martedì, Luglio 22, 2025

Da oggi fino al 17 gennaio la fiera BAU di Monaco 2025

Must read

Inizia oggi, lunedì 13 gennaio, la fiera BAU di Monaco, evento biennale che raduna la comunità internazionale del mondo dell’architettura, dei materiali e dei sistemi edilizi. Per una settimana, sino a venerdì 17 gennaio, confluiranno in questo contesto fieristico architetti, progettisti, investitori e rappresentanti del mondo industriale e dell’edilizia, ciascuno coinvolto a vari livelli nella pianificazione, costruzione e la progettazione di edifici.

Tra i temi principali dell’esposizione troviamo le ultime tecniche costruttive, i materiali e le applicazioni che possono essere utilizzate nella pratica effettiva della costruzione edilizia. Ci sarà un focus specifico su alcuni argomenti cardine, per questa edizione 2025, che comprende oltre all’utilizzo efficientato di risorse a disposizione, e allo sviluppo di un modello costruttivo climate-friendly, anche il tema dell’edilizia cost-effective e della prefabbricazione e modularità delle costruzioni.

Per quanto riguarda la filiera del calcestruzzo, i padiglioni di interesse sono l’A1 e A2, che contengono la macro categoria dei materiali architettonici per l’edilizia, comprendente i diversi tipi di calcestruzzo, cemento, intonaci, massetti e materiali isolanti.

In Primo Piano

In cava a Goito con l’escavatore cingolato JCB 370X

L’impresa veronese Speranza Giorgio, attiva da oltre quattro decenni nel settore agromeccanico e oggi protagonista nel movimento terra, ha scelto il nuovo escavatore cingolato...

Calcestruzzo “bioattivo” sperimentato dalla UPenn: miscela derivata da microalghe fossili eccelle nella cattura di...

Un team interdisciplinare dell’Università della Pennsylvania sviluppa una miscela cementizia innovativa per la stampa in 3D che unisce ispirazione biologica, ottimizzazione strutturale e sostenibilità...

Triangle Tyre annuncia importanti novità per i pneumatici OTR

La partecipazione all'edizione 2025 di Bauma ha rappresentato, per il costruttore cinese di pneumatici Off The Road (OTR) Triangle Tyre, una vetrina di prestigio...

Latest articles

In cava a Goito con l’escavatore cingolato JCB 370X

L’impresa veronese Speranza Giorgio, attiva da oltre quattro decenni nel settore agromeccanico e oggi protagonista nel movimento terra, ha scelto il nuovo escavatore cingolato...

Calcestruzzo “bioattivo” sperimentato dalla UPenn: miscela derivata da microalghe fossili eccelle nella cattura di...

Un team interdisciplinare dell’Università della Pennsylvania sviluppa una miscela cementizia innovativa per la stampa in 3D che unisce ispirazione biologica, ottimizzazione strutturale e sostenibilità...

Triangle Tyre annuncia importanti novità per i pneumatici OTR

La partecipazione all'edizione 2025 di Bauma ha rappresentato, per il costruttore cinese di pneumatici Off The Road (OTR) Triangle Tyre, una vetrina di prestigio...

More articles

Sandvik completa l’acquisizione di OSA Demolition Equipment

Sandvik ha completato l'acquisizione della società italiana OSA Demolition Equipment Srl. L’operazione, già annunciata nei mesi precedenti, prevede l’integrazione dell'impresa pugliese quale unità operativa...

Assobeton sviluppa ed implementa un Tool EPD per le aziende associate

La Commissione Sostenibilità di Assobeton, cercando di dare un aiuto fattuale alle proprie aziende associate nell'adeguamento alle norme e alle certificazioni EPD, ha promosso...

Caterpillar presenta la nuova pala gommata 980 GC

Si inserisce nel segmento delle pale medie Cat la nuova pala gommata da 29 ton 980 GC, presentata dal costruttore Caterpillar e progettata per...

Tag