mercoledì, Luglio 2, 2025

Overmat, la soluzione per massetti è personalizzata

Must read

Per comprendere tutto il valore della dedizione al cliente messa in atto dall’ufficio tecnico di Overmat, è d’obbligo presentare il caso esemplare di MPR Elite, impresa d’eccellenza attiva in Lombardia, Piemonte e Liguria nella posa di massetti e sottofondi alleggeriti.

La MPR Elite dispone di una decina di impianti automatici Overmat. Due di questi sono dedicati alla creazione di sottofondi alleggeriti, normalmente utilizzati per la prima gettata, andando coprire le tubature degli impianti idraulici ed elettrici, mentre gli altri sono preposti alla creazione del massetto. Il più singolare degli impianti mobili Overmat di proprietà della MPR Elite consiste in un modulo innovativo, dotato di una vasca di dosaggio e miscelazione, più due vasche di pompaggio intercambiabili (una per il massetto autolivellante e una per il massetto tradizionale).

Le differenze di questo impianto mobile con quelli di serie Overmat? Le macchine Overmat di serie nascono per la realizzazione di uno specifico prodotto (semi asciutto o liquido), mentre quest’ultima unità è nata, grazie ai due sistemi di pompaggio intercambiali, per essere estremamente versatile, in grado di realizzare sia uno che l’altro prodotto, anche all’interno dello stesso cantiere. È una macchina, quindi, che può essere impiegata in alternativa in funzione del materiale che si voglia realizzare e che nasce da una riuscita associazione di competenze: quelle di Overmat e quelle, di certo più interrelate con la pratica quotidiana del cantiere, della MPR Elite.

L’impianto mobile installato su autocarro 8×4 è stato concepito con tre compartimenti per lo stoccaggio delle materie prime: uno per l’inerte con estrazione tramite convogliatore a nastro e due per i leganti con estrazione mediante coclee. Oltre all’aggiunta di fibre strutturali, quattro sono le additivazioni che posso essere dosate: due in forma fluida, una in gel e una in polvere.

Nello specifico l’impianto della MPR Elite ha una prima vasca di miscelazione, dove tutti i materiali selezionati in ricetta vengono convogliati e dosati, e due vasche di pompaggio: una per pompare a pressione il massetto tradizionale (quello comunemente detto sabbia-cemento) e una per pompare un massetto autolivellante direttamente in cantiere, con sistema pompa a vite. In aggiunta, a garanzia di un prodotto di estrema qualità, Overmat è l’unica sul mercato a fornire come accessorio sui propri impianti la sonda di controllo dell’umidità della sabbia, che ne permette il monitoraggio ad ogni ciclo di produzione, garantendo un prodotto di qualità uniforme dall’inizio alla fine del cantiere.

In Primo Piano

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

Andrea Lusvardi è il nuovo amministratore delegato di Kiloutou Italia

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che...

Catania, la diga foranea rinasce: consolidamento e rafforzamento di un’infrastruttura strategica

La diga foranea di levante del Porto di Catania, lunga 2.250 metri, è da oltre un secolo il baluardo più avanzato di difesa dell’infrastruttura...

Latest articles

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

Andrea Lusvardi è il nuovo amministratore delegato di Kiloutou Italia

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che...

Catania, la diga foranea rinasce: consolidamento e rafforzamento di un’infrastruttura strategica

La diga foranea di levante del Porto di Catania, lunga 2.250 metri, è da oltre un secolo il baluardo più avanzato di difesa dell’infrastruttura...

More articles

Il calcestruzzo biorecettivo di RD-29 vince il concorso Ideas for Future promosso da Kerakoll

Si è svolta recentemente la fase finale del concorso promosso dal gruppo Kerakoll, intitolata Ideas for Future, la prima Call for Ideas promossa dalla realtà multinazionale...

Volvo CE: doppia operazione su fronti di mercato strategici. In Europa acquisirà Swecon

Volvo Construction Equipment ha messo a segno due importanti operazioni finanziarie, che avranno un impatto determinante sui mercati di Cina e Europa. La prima...

Atecap, l’Assemblea conferma Ruggiu alla Presidenza per il biennio 2025–2027. Squadra rinnovata e rilancio...

L’Assemblea dei soci di Atecap – Associazione Tecnico Economica del Calcestruzzo Preconfezionato – riunitasi oggi nella prestigiosa cornice di Palazzo Colonna a Roma, ha...

Tag