martedì, Aprile 29, 2025

Mollo Noleggio acquisisce Tecnostrutture

Must read

Attraverso un’operazione di acquisizione, conclusasi lo scorso 29 febbraio, il Gruppo Mollo ha acquisito Tecnostrutture srl, azienda lodigiana, con sede a Fombio, specializzata nel noleggio di piattaforme aeree e mezzi per il sollevamento, macchine movimento terra, generatori di energia e attrezzature edili.

Una mossa strategica, che si muove nella direttrice di espansione di Mollo Noleggio nell’area del lodigiano, in cui l’azienda è già tradizionalmente ben radicata attraverso la funzione operativa degli avamposto di Codogno e Lodi.

Dall’altra parte, Tecnostrutture si avvarrà della struttura solida di Mollo, che si posa su un’ampia offerta di attrezzature e servizi, distribuiti attraverso una rete capillare di 57 centri noleggio operativi in Italia, su un eccellente servizio di assistenza tecnica, con personale specializzato nel controllo e manutenzione dei mezzi per offrire standard di altissima qualità e sicurezza.

“Mollo Noleggio vuole continuare a crescere anche acquisendo realtà specializzate nel noleggio, fortemente radicate nel territorio di appartenenza”, dichiara Mauro Mollo, presidente del Gruppo. “Conosciamo Tecnostrutture da molti anni e siamo entusiasti che sia entrata a far parte della nostra realtà. Da questa unione ci attendiamo grandi sinergie che consolideranno e rafforzeranno la posizione di Mollo Noleggio sul mercato”.

In Primo Piano

Atlas e Develon: una nuova alleanza per la movimentazione dei materiali

Dalla sua base storica di Ganderkesee, nel nord della Germania, Atlas GmbH continua a scrivere il proprio futuro industriale con il linguaggio della tecnica...

Alleati “di peso”: Panarese sceglie due nuovi mezzi Hitachi

Per un'impresa edile strutturata una delle esigenze fondamentali è quella di avere un parco mezzi costantemente aggiornato e vario, per rispondere con decisione e...

Una nuova gru Potain per i grandi cantieri: presentata la MCR 815

Manitowoc introduce sul mercato una nuova gru a braccio impennabile di grande portata, destinata a consolidare la presenza delle gru a torre a marchio Potain nei cantieri...

Latest articles

Atlas e Develon: una nuova alleanza per la movimentazione dei materiali

Dalla sua base storica di Ganderkesee, nel nord della Germania, Atlas GmbH continua a scrivere il proprio futuro industriale con il linguaggio della tecnica...

Alleati “di peso”: Panarese sceglie due nuovi mezzi Hitachi

Per un'impresa edile strutturata una delle esigenze fondamentali è quella di avere un parco mezzi costantemente aggiornato e vario, per rispondere con decisione e...

Una nuova gru Potain per i grandi cantieri: presentata la MCR 815

Manitowoc introduce sul mercato una nuova gru a braccio impennabile di grande portata, destinata a consolidare la presenza delle gru a torre a marchio Potain nei cantieri...

More articles

Con gli SPMT Cometto Autovictor rafforza la sua flotta per la movimentazione di grandi...

Il grande specialista dell’heavy lifting & transportation potenzia la propria flotta con nuovi SPMT forniti dal costruttore piemontese. Massima versatilità e la capacità di...

Ance aderisce al Manifesto per il futuro dell’architettura

Con un impegno che si fa ogni giorno più concreto, Ance – Associazione Nazionale Costruttori Edili – annuncia la propria adesione al Manifesto per...

Nuovi pneumatici gemellati Apollo Tyres AWE 723+ per escavatori di medie dimensioni e compatti

Apollo Tyres Ltd ha svelato a Bauma 2025 l'ampliamento della sua gamma di pneumatici a battuta gemella AWE 723+ con due nuove taglie (280/70-22.5...

Tag