martedì, Luglio 1, 2025

Moretto Multiservizi impegnata nella demolizione dell’ex manifattura tabacchi di Gorizia

Must read

Il tutto è durato pochi secondi. Dieci per la precisione. E passato quel breve attimo, l’orizzonte è completamente cambiato. La ciminiera dell’ex Manifattura tabacchi di Gorizia, fiaccata dal tempo, pericolante, pendente come la torre di Pisa, che si stagliava verso il cielo fieramente nel rione di Straccis è stata distrutta, cancellata, demolita con irrisoria facilità. Ma se l’esplosione, preannunciata da tre squilli di tromba, è stata fulminea, la preparazione è stata al contrario lunga e laboriosa, iniziata, la mattina del 23 dicembre, già alle 7 con i tecnici della ditta “Moretto” guidati sapientemente dal proprietario Michele e da Danilo Coppe, mister Dinamite, colui che ha demolito ciò che restava del ponte Morandi, a Genova.
L’operazione si è svolta senza intoppi, senza disagi, senza alcun tipo di effetto collaterale. Lo scoppio, paradossalmente, è avvenuto anche in lievissimo anticipo rispetto al tabellino di marcia: alle 13.59 invece delle 14. Emozionante lo spettacolo che, in molti, non si sono voluti perdere con i volontari della Protezione civile e i vigili urbani coordinati dal comandante Marco Muzzatti e dal vicecommissario Fabio Zotti che hanno avuto il loro bel da fare per tenere i curiosi a distanza di sicurezza, tutti ansiosi di catturare il momento clou con il telefonino.La ciminiera era stata imbottita di dinamite alla base: 5,5 chilogrammi di esplosivo, sistemati in una sorta di intaglio che era stato ricavato ad hoc, in maniera tale da indirizzare la caduta. «È la stessa tecnica utilizzata quando si abbatte un albero», la spiegazione di Michele Moretto.

Il manufatto, preventivamente, era stato rivestito, alla base, di reti paramassi e geotessuto in modo tale da contenere eventuali schegge. E tutto ha funzionato a dovere. Presente anche il sindaco Rodolfo Ziberna che ha ribadito l’assoluta necessità di procedere con la demolizione «perché la ciminiera era evidentemente pericolante e non c’è stata alcuna furia demolitrice come ha detto qualcuno». I sismografi non hanno registrato sommovimenti particolari e anche il rumore dell’esplosione è stato, tutto sommato, contenuto.

In Primo Piano

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

Andrea Lusvardi è il nuovo amministratore delegato di Kiloutou Italia

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che...

Catania, la diga foranea rinasce: consolidamento e rafforzamento di un’infrastruttura strategica

La diga foranea di levante del Porto di Catania, lunga 2.250 metri, è da oltre un secolo il baluardo più avanzato di difesa dell’infrastruttura...

Latest articles

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

Andrea Lusvardi è il nuovo amministratore delegato di Kiloutou Italia

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che...

Catania, la diga foranea rinasce: consolidamento e rafforzamento di un’infrastruttura strategica

La diga foranea di levante del Porto di Catania, lunga 2.250 metri, è da oltre un secolo il baluardo più avanzato di difesa dell’infrastruttura...

More articles

Il calcestruzzo biorecettivo di RD-29 vince il concorso Ideas for Future promosso da Kerakoll

Si è svolta recentemente la fase finale del concorso promosso dal gruppo Kerakoll, intitolata Ideas for Future, la prima Call for Ideas promossa dalla realtà multinazionale...

Volvo CE: doppia operazione su fronti di mercato strategici. In Europa acquisirà Swecon

Volvo Construction Equipment ha messo a segno due importanti operazioni finanziarie, che avranno un impatto determinante sui mercati di Cina e Europa. La prima...

Atecap, l’Assemblea conferma Ruggiu alla Presidenza per il biennio 2025–2027. Squadra rinnovata e rilancio...

L’Assemblea dei soci di Atecap – Associazione Tecnico Economica del Calcestruzzo Preconfezionato – riunitasi oggi nella prestigiosa cornice di Palazzo Colonna a Roma, ha...

Tag