sabato, Novembre 15, 2025

Nasce la nuova “casa” di KAITEK – FLASH BATTERY

Must read

Kaitek Flash Battery, azienda reggiana leader nazionale nella produzione di batterie al litio per macchine industriali e veicoli elettrici, si regala una nuova “casa”. Sono infatti iniziati i lavori per la realizzazione della nuova sede, sempre a Sant’Ilario d’Enza.

La nuova sede di Kaitek – Flash Battery

Il nuovo sito industriale sarà 5 volte più grande dell’attuale sede di Calerno, dove Kaitek Flash Battery (13,2 milioni di fatturato, 45 dipendenti nel 2018, con un’età media di 33 anni, rapporti commerciali con 54 Paesi) è nata nel 2012 dall’iniziativa di Marco Righi (oggi amministratore delegato) e Alan Pastorelli (direttore tecnico). Il nuovo complesso sorgerà su un terreno di oltre 20.000 mq, con 1.500 mq di uffici e 3.200 di area produttiva, con possibilità di espansione per ulteriori 5.000 mq. Nella nuova sede saranno ospitate tutte le attività industriali e produttive, i dipartimenti di Ricerca, Sviluppo, Innovazione e Marketing, nonché gli uffici commerciali e amministrativi. Tra i clienti principali, l’azienda annovera Dulevo, Cifa e la reggiana Elettric 80, che fornisce soluzioni logistiche automatizzate alle multinazionali dei settori beverage, food e tissue.

La struttura, costruita con un investimento di sei milioni di euro, sarà in grado di accogliere oltre 150 dipendenti e sarà ultimata nel marzo 2020. “Con la posa della prima pietra prepariamo il terreno per un’ulteriore crescita della nostra azienda, ampliando il numero dei clienti, i mercati di riferimento e rafforzando i servizi di controllo e assistenza che già oggi garantiamo, da remoto, per ogni singola batteria prodotta”, ha affermato  l’amministratore delegato Marco Righi.

La nuova sede Flash Battery – recentemente premiata come miglior impresa under 40 della regione Emilia-Romagna nel corso dell’evento “Industria Felix – l’Italia che compete” – è stata progettata secondo criteri di ecosostenibilità: eliminando l’ausilio dei combustibili fossili, l’insediamento sostiene la maggior parte dei consumi aziendali grazie al parco fotovoltaico installato. Il nuovo stabile consentirà al personale di disporre di ambienti funzionali dedicati alle attività di team e a laboratori innovativi di ricerca, ma anche di spazi ricreativi e di aggregazione molto importanti per una popolazione aziendale giovane e dinamica.

In Primo Piano

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

Latest articles

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

More articles

Pilosio, il cielo del cantiere si tinge di blu. Sistema unico al mondo per...

Il gruppo Pilosio di Tavagnacco (Udine), realtà ben nota nel settore, attiva nella produzione di ponteggi, casseforme e sistemi sospesi, torna al centro della...

Kaeser Compressori, 40 anni nell’aria del futuro

Alla presenza dei rappresentanti della casa madre tedesca, si è concluso con entusiasmo il programma di celebrazioni dedicato ai 40 anni di Kaeser Compressori,...

Nuovo distributore Hyundai per la Danimarca

Hyundai Construction Equipment Europe ha nominato il distributore di attrezzature Helms TNT-Centret come suo concessionario per la Danimarca, a partire dal 1° gennaio 2026....

Tag