martedì, Luglio 1, 2025

Missione in terra friulana sulla A4 per ALSINA

Must read

Il nuovo tratto a tre corsie dell’Autostrada A4 è lungo circa tre chilometri e mezzo e interessa i comuni di Gonars e Bagnaria Arsa. E’ uno dei punti più delicati e strategici dell’asse autostradale perché coinvolge il nodo di interconnessione fra A4 e A23 all’altezza di Palmanova, dove si intersecano i flussi di traffico da e verso Venezia, Udine, Trieste e quelli diretti verso l’Austria e la Slovenia.

Iniziati a ottobre 2017, oltre all’allargamento della carreggiata (da due a tre corsie) gli interventi hanno riguardato la demolizione e costruzione di tre cavalcavia (opere 13, 17 e 18), fra i quali quello sulla direttrice Trieste – Venezia, l’opera principale del primo sub lotto, inaugurato il 2 giugno 2019.

I cavalcavia 13 e 17 consistono in impalcati metallici che poggiano su otto pile in tutto. Su queste due opere Alsina ha fornito la casseratura circolare delle pile, di altezze tra 5,80 mt e 6,50 mt, e quella speciale dei pulvini, ottenendo una finitura a vista sui manufatti.

Il cavalcavia 18, l’opera principale, è un manufatto imponente in acciaio e calcestruzzo composto da due campate, lungo 120 metri la cui struttura in acciaio pesa 530 tonnellate. L’impalcato poggia su due grandi spalle di dimensioni 17,80 x 13,50 mt ed altezza 6,50 mt, gettate in calcestruzzo SCC autocompattante. L’utilizzo di tale calcestruzzo determina un aumento notevole delle pressioni sulla cassaforma, che è stata progettata e calcolata per resistere a pressioni fino a 60 kN/mq. Tali pressioni hanno quindi richiesto l’utilizzo di travi metalliche esterne di rinforzo alla cassaforma ed un abbassamento della velocità di getto a 1 mt/ora. Un’ultima difficoltà di esecuzione è stata la presenza di due rostri inclinati nella parte centrale interna della spalla, dove sono stati progettati appositi sistemi per inclinare le casseforme per muri Alisply Muri, e permettere il getto in posizione fuori standard.

“Le sfide legate alla casseratura delle opere di questo cantiere sono state principalmente dovute alle grandi dimensioni dei manufatti e all’utilizzo del calcestruzzo autolivellante SCC, che comporta una pressione sulle casseforme molto più alta dei normali standard – spiega l’Ingegner Ivano Belli, responsabile tecnico del cantiere per conto di Alsina – E’ stata necessaria una collaborazione continua con il cantiere, non solo durante il montaggio per verificarne la correttezza, ma anche durante il getto per evitare anomalie sulla velocità di riempimento. La continua comunicazione tra i tecnici Alsina e i tecnici di cantiere ha permesso di ottenere un ottimo risultato finale, sia in termini di qualità che di sicurezza durante tutte le fasi operative”.

In Primo Piano

Catania, la diga foranea rinasce: consolidamento e rafforzamento di un’infrastruttura strategica

La diga foranea di levante del Porto di Catania, lunga 2.250 metri, è da oltre un secolo il baluardo più avanzato di difesa dell’infrastruttura...

Il calcestruzzo biorecettivo di RD-29 vince il concorso Ideas for Future promosso da Kerakoll

Si è svolta recentemente la fase finale del concorso promosso dal gruppo Kerakoll, intitolata Ideas for Future, la prima Call for Ideas promossa dalla realtà multinazionale...

Volvo CE: doppia operazione su fronti di mercato strategici. In Europa acquisirà Swecon

Volvo Construction Equipment ha messo a segno due importanti operazioni finanziarie, che avranno un impatto determinante sui mercati di Cina e Europa. La prima...

Latest articles

Catania, la diga foranea rinasce: consolidamento e rafforzamento di un’infrastruttura strategica

La diga foranea di levante del Porto di Catania, lunga 2.250 metri, è da oltre un secolo il baluardo più avanzato di difesa dell’infrastruttura...

Il calcestruzzo biorecettivo di RD-29 vince il concorso Ideas for Future promosso da Kerakoll

Si è svolta recentemente la fase finale del concorso promosso dal gruppo Kerakoll, intitolata Ideas for Future, la prima Call for Ideas promossa dalla realtà multinazionale...

Volvo CE: doppia operazione su fronti di mercato strategici. In Europa acquisirà Swecon

Volvo Construction Equipment ha messo a segno due importanti operazioni finanziarie, che avranno un impatto determinante sui mercati di Cina e Europa. La prima...

More articles

Atecap, l’Assemblea conferma Ruggiu alla Presidenza per il biennio 2025–2027. Squadra rinnovata e rilancio...

L’Assemblea dei soci di Atecap – Associazione Tecnico Economica del Calcestruzzo Preconfezionato – riunitasi oggi nella prestigiosa cornice di Palazzo Colonna a Roma, ha...

Ponte Gordie Howe International in fase conclusiva: lasciano il campo le gru a torre

Per cinque anni hanno vegliato sul Detroit River, come sentinelle d’acciaio, accompagnando con precisione chirurgica la lenta, incessante ascesa dei piloni di sostegno del...

Pala gommata Hyundai HL955A al servizio del recupero e riciclo di inerti

Nell’impianto di recuperi e riciclo gestito dal’impresa Apicella, nel salernitano, una pala caricatrice gommata Hyundai HL955A sta lavorando a ritmi serrati, impegnata nelle operazioni...

Tag