sabato, Novembre 15, 2025

PASCHAL “FIRMA” LA NUOVA SALA POLIFUNZIONALE DI DURBACH

Must read

Le casseforme LOGO.3 di Paschal sono state scelte per la realizzazione della nuova e ultramoderna sala polifunzionale di Durbach, in Germania. Un ulteriore riconoscimento per l’azienda tedesca sempre più protagonista sul mercato con le sue tecnologie e i suoi prodotti innovativi.

L’intervento, iniziato lo scorso anno e in pieno corso di svolgimento, prevede la riconversione vecchio palazzetto dello sport in una moderna struttura polifunzionale che costituirà un grosso valore aggiunto per la cittadinanza di tutta la regione del Baden-Württemberg. La nuova sala sarà utilizzata per le attività sportive dei club, per eventi culturali e vi troverà spazio anche l’asilo nido per i bambini di St. Heinrich e la scuola Staufenberg. Il comune di Durbach ha incaricato la Schätzle-Bau GmbH di Fischerbach di eseguire i lavori, il cui costo si aggira sui quattro milioni di euro.

 

Il progetto prevede la demolizione parziale della struttura ma anche la conservazione di alcune parti del vecchio edificio. Per i lavori di betonaggio legati ai muri e alle fondamenta Schätzle-Bau utilizza per l’appunto la cassaforma LOGO.3 della PASCHAL-Werk G. Maier GmbH di Steinach.

In Primo Piano

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

Latest articles

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

More articles

Pilosio, il cielo del cantiere si tinge di blu. Sistema unico al mondo per...

Il gruppo Pilosio di Tavagnacco (Udine), realtà ben nota nel settore, attiva nella produzione di ponteggi, casseforme e sistemi sospesi, torna al centro della...

Kaeser Compressori, 40 anni nell’aria del futuro

Alla presenza dei rappresentanti della casa madre tedesca, si è concluso con entusiasmo il programma di celebrazioni dedicato ai 40 anni di Kaeser Compressori,...

Nuovo distributore Hyundai per la Danimarca

Hyundai Construction Equipment Europe ha nominato il distributore di attrezzature Helms TNT-Centret come suo concessionario per la Danimarca, a partire dal 1° gennaio 2026....

Tag