venerdì, Aprile 18, 2025

PASCHAL “FIRMA” LA NUOVA SALA POLIFUNZIONALE DI DURBACH

Must read

Le casseforme LOGO.3 di Paschal sono state scelte per la realizzazione della nuova e ultramoderna sala polifunzionale di Durbach, in Germania. Un ulteriore riconoscimento per l’azienda tedesca sempre più protagonista sul mercato con le sue tecnologie e i suoi prodotti innovativi.

L’intervento, iniziato lo scorso anno e in pieno corso di svolgimento, prevede la riconversione vecchio palazzetto dello sport in una moderna struttura polifunzionale che costituirà un grosso valore aggiunto per la cittadinanza di tutta la regione del Baden-Württemberg. La nuova sala sarà utilizzata per le attività sportive dei club, per eventi culturali e vi troverà spazio anche l’asilo nido per i bambini di St. Heinrich e la scuola Staufenberg. Il comune di Durbach ha incaricato la Schätzle-Bau GmbH di Fischerbach di eseguire i lavori, il cui costo si aggira sui quattro milioni di euro.

 

Il progetto prevede la demolizione parziale della struttura ma anche la conservazione di alcune parti del vecchio edificio. Per i lavori di betonaggio legati ai muri e alle fondamenta Schätzle-Bau utilizza per l’appunto la cassaforma LOGO.3 della PASCHAL-Werk G. Maier GmbH di Steinach.

In Primo Piano

Sogin e le centrali “a disposizione” per un ritorno al nucleare

"Smantellare una centrale nucleare significa prima di tutto confinare ciò che è radioattivo rispetto alla biosfera e rispetto alle attività umane. Confinare significa rendere...

Unacea da Monaco conferma la solidità del settore Construction Machinery in Italia

“Grande soddisfazione per il nostro settore al Bauma, la fiera internazionale di Monaco di Baviera, che ha riconfermato il successo dell’industria italiana delle macchine...

Solidità per il cantiere intelligente. Wirtgen Group e John Deere ammaliano Monaco con oltre...

Con una presenza degna di un protagonista assoluto al Bauma 2025, il Wirtgen Group, accanto a John Deere, ha confermato il suo ruolo guida...

Latest articles

A Bennetts Cranes le prime tre Liebherr 620 HC-L

La società di noleggio britannica Bennetts Cranes ha acquistato le prime tre nuove gru a torre a braccio impennabile Liebherr 620 HC-L, modello svelato...

Sogin e le centrali “a disposizione” per un ritorno al nucleare

"Smantellare una centrale nucleare significa prima di tutto confinare ciò che è radioattivo rispetto alla biosfera e rispetto alle attività umane. Confinare significa rendere...

Unacea da Monaco conferma la solidità del settore Construction Machinery in Italia

“Grande soddisfazione per il nostro settore al Bauma, la fiera internazionale di Monaco di Baviera, che ha riconfermato il successo dell’industria italiana delle macchine...

More articles

Solidità per il cantiere intelligente. Wirtgen Group e John Deere ammaliano Monaco con oltre...

Con una presenza degna di un protagonista assoluto al Bauma 2025, il Wirtgen Group, accanto a John Deere, ha confermato il suo ruolo guida...

Debuttante, già regina: marchio Develon per la prima volta a Bauma fa esordire una...

Il debutto europeo di Develon al Bauma 2025 ha segnato un momento cruciale per il marchio coreano, che ha debuttato per la prima volta...

Alleanza elettrica per il cantiere a zero emissioni tra Volvo Trucks e Putzmeister

Il cantiere urbano a zero emissioni si arricchisce con un nuovo protagonista, che abbiamo potuto apprezzare la scorsa settimana a Monaco di Baviera, in...

Tag