sabato, Luglio 26, 2025

Napoli, tre operai precipitano dal settimo piano: tragedia in cantiere

Must read

La notizia risale a poche ore fa e coinvolge un cantiere nel quartiere Arenella, a Napoli. Un grave incidente è costato la vita a tre uomini di età compresa tra i 54 e i 67 anni. I tre operai sono precipitati da oltre il settimo piano di un edificio oggetto di lavori di ristrutturazione, in seguito, come si apprende dalle prime ricostruzioni, all’inclinazione della piattaforma di un montacarichi, mentre si dirigevano sul tetto della palazzina. Questo cedimento improvviso avrebbe comportato la caduta libera degli uomini al suolo.

I primi rilievi della Scientifica, accorsi sul luogo dell’incidente insieme a una squadra dell’Ispettorato del lavoro, parlano di un cedimento ai danni di un perno della struttura di sollevamento noleggiata dall’impresa Pietroluongo – appaltatrice dei lavori – che avrebbe portato al conseguente ribaltamento della cesta all’interno nella quale si trovavano i tre uomini. Per loro non c’è stato nulla da fare. Il volo di circa 20 metri sarebbe risultato fatale. Sono in atto anche le verifiche collegate ai dispositivi in dotazione agli operai, come le imbracature fissate al cestello e altre misure di sicurezza.

(notizia in aggiornamento)

In Primo Piano

Galleria di Base del Brennero: ultimata la produzione di conci in calcestruzzo per il...

Con la produzione dell’ultimo concio, avvenuta sabato 19 luglio 2025, si è ufficialmente conclusa l’attività di prefabbricazione dei rivestimenti in calcestruzzo per il lotto...

Kobelco Construction Machinery Europe approda nella nuova sede

Kobelco Construction Machinery Europe B.V. (KCME), filiale interamente controllata dalla casa madre giapponese specializzata nella vendita e assistenza di escavatori cingolati, escavatori da demolizione...

Webuild testa la resistenza al fuoco del calcestruzzo. Ricerca in collaborazione con Polimi

Il calcestruzzo non è un materiale inerte. Ha una composizione viva, che interagisce con l'ambiente in cui si trova, con gli agenti atmosferici a...

Latest articles

Galleria di Base del Brennero: ultimata la produzione di conci in calcestruzzo per il...

Con la produzione dell’ultimo concio, avvenuta sabato 19 luglio 2025, si è ufficialmente conclusa l’attività di prefabbricazione dei rivestimenti in calcestruzzo per il lotto...

Kobelco Construction Machinery Europe approda nella nuova sede

Kobelco Construction Machinery Europe B.V. (KCME), filiale interamente controllata dalla casa madre giapponese specializzata nella vendita e assistenza di escavatori cingolati, escavatori da demolizione...

Webuild testa la resistenza al fuoco del calcestruzzo. Ricerca in collaborazione con Polimi

Il calcestruzzo non è un materiale inerte. Ha una composizione viva, che interagisce con l'ambiente in cui si trova, con gli agenti atmosferici a...

More articles

Autovictor, ponte di innovazione sul Po (e al GIS 2025)

Integrando SPMT e sollevamenti in tandem, grazie all’utilizzo di una Liebherr LTM1750 e di una Terex Demag AC 500, Autovictor ha proceduto con successo, in tempirapidi e...

Boral inaugura un hub per prefabbricati destinato al tunnel di Sydney

La società austrialiana Boral ha ufficialmente inaugurato un nuovo impianto di produzione di elementi prefabbricati presso lo storico sito di Emu Plains, nella zona...

Federbeton si esprime in merito al Clean Industrial Deal sulla competitività di cemento e...

La filiera del calcestruzzo italiana si trova al crocevia di sfide epocali: la necessità impellente di decarbonizzare - dettata da normative nazionali sempre più...

Tag