mercoledì, Luglio 30, 2025

Muore in cantiere a 28 anni. L’incidente a Milano. Operaio travolto da una cassaforma

Must read

Non si ferma la scia incresciosa di incidenti fatali in cantiere. Risale a poche ore fa la notizia della fine prematura di una giovane vita, interrotta brutalmente durante una “normale” mattinata di lavoro a Milano. Erano circa le 9 del mattino quando, per cause ancora da accertare, è avvenuto il tragico incidente all’interno del cantiere in via Parravicini, angolo Sammartini, dove si sta costruendo una torre residenziale di otto piani (per un totale di 20 appartamenti).

L’operaio, un ventottenne che lavora da diversi anni nell’edilizia, si trovava all’ultimo piano del cantiere, quando improvvisamente una cassaforma si è sganciata dall’autogrù, mentre il carico era in movimento. Gli operai si stavano preparando per il getto del calcestruzzo quando la struttura ha ceduto, rovinando irrimediabilmente sul corpo dell’operaio, che è morto sul colpo. I soccorsi, giunti con auto medica e ambulanza, non hanno potuto far altro che constatare il decesso del giovane.

Sono in corso le indagini da parte della polizia locale e di ATS, che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente, per valutare anche eventuali inosservanze alle norme di sicurezza in cantiere. Resta però il fatto che siamo di fronte all’ennesima morte inconcepibile che avviene all’interno dei cantieri. Restiamo sbigottiti anche in considerazione del fatto che molti di questi incidenti si verifichino all’interno dei centri urbani di grandi città, in cui dovrebbero vigere regole molto severe per quanto riguarda la sicurezza.

In Primo Piano

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

Stefano Ferrando è il nuovo Regional Sales Manager Italia per Hyundai Construction Equipment Europe

Continua la stagione di profondo rinnovamento che vede protagonista Hyundai Construction Equipment Europe. La notizia che giunge oggi è relativa ad una nomina che...

Calcestruzzo preconfezionato: pubblicata la prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025

Il 24 luglio è entrata in vigore la UNI/PdR 176:2025, prassi di riferimento che definisce la matrice di classi di efficienza di un calcestruzzo...

Latest articles

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

Stefano Ferrando è il nuovo Regional Sales Manager Italia per Hyundai Construction Equipment Europe

Continua la stagione di profondo rinnovamento che vede protagonista Hyundai Construction Equipment Europe. La notizia che giunge oggi è relativa ad una nomina che...

Calcestruzzo preconfezionato: pubblicata la prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025

Il 24 luglio è entrata in vigore la UNI/PdR 176:2025, prassi di riferimento che definisce la matrice di classi di efficienza di un calcestruzzo...

More articles

Galleria di Base del Brennero: ultimata la produzione di conci in calcestruzzo per il...

Con la produzione dell’ultimo concio, avvenuta sabato 19 luglio 2025, si è ufficialmente conclusa l’attività di prefabbricazione dei rivestimenti in calcestruzzo per il lotto...

Napoli, tre operai precipitano dal settimo piano: tragedia in cantiere

La notizia risale a poche ore fa e coinvolge un cantiere nel quartiere Arenella, a Napoli. Un grave incidente è costato la vita a...

Kobelco Construction Machinery Europe approda nella nuova sede

Kobelco Construction Machinery Europe B.V. (KCME), filiale interamente controllata dalla casa madre giapponese specializzata nella vendita e assistenza di escavatori cingolati, escavatori da demolizione...

Tag