mercoledì, Giugno 18, 2025

BENESSEREBIO E’ IL PRIMO BIOINTONACO FIRMATO KERAKOLL

Must read

Nasce Benesserebio, il primo bio-intonaco firmato Kerakoll termodeumidificante a celle di calore. Benesserebio può essere utilizzato per ogni tipo di muro, dal laterizio al tufo, passando per il calcestruzzo e la pietra. Principale peculiarità del prodotto è quella di offrire una elevata protezione dall’umidità con uno strato asciutto e termico, generando un risparmio energetico di oltre il 30% rispetto a una muratura tradizionale. La tecnologia traspirante realizzata da elementi naturali diluisce gli inquinanti indoor e previene definitivamente la formazione di muffe e condense su pareti interne ed esterne.

La sequenza di celle di calore a poro aperto rappresenta una delle principali innovazioni tecnologiche del prodotto. Ne è conseguenza diretta un maggiore potere evaporante. Essendo composto da pura calce naturale super-traspirante, principi attivi naturali ed eco-pori inerti da riciclo, l’intonaco presenta una superficie riscaldantesi di 3 °C, restituendo comfort agli ambienti interni della casa. La superficie termostatica e porosa mantiene dunque il calore in inverno e preserva il raffrescamento estivo, diventando così un micro-cappotto minerale che non solo migliora la salubrità dell’ambiente ma anche l’efficienza energetica delle murature, grazie a uno smaltimento dell’acqua dal 100% al 250% rispetto ai comuni intonaci.

Benesserebio rispetta inoltre i parametri fondamentali di igroscopicitià, porosistà e traspirabilità grazie all’origine rigorosamente naturale dei suoi elementi.

In Primo Piano

“Cementare” la conoscenza. Un progetto che coinvolge Federbeton amplia le voci Wikipedia che raccontano...

Un progetto per migliorare e arricchire la conoscenza digitale pubblica relativa alle opere realizzate in cemento e calcestruzzo ha riunito Wikimedia Italia, Federbeton Confindustria...

Steelwrist, specialisti negli attacchi rapidi e tiltrotator, parteciperanno al CSPI-EXPO di Tokio

Il produttore svedese di tiltrotator e attacchi rapidi per escavaori Steelwrist conclude la prima metà del 2025 con una massiccia presenza in occasione delle...

Matteo Paroli alla guida del Porto di Genova: “La diga si farà”

L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale ha comunicato l’insediamento ufficiale di Matteo Paroli in qualità di Commissario Straordinario, avvenuto ieri, 16 giugno, presso Palazzo San Giorgio....

Latest articles

“Cementare” la conoscenza. Un progetto che coinvolge Federbeton amplia le voci Wikipedia che raccontano...

Un progetto per migliorare e arricchire la conoscenza digitale pubblica relativa alle opere realizzate in cemento e calcestruzzo ha riunito Wikimedia Italia, Federbeton Confindustria...

Steelwrist, specialisti negli attacchi rapidi e tiltrotator, parteciperanno al CSPI-EXPO di Tokio

Il produttore svedese di tiltrotator e attacchi rapidi per escavaori Steelwrist conclude la prima metà del 2025 con una massiccia presenza in occasione delle...

Matteo Paroli alla guida del Porto di Genova: “La diga si farà”

L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale ha comunicato l’insediamento ufficiale di Matteo Paroli in qualità di Commissario Straordinario, avvenuto ieri, 16 giugno, presso Palazzo San Giorgio....

More articles

Dominik von Achten eletto nuovo presidente della GCCA

Presidente del consiglio di gestione di Heidelberg Materials, Dominik von Achten è stato ufficialmente nominato presidente della Global Cement and Concrete Association (GCCA) in...

Elettrificazione integrata, prestazioni elevate: la nuova frontiera della frantumazione mobile secondo Sandvik

Sandvik Mobile Crushing and Screening presenta il nuovo QH443E, impianto cingolato con frantoio a cono che inaugura una visione evolutiva del trattamento inerti in...

A Rimini nove cantieri estivi per l’adeguamento delle scuole del territorio

L’estate a Rimini si apre con un piano straordinario di lavori che coinvolge nove scuole del territorio comunale. Dopo l’approvazione, della scorsa settimana da parte della...

Tag