Le nuove prospettive di rilancio e di sviluppo del settore del calcestruzzo passano dal progetto RE_START, lanciato da Assobeton (Associazione Nazionale Industrie Manufatti Cementizi). Recentemente le aziende più rappresentative del comparto Blocchi & Pavimenti di Calcestruzzo si sono ufficialmente ricompattate proprio per lanciare l’ambizioso progetto, le cui finalità riguardano soprattutto le attività tecnico-istituzionali presso le sedi competenti per lo sviluppo di tematiche di interesse comune, la comunicazione e la promozione delle peculiarità tecniche, prestazionali, funzionali, applicative ed estetiche dei prodotti, anche in termini di sostenibilità e impatto ambientale, ma anche lo sviluppo e la promozione di contatti e relazioni con istituzioni, università, studi di progettazione, enti pubblici e associazioni internazionali. Tutto questo senza dimenticare il rafforzamento delle sinergie con le aziende produttrici di materie prime per la condivisione e lo sviluppo di strategie innovative. L’architetto Riccardo Cecconi, amministratore delegato di Unibloc s.r.l., è stato nominato all’unanimità alla guida del Gruppo.
NASCE IL PROGETTO RE_START DI ASSOBETON INCENTRATO SU BLOCCHI E PAVIMENTI IN CALCESTRUZZO

In Primo Piano
Annunciata l’acquisizione delle gru Terex da parte di Raimondi Cranes
Una notizia clamorosa ha fatto irruzione nella nostra redazione pochi minuti fa. Raimondi Cranes, storico costruttore italiano di gru, ha siglato un accordo vincolante per...
“Calcestruzzo”: al MAXXI la mostra di Nicola Di Giorgio
Il 19 settembre verrà inaugurata la mostra intitolata "Calcestruzzo", un progetto fotografico dedicato al materiale da costruzione più diffuso, che porta la firma di...
A Padova il Summit della Historic Mortars Conference
Si terrà a Padova, dal 2 al 4 settembre, la settima edizione della Historic Mortars Conference (HMC 2025), evento internazionale di ricerca relativo alle...
Latest articles
Annunciata l’acquisizione delle gru Terex da parte di Raimondi Cranes
Una notizia clamorosa ha fatto irruzione nella nostra redazione pochi minuti fa. Raimondi Cranes, storico costruttore italiano di gru, ha siglato un accordo vincolante per...
“Calcestruzzo”: al MAXXI la mostra di Nicola Di Giorgio
Il 19 settembre verrà inaugurata la mostra intitolata "Calcestruzzo", un progetto fotografico dedicato al materiale da costruzione più diffuso, che porta la firma di...
A Padova il Summit della Historic Mortars Conference
Si terrà a Padova, dal 2 al 4 settembre, la settima edizione della Historic Mortars Conference (HMC 2025), evento internazionale di ricerca relativo alle...
More articles
Doosan Bobcat inaugura il nuovo hub R&S per le batterie
Con l'inaugurazione, celebrata il 26 agosto, del eFORCE LAB. il marchio Doosan Bobcat inaugura una nuova stagione tecnologica. Si tratta di un nuovo centro...
Una storia per continuare a credere nel valore del lavoro: Prearo Costruzioni premia la...
Ci sono storie che attraversano le comunità, i decenni, i confini fisici. Ci sono racconti che oltrepassano il concetto stesso della tradizione da dove...
Provincia di Piacenza: parte il censimento di 300 ponti e viadotti
Una task force di otto aziende, guidate dall'impresa Its Srl di Treviso, avrà il compito di censire 300 ponti entro il 2027. Una missione...