lunedì, Novembre 17, 2025

NASCE DAL “PROGETTO ITALIA” IL NUOVO COLOSSO DELLE COSTRUZIONI

Must read

Un grande gruppo con un fatturato di 14 miliardi di euro, un portafoglio ordini di 61 miliardi e la capacità di dare lavoro a oltre 400 mila persone. Sarà questo il soggetto che nascerà dal Progetto Italia, il piano di consolidamento industriale lanciato da Salini Impregilo che dovrebbe unire in un unico grande gruppo alcune delle più importanti aziende italiane delle costruzioni.

L’operazione garantirebbe nei prossimi cinque anni la tutela di oltre 400mila posti di lavoro, oltre allo sblocco immediato di cantieri in 14 regioni italiane per un valore pari a 30 miliardi di euro. Il piano guarda al mercato internazionale, dove Progetto Italia intende coinvolgere anche l’intera catena dei fornitori. Solo negli ultimi tre anni Salini Impregilo e Astaldi, le prime due aziende italiane del settore, hanno contrattualizzato circa 4 miliardi di dollari con fornitori italiani, un valore pari al 90% delle forniture, generando in media ogni anno 20.000 posti di lavoro. Progetto Italia punta quindi a fare sistema, unire le forze e le eccellenze, con l’intento di far ripartire il mercato italiano e di competere nel mondo alla pari dei big players.

In Primo Piano

Nuova Head of Sales per Case CE: nominata Francesca Asteggiano

CASE Construction Equipment ha annunciato la nomina di Francesca Asteggiano nel ruolo di Head of Sales per i Construction Brands Europe di CNH, con decorrenza a partire...

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Latest articles

Nuova Head of Sales per Case CE: nominata Francesca Asteggiano

CASE Construction Equipment ha annunciato la nomina di Francesca Asteggiano nel ruolo di Head of Sales per i Construction Brands Europe di CNH, con decorrenza a partire...

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

More articles

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

Pilosio, il cielo del cantiere si tinge di blu. Sistema unico al mondo per...

Il gruppo Pilosio di Tavagnacco (Udine), realtà ben nota nel settore, attiva nella produzione di ponteggi, casseforme e sistemi sospesi, torna al centro della...

Kaeser Compressori, 40 anni nell’aria del futuro

Alla presenza dei rappresentanti della casa madre tedesca, si è concluso con entusiasmo il programma di celebrazioni dedicato ai 40 anni di Kaeser Compressori,...

Tag