martedì, Novembre 11, 2025

Nuovo distributore Hyundai per la Danimarca

Must read

Hyundai Construction Equipment Europe ha nominato il distributore di attrezzature Helms TNT-Centret come suo concessionario per la Danimarca, a partire dal 1° gennaio 2026. L’azienda, che ha depositi in diverse località tra cui Herning, Aarhus e Ringsted e una rete di concessionari in tutta la Norvegia, è un’azienda familiare di terza generazione che offre una vasta gamma di macchinari per i settori dell’edilizia, dell’agricoltura, della silvicoltura e dei parchi/campi da golf.

L’azienda offrirà la gamma completa di macchinari Hyundai Construction Equipment, compresi i numerosi nuovi modelli lanciati all’inizio di quest’anno. Helms TNT-Centret è noto per la grande professionalità in termini di fornitura di ricambi e assistenza post-vendita, lavorando come partner prezioso per i clienti di attrezzature in entrambi i paesi nordeuropei.

“La collaborazione con Hyundai è considerata perfetta per entrambe le aziende, poiché Helms ha identificato le attrezzature edili come il settore in più rapida crescita”, ha affermato Bart van Berkel, responsabile dello sviluppo di eccellenza della rete di Hyundai.

L’azienda commercializzerà in esclusiva il marchio Hyundai e offrirà i suoi migliori livelli della categoria di servizio ai mercati danese e norvegese, grazie a una squadra composta da 50 dipendenti dislocati nelle diverse sedi, gestita dagli amministratori delegati Jakob e Allan Helms. Hyundai ha identificato Helms come partner leader sulla base della sua reputazione sul mercato per la sua attenzione al cliente.

In Primo Piano

Giovanni Masullo torna in JCB Italia. Guiderà il Centro-Sud

Giovanni Masullo è il nuovo responsabile commerciale del Centro-Sud Italia della filiale nazionale di JCB. Dopo un’esperienza professionale maturata in forze al marchio Kubota,...

Accademia IIT organizza a Renate un seminario con dibattito tecnico su “Prodotti e sistemi...

Il prossimo 28 novembre, nella sede dell'Accademia Istituto Italiano per il Calcestruzzo di Renate (MB), in via Sirtori 18, si terrà un seminario tecnico...

Test in cava con Strabag per la pala gommata a idrogeno Liebherr

Nella cava di Kanzelstein a Gratkorn, in Austria, si stanno attualmente svolgendo alcuni test sulla pala gommata Liebherr L 566 H, la prima al mondo dotata di un motore a combustione...

Latest articles

Giovanni Masullo torna in JCB Italia. Guiderà il Centro-Sud

Giovanni Masullo è il nuovo responsabile commerciale del Centro-Sud Italia della filiale nazionale di JCB. Dopo un’esperienza professionale maturata in forze al marchio Kubota,...

Accademia IIT organizza a Renate un seminario con dibattito tecnico su “Prodotti e sistemi...

Il prossimo 28 novembre, nella sede dell'Accademia Istituto Italiano per il Calcestruzzo di Renate (MB), in via Sirtori 18, si terrà un seminario tecnico...

Test in cava con Strabag per la pala gommata a idrogeno Liebherr

Nella cava di Kanzelstein a Gratkorn, in Austria, si stanno attualmente svolgendo alcuni test sulla pala gommata Liebherr L 566 H, la prima al mondo dotata di un motore a combustione...

More articles

Sodalizio vincente SCAI – Hitachi per la cava Marinelli

Nel cuore dell’Umbria, a Monticchio, la Marinelli A. Calce Inerti S.r.l. conferma la fiducia nel marchio Hitachi con l’introduzione di un nuovo escavatore ZX530LCH-7, fornito dal concessionario...

CECE presenta al Summit 2025 la nuova piattaforma online

Il Committee for European Construction Equipment (CECE) ha annunciato, nel corso del Summit 2025 svoltosi ieri, 5 novembre, a Bruxelles, il lancio di una nuova piattaforma...

Accordo per il rinnovo del CCNL “laterizi e manufatti in cemento”: soddisfazione da Assobeton

Assobeton ha annunciato con soddisfazione il raggiungimento, formalizzato il 31 ottobre, dell’accordo per il rinnovo del CCNL per il comparto “laterizi e manufatti in...

Tag