venerdì, Ottobre 24, 2025

NASCE IL PROGETTO RE_START DI ASSOBETON INCENTRATO SU BLOCCHI E PAVIMENTI IN CALCESTRUZZO

Must read

Le nuove prospettive di rilancio e di sviluppo del settore del calcestruzzo passano dal progetto RE_START, lanciato da Assobeton (Associazione Nazionale Industrie Manufatti Cementizi). Recentemente le aziende più rappresentative del comparto Blocchi & Pavimenti di Calcestruzzo si sono ufficialmente ricompattate proprio per lanciare l’ambizioso progetto, le cui finalità riguardano soprattutto le attività tecnico-istituzionali presso le sedi competenti per lo sviluppo di tematiche di interesse comune, la comunicazione e la promozione delle peculiarità tecniche, prestazionali, funzionali, applicative ed estetiche dei prodotti, anche in termini di sostenibilità e impatto ambientale, ma anche lo sviluppo e la promozione di contatti e relazioni con istituzioni, università, studi di progettazione, enti pubblici e associazioni internazionali. Tutto questo senza dimenticare il rafforzamento delle sinergie con le aziende produttrici di materie prime per la condivisione e lo sviluppo di strategie innovative. L’architetto Riccardo Cecconi, amministratore delegato di Unibloc s.r.l., è stato nominato all’unanimità alla guida del Gruppo.

In Primo Piano

Addio a Silvano Baccega, talento rivoluzionario della prefabbricazione

Silvano Baccega, uno dei soci fondatori della Contec di Carmignano di Brenta, si è spento improvvisamente lo scorso 15 ottobre. La società ha diramato,...

Il 31 ottobre XXV Convegno Ance Giovani

Un’agenda ricca di interventi e riflessioni di alto profilo è attesa per il XXV Convegno Ance Giovani, in programma venerdì 31 ottobre nella cornice...

Impianti Kleemann in cava: efficienza e affidabilità nel Connecticut

Nella cava di Broad Brook, nel Connecticut, sabbia, ghiaia e terriccio vengono lavorati con il supporto di due impianti mobili di vagliatura Kleemann. Le...

Latest articles

Addio a Silvano Baccega, talento rivoluzionario della prefabbricazione

Silvano Baccega, uno dei soci fondatori della Contec di Carmignano di Brenta, si è spento improvvisamente lo scorso 15 ottobre. La società ha diramato,...

Il 31 ottobre XXV Convegno Ance Giovani

Un’agenda ricca di interventi e riflessioni di alto profilo è attesa per il XXV Convegno Ance Giovani, in programma venerdì 31 ottobre nella cornice...

Impianti Kleemann in cava: efficienza e affidabilità nel Connecticut

Nella cava di Broad Brook, nel Connecticut, sabbia, ghiaia e terriccio vengono lavorati con il supporto di due impianti mobili di vagliatura Kleemann. Le...

More articles

Ad Anversa la prima Global OTR Conference 2025

Sicurezza, assistenza e sostenibilità al centro del segmento pneumatici Off-The-Road Dal 1° al 3 ottobre 2025 Anversa è stata teatro della prima Global OTR Conference, appuntamento...

Stampa 3D, in Germania nuovi edifici con materiali sostenibili. C’è la firma di Heidelberg...

Impiegato per la prima volta il cemento evoZero prodotto a Brevik. Nel progetto edilizio "Dreihaus" si realizzeranno tre edifici con l'utilizzo della stampa in...

Innalzamento diga di Kaprun: soluzioni Doka per un progetto chiave della transizione energetica europea

La diga di Wasserfallboden, situata a Kaprun, in Austria, è in fase di innalzamento di nove metri per creare la base del nuovo impianto idroelettrico...

Tag