migratori di forza lavoro.

Nel 2018, in una sorta di nemesi inversa, l’Amministrazione Comunale, grazie all’Assessore-Architetto Elisabetta Radaelli, è riuscita a promuovere la riqualificazione dell’area ex Fillattice, una vasta area industriale dismessa nella zona centrale della città, destinandola a funzioni pubbliche e ricreative: una nuova piazza, un campo da basket, un parco giochi, uno spazio per cani.

Gioco a terra nel parco giochi del nuovo spazio polifunzionale di Muggiò – @credit photo Sabrina Freda

L’area della ex Fillattice è pensata come un giardino di oltre 6000 mq attraversato da sentieri colorati e da un asse diagonale che traguarda a sud le colonne di piazza Cossetto; da questo asse si staccano il labirinto di sedute e i percorsi che allacciano l’ellissi dell’area cani e le plance poligonali dei giochi a terra, che sostituiscono i convenzionali giochi prefabbricati.

Di fronte alla piazza Cossetto si aprono, in successione, la nuova piazza in calcestruzzo architettonico e il campo da basket in calcestruzzo elicotterato al quarzo, in un continuum che integra e completa lo spazio pubblico preesistente.

Labirinto di sedute in calcestruzzo del nuovo spazio polifunzionale – @credit photo Sabrina Freda

Tutti i percorsi, sia quelli che costeggiano la piazza e il campo da basket, sia quelli che si snodano nel verde, sono stati realizzati in calcestruzzo drenante Italcementi i.idro DRAIN. Si tratta di un calcestruzzo con un’alta percentuale di vuoti, che consente di restituire l’acqua alla falda e scongiura la formazione di lastre di ghiaccio, particolarmente insidiose sui percorsi pedonali.

Questo materiale ha consentito da un lato di preservare la permeabilità del suolo e di integrarsi perfettamente nell’ambiente naturale; dall’altro di dare forma e colore al proposito di uno spazio strutturato e quindi fruibile, ma distante dal rigore delle geometrie più quotidiane. 

La consistenza plastica e le proprietà del calcestruzzo drenante hanno infatti permesso di plasmare i sentieri colorati che solcano l’area. Suggerendo che percorrere la distanza tra due punti nel minor tempo possibile non è l’unica opzione che abbiamo a disposizione, né sempre la migliore, né spesso la più divertente. 

In Primo Piano

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

Latest articles

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

More articles

1.800 mezzi all’asta Ritchie Bros. Italia. Appuntamento online il 10 e 11 di luglio

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

Andrea Lusvardi è il nuovo amministratore delegato di Kiloutou Italia

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che...

Tag