lunedì, Ottobre 27, 2025

Da oggi fino al 17 gennaio la fiera BAU di Monaco 2025

Must read

Inizia oggi, lunedì 13 gennaio, la fiera BAU di Monaco, evento biennale che raduna la comunità internazionale del mondo dell’architettura, dei materiali e dei sistemi edilizi. Per una settimana, sino a venerdì 17 gennaio, confluiranno in questo contesto fieristico architetti, progettisti, investitori e rappresentanti del mondo industriale e dell’edilizia, ciascuno coinvolto a vari livelli nella pianificazione, costruzione e la progettazione di edifici.

Tra i temi principali dell’esposizione troviamo le ultime tecniche costruttive, i materiali e le applicazioni che possono essere utilizzate nella pratica effettiva della costruzione edilizia. Ci sarà un focus specifico su alcuni argomenti cardine, per questa edizione 2025, che comprende oltre all’utilizzo efficientato di risorse a disposizione, e allo sviluppo di un modello costruttivo climate-friendly, anche il tema dell’edilizia cost-effective e della prefabbricazione e modularità delle costruzioni.

Per quanto riguarda la filiera del calcestruzzo, i padiglioni di interesse sono l’A1 e A2, che contengono la macro categoria dei materiali architettonici per l’edilizia, comprendente i diversi tipi di calcestruzzo, cemento, intonaci, massetti e materiali isolanti.

In Primo Piano

Addio a Silvano Baccega, talento rivoluzionario della prefabbricazione

Silvano Baccega, uno dei soci fondatori della Contec di Carmignano di Brenta, si è spento improvvisamente lo scorso 15 ottobre. La società ha diramato,...

Il 31 ottobre XXV Convegno Ance Giovani

Un’agenda ricca di interventi e riflessioni di alto profilo è attesa per il XXV Convegno Ance Giovani, in programma venerdì 31 ottobre nella cornice...

Impianti Kleemann in cava: efficienza e affidabilità nel Connecticut

Nella cava di Broad Brook, nel Connecticut, sabbia, ghiaia e terriccio vengono lavorati con il supporto di due impianti mobili di vagliatura Kleemann. Le...

Latest articles

Addio a Silvano Baccega, talento rivoluzionario della prefabbricazione

Silvano Baccega, uno dei soci fondatori della Contec di Carmignano di Brenta, si è spento improvvisamente lo scorso 15 ottobre. La società ha diramato,...

Il 31 ottobre XXV Convegno Ance Giovani

Un’agenda ricca di interventi e riflessioni di alto profilo è attesa per il XXV Convegno Ance Giovani, in programma venerdì 31 ottobre nella cornice...

Impianti Kleemann in cava: efficienza e affidabilità nel Connecticut

Nella cava di Broad Brook, nel Connecticut, sabbia, ghiaia e terriccio vengono lavorati con il supporto di due impianti mobili di vagliatura Kleemann. Le...

More articles

Ad Anversa la prima Global OTR Conference 2025

Sicurezza, assistenza e sostenibilità al centro del segmento pneumatici Off-The-Road Dal 1° al 3 ottobre 2025 Anversa è stata teatro della prima Global OTR Conference, appuntamento...

Stampa 3D, in Germania nuovi edifici con materiali sostenibili. C’è la firma di Heidelberg...

Impiegato per la prima volta il cemento evoZero prodotto a Brevik. Nel progetto edilizio "Dreihaus" si realizzeranno tre edifici con l'utilizzo della stampa in...

Innalzamento diga di Kaprun: soluzioni Doka per un progetto chiave della transizione energetica europea

La diga di Wasserfallboden, situata a Kaprun, in Austria, è in fase di innalzamento di nove metri per creare la base del nuovo impianto idroelettrico...

Tag