domenica, Agosto 17, 2025

La Niederstätter Academy di Povegliano è centro di formazione autonomo accreditato

Must read

A dieci anni dalla fondazione della prima Academy, Niederstätter ottiene un nuovo riconoscimento ufficiale da parte della Regione Veneto, a sancire una volta di più il grande impegno profuso dall’impresa alto atesina nei confronti della formazione specializzata per l’edilizia.

Il centro di formazione di Povegliano, nella provincia di Treviso, si aggiunge come polo formativo autonomo alle altre sedi della Niederstätter Academy attive nel Nord Italia, ovvero quella di Castelli Calepio (Bergamo) e Bolzano.

Niederstätter Academy Povegliano formazione
Il centro di formazione Niederstätter Academy di Povegliano

Leggi anche: Niederstätter premiata da Confindustria Alto Adige nell’anno del cinquantennale

“Abbiamo sempre investito e dato grande importanza alla formazione – spiega Daniela Niederstätter, membro del consiglio di amministrazione – per noi è il fondamento per l’erogazione di prestazioni e servizi di alta qualità. Dal 2014, anno di inaugurazione della prima sede dell’Academy a Bolzano, in Alto Adige, i successi sono stati continui e la varietà dei programmi formativi in costante crescita: nelle aule e negli areali di addestramento open-air della Niederstätter Academy sono passati oltre 50.000 corsisti”.

Il centro della Niederstätter Academy di Povegliano potrà offrire in totale autonomia un programma completo di corsi per gruisti e carrellisti, operatori di macchine movimento terra e gru mobili, dedicati a datori di lavoro, operatori e collaboratori. Inoltre, i corsi dell’Academy sono caratterizzati da un equipaggiamento tecnico all’avanguardia, ampio utilizzo di macchine di ultima generazione al passo con l’industria 4.0 e metodi di insegnamento interattivo. I partecipanti possono così toccare con mano e sperimentare le tecnologie più innovative in un approccio formativo in cui pratica e teoria sono perfettamente integrati.

Ti potrebbe interessare: Protocollo d’intesa tra Nadeco e Scuola Edile di Bergamo

Oltre alle sale studio per l’insegnamento della teoria, l’Academy di Povegliano offre una vasta area prove sterrata per le esercitazioni con i macchinari. Aspetto, questo, particolarmente importante anche per i corsi sulla guida delle macchine, sia di base che di aggiornamento, che danno grande valore all’aspetto pratico e non solo teorico. I corsi di aggiornamento vengono infatti spesso realizzati interamente sulle macchine edili.

Il corpo docente attivo nella Niederstätter Academy vanta un prezioso bagaglio di conoscenze collezionato negli anni e maturato sul campo lavorando direttamente con le macchine e costantemente integrato con corsi di formazione e di aggiornamento professionale, sia in loco sia direttamente nelle sedi dei partner, produttori di macchine edili.

Niederstätter Academy Povegliano formazione
La patente di guida per le macchine edili

La sicurezza sul lavoro è un aspetto fondamentale all’interno dell’offerta formativa dell’Academy di Niederstätter, che dal 2023 si è arricchita di un nuovo, importante tassello. Prima azienda sul territorio nazionale, Niederstätter ha infatti presentato la prima “patente di guida” per le macchine edili. Ad ogni partecipante ai corsi dell’Academy viene rilasciata una tessera di abilitazione, da cui è possibile, grazie alla tecnologia NFC accedere attraverso un semplice smartphone a tutti i certificati sui corsi completati all’interno del portale clienti dell’Academy.

“Questo si rivela uno strumento particolarmente utile anche in caso di ispezioni: oltre a facilitare i controlli sulla sicurezza, la nostra tessera rappresenta uno sgravio per le aziende, che, grazie alla digitalizzazione, vengono sollevate da lunghi adempimenti burocratici – precisa Daniela Niederstätter – Come famiglia attiva da quasi cinquant’anni abbiamo uno stretto legame con il settore delle costruzioni e conosciamo bene le esigenze formative delle imprese”.

Niederstätter Academy Povegliano formazione
Daniela Niederstätter

Un’altra caratteristica importante dell’offerta formativa è che tutti i corsi organizzati sono garantiti, poiché non esiste un numero minimo di partecipanti. “Questo permetterà alle imprese del settore di calendarizzare in anticipo tutte le attività di cantiere”, sottolinea nuovamente Niederstätter.

Articoli correlati: Niederstätter festeggia i 30 anni di collaborazione con Liebherr e consegna la gru Liebherr più grande d’Italia

In Primo Piano

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

Lavoro in quota: Socage acquista il 100% di CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l’estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di CTE,...

Vita libera del Cipess al Ponte sullo Stretto

Approvazione del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di...

Latest articles

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

Lavoro in quota: Socage acquista il 100% di CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l’estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di CTE,...

Vita libera del Cipess al Ponte sullo Stretto

Approvazione del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di...

More articles

Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi acquisisce Cava Nord Srl

Un tassello strategico si aggiunge alla presenza di Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi nel nord Italia. La società ha formalizzato martedì 29 luglio l'acquisizione del 100% del capitale...

Flotta di droni BVLOS per l’Alta Velocità italiana

Un sistema di monitoraggio continuo, distribuito e autonomo sta cambiando il paradigma della sicurezza nei grandi cantieri infrastrutturali. Siamo lungo i circa 50 chilometri...

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

Tag