venerdì, Agosto 29, 2025

PASCHAL “FIRMA” LA NUOVA SALA POLIFUNZIONALE DI DURBACH

Must read

Le casseforme LOGO.3 di Paschal sono state scelte per la realizzazione della nuova e ultramoderna sala polifunzionale di Durbach, in Germania. Un ulteriore riconoscimento per l’azienda tedesca sempre più protagonista sul mercato con le sue tecnologie e i suoi prodotti innovativi.

L’intervento, iniziato lo scorso anno e in pieno corso di svolgimento, prevede la riconversione vecchio palazzetto dello sport in una moderna struttura polifunzionale che costituirà un grosso valore aggiunto per la cittadinanza di tutta la regione del Baden-Württemberg. La nuova sala sarà utilizzata per le attività sportive dei club, per eventi culturali e vi troverà spazio anche l’asilo nido per i bambini di St. Heinrich e la scuola Staufenberg. Il comune di Durbach ha incaricato la Schätzle-Bau GmbH di Fischerbach di eseguire i lavori, il cui costo si aggira sui quattro milioni di euro.

 

Il progetto prevede la demolizione parziale della struttura ma anche la conservazione di alcune parti del vecchio edificio. Per i lavori di betonaggio legati ai muri e alle fondamenta Schätzle-Bau utilizza per l’appunto la cassaforma LOGO.3 della PASCHAL-Werk G. Maier GmbH di Steinach.

In Primo Piano

Doosan Bobcat inaugura il nuovo hub R&S per le batterie

Con l'inaugurazione, celebrata il 26 agosto, del eFORCE LAB. il marchio Doosan Bobcat inaugura una nuova stagione tecnologica. Si tratta di un nuovo centro...

Una storia per continuare a credere nel valore del lavoro: Prearo Costruzioni premia la...

Ci sono storie che attraversano le comunità, i decenni, i confini fisici. Ci sono racconti che oltrepassano il concetto stesso della tradizione da dove...

Provincia di Piacenza: parte il censimento di 300 ponti e viadotti

Una task force di otto aziende, guidate dall'impresa Its Srl di Treviso, avrà il compito di censire 300 ponti entro il 2027. Una missione...

Latest articles

Doosan Bobcat inaugura il nuovo hub R&S per le batterie

Con l'inaugurazione, celebrata il 26 agosto, del eFORCE LAB. il marchio Doosan Bobcat inaugura una nuova stagione tecnologica. Si tratta di un nuovo centro...

Una storia per continuare a credere nel valore del lavoro: Prearo Costruzioni premia la...

Ci sono storie che attraversano le comunità, i decenni, i confini fisici. Ci sono racconti che oltrepassano il concetto stesso della tradizione da dove...

Provincia di Piacenza: parte il censimento di 300 ponti e viadotti

Una task force di otto aziende, guidate dall'impresa Its Srl di Treviso, avrà il compito di censire 300 ponti entro il 2027. Una missione...

More articles

RFI assegna i lavori per la nuova galleria Santomarco

Nel novero dei lavori per l'ampliamento dell'alta velocità ferroviaria italiana, nello specifico relativamente alla linea Cosenza-Paola/San Lucido, sulla nuova AV/AC Salerno-Reggio Calabria, RFI ha...

Al via le attività a supporto della realizzazione del Ponte sullo Stretto

Dopo la notizia del via libera da parte del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al...

Dall’INAIL arriva il protocollo contro il rischio di radioattività naturale nella produzione di cemento

INAIL ha pubblicato un documento che illustra la metodologia più efficace per individuare e gestire il rischio derivante dai NORM (Naturally Occurring Radioactive Material),...

Tag