giovedì, Novembre 27, 2025

Negli Stati Uniti i finanziamenti per le infrastrutture sono insufficienti

Must read

I nuovi dati rilevati in base al sondaggio pubblicato dalla National League of Cities (NLC) mostrano che il 91% delle città americane ha affermato che i finanziamenti per le infrastrutture sono insufficienti nonostante siano una priorità assoluta.

Questi dati arrivano dopo che il Congresso e l’Amministrazione hanno cominciato a discutere i dettagli sul pacchetto per modernizzare le infrastrutturale proposto dall’amministrazione di Joe Biden.

“Da decenni i governi locali reclamano il bisogno di modernizzare infrastrutture. Gli ultimi dati provenienti dalle principali città del paese evidenziano la necessità urgente di collaborazione con il governo federale per approvare un piano al fine di modernizzare le nostre infrastrutture” ha affermato Kathy Maness, Presidente della National League of Cities e membro del Consiglio di Lexington, South Carolina.

“Dobbiamo ricostruire le strade, sistemi idrici, banda larga e appoggiare la forza lavoro della nostra nazione. Le nostre comunità non possono continuare a farlo da sole” ha continuato. I 596 rappresentanti locali hanno spiegato i principali motivi che hanno causato fino ad oggi il continuo impoverimento delle infrastrutture americane: finanziamenti insufficienti (91%), mancanza di fondi per lo sviluppo (56%), servizi essenziali (31%) e assunzione di lavoratori qualificati per infrastrutture (27%).

In Primo Piano

CIFA: si dimette Davide Cipolla. Paolo Gandola nuovo CEO

Imoportante cambio al vertice di CIFA. Si è dimesso dal ruolo di CEO Davide Cipolla, in azienda dal 1992 e da quindici anni alla...

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

Metro C – Piazza Venezia: partita la seconda macrofase

È partita il 16 novembre la seconda macrofase del cantiere Metro C, a Roma. L'intervento, inedito dal punto di vista ingegneristico e storico-archeologico -...

Latest articles

CIFA: si dimette Davide Cipolla. Paolo Gandola nuovo CEO

Imoportante cambio al vertice di CIFA. Si è dimesso dal ruolo di CEO Davide Cipolla, in azienda dal 1992 e da quindici anni alla...

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

Metro C – Piazza Venezia: partita la seconda macrofase

È partita il 16 novembre la seconda macrofase del cantiere Metro C, a Roma. L'intervento, inedito dal punto di vista ingegneristico e storico-archeologico -...

More articles

BKT Europe: la rete Global OEM Sales si riorganizza

BKT Europe ha annunciato una revisione della struttura organizzativa all'interno della Global OEM Sales. Con il nuovo modello, le diverse regioni riporteranno direttamente all'amministratore...

Intervento tecnico formativo HCME su una pala gommata alla cava di Scavi Chiarani

Hitachi Construction Machinery Europe (HCME) e il dealer autorizzato Comac Harma hanno svolto un intervento tecnico–formativo presso la sede e la cava di Scavi...

Iniziativa congiunta Assobeton-CTE. Dassori: “Mostriamo la strada per l’edilizia del futuro”

Assobeton e CTE (Collegio dei Tecnici della Industrializzazione Edilizia) annunciano l'avvio di un'iniziativa congiunta volta a rinnovare la percezione della prefabbricazione in Italia e...

Tag